Calendario Borsa USA 2023: orari e festività di Wall Street

Sapere quando fare trading a Wall Street può essere cruciale per chi investe in strumenti finanziari. Il New York Stock Exchange (NYSE) è conosciuta come “la madre di tutte le borse” ed è diventata uno dei mercati più influenti del mondo, poiché le sue transazioni si riversano spesso in altre parti d'Europa e del pianeta. È fondamentale organizzare al meglio i giorni e gli orari per fare i tuoi investimenti, per questo in questo articolo ti diremo il calendario della Borsa USA per il 2023.

Calendario Borsa USA 2023
Ogni Borsa segue un calendario festivo diverso che dipende dal calendario lavorativo del Paese in cui opera. Ad ogni modo, i mercati finanziari di solito hanno meno giorni di riposo rispetto al normale calendario delle festività, per questo è bene sapere nel dettaglio quali sono gli orari e le festività di Wall Street.
Giorni di chiusura Borsa americana nel 2023
Wall Street è una delle principali borse del mondo ed è stato stabilito che per quest'anno chiuderà in 9 giorni in cui non ci saranno prezzi o quotazioni. Allo stesso modo, quando si verificano tali chiusure, il volume dei contratti e i movimenti di acquisto e vendita sul mercato finanziario si riducono.

Di seguito le 9 chiusure previste:
- 2 gennaio (un giorno dopo il nuovo anno)
- 16 Gennaio (giorno di Martin Luther King)
- 20 Febbraio (giorno dei presidenti)
- 7 Aprile (Venerdì Santo)
- 29 Maggio (Giornata della Memoria)
- 19 Giugno (Juneteenth National Independence Day)
- 4 Luglio (giorno dell'indipendenza)
- 4 Settembre (festa del lavoro)
- 23 Novembre (Ringraziamento)
- 25 Dicembre (Natale)
Giorno di chiusura anticipata Wall Street 2023
Inoltre, il mercato azionario statunitense si muoverà solo per metà sessione in due giorni di contrattazioni:
- 3 Luglio (giorno prima della festa di Indipendenza)
- 24 Novembre (dopo il Giorno del Ringraziamento)
Orario Borsa americana 2023: trading a mercato chiuso
Ci sono delle fasce orarie nelle quali è possibile inserire gli ordini di mercato, rispettando alcune condizioni, anche se Wall Street non è aperta ufficialmente.
- Pre market (pre mercato): dalle 8:00 alle 9:30 orario USA, ovvero dalle 14:00 alle 15:30 (ora italiana)
- After hour (post mercato): dalle 16:00 alle 20:00 orario USA, ovvero dalle 22:00 alle 02:00 di notte (ora italiana)
Cerchi un broker? Scopri le nostre raccomandazioni👇
Calendario delle negoziazioni del NYSE: cambi per ora solare e ora legale
L'Italia, come il resto d'Europa e la Gran Bretagna, applica l'ora legale (DST) da marzo a ottobre. Durante questo periodo quindi gli orari di chiusura delle borse non sempre coincidono con quelli fuori dai confini dei rispettivi paesi. In particolare, nel sistema americano, per due o tre settimane, l'apertura e la chiusura di Wall Street slittanno di un'ora in anticipo o in ritardo (quest'anno, ad esempio, dal 9 al 29 marzo la Borsa ha aperto alle 14:30 ora italiana per chiudere alle 21:00 ora italiana).
Con questo breve calendario potrai conoscere le date di apertura e chiusura della Borsa degli Stati Uniti, meglio conosciuta come Borsa di Wall Street, nonché le chiusure che vengono stabilite per quest'anno perché festivi.
Ricordati di controllare bene ogni data e quindi di organizzare al meglio i giorni e gli orari per fare i tuoi investimenti.
Calendario Borsa USA 2023: cos’è la Borsa di New York e quali requisiti sono richiesti per accedervi?
I due principali mercati finanziari di Wall Street, Nasdaq e NYSE, hanno gli stessi orari di apertura e chiusura. Considerando che tra l'Italia e gli USA c'è una differenza di orario di 6 ore:
- APERTURA: ore 9:30 USA, ovvero ore 15:30 italiane
- CHIUSURA: ore 16:00 USA, ovvero ore 22:00 italiane
Ogni giorno vengono effettuate numerose operazioni nella Borsa di New York, il cui fatturato giornaliero è di circa 1,5 trilioni di dollari.
La borsa americana è la più grossa al mondo e la piazza finanziaria principale è a New York: stiamo parlando del New York Stock Exchange (NYSE), con sede a Wall Street.
Esiste una varietà di indici azionari statunitensi e i più conosciuti sono:
- S&P 500,
- Nasdaq,
- Dow Jones.
Questi indici si suddividono a loro volta in altri indici più specifici.
Leggi anche:
Quali sono i requisiti per accedere alla Borsa di New York?
Dopo aver completato il processo di registrazione, le aziende che desiderano essere presenti sulla Borsa americana devono avere i seguenti requisiti:
- Il valore di azioni in valuta estera dovrebbe superare i 19 milioni di dollari;
- Il valore globale delle azioni in valuta estera dovrebbe superare 1,1 milioni di dollari;
- Il valori di tutti i titoli finanziari dovrebbe superare i 18 milioni di dollari;
- Il profitto netto della società per i due anni anteriori dovrebbe superare i tre milioni di dollari USA;
- Il profitto netto realizzato dalla società nell’ultimo anno solare dovrebbe essere pari o superiore a 2, 7 milioni di dollari USA;
- L’importo derivante dalle operazioni di compravendita delle azioni nell’ultimo semestre dovrebbe essere pari o superiore a 100 mila dollari USA.