logo RankiaItalia

Le Migliori Piattaforme di Trading Online 2025

Le migliori piattaforme di trading online in Italia offrono supporto, formazione e strumenti avanzati. Scopri quali sono le più adatte per investire in vari mercati e prodotti finanziari.
piattaforma trading

Nel panorama del trading online in Italia oggi, com'è importante per operare in modo efficiente, sicuro e con strumenti adatti al proprio stile di investimento, prendersi il tempo per scegliere la migliore piattaforma di trading. In questo articolo aggiornato al 2025, ti presentiamo le migliori piattaforme di trading professionali, selezionate sulla base di criteri rigorosi come sicurezza, costi, strumenti tecnici, intelligenza artificiale, regime fiscale e recensioni degli utenti o user experience.

Con le piattaforme di trading online potete:

  • Investire da casa o da qualsiasi luogo.
  • Praticare trading professionale in Italia.

Migliori piattaforme di trading professionali

Tutte le piattaforme per fare trading online si differenziano l'una dall'altra per elementi come: il supporto, la formazione offerta e i materiali didattici e gli strumenti di analisi tecnica e fondamentale, che determinano la professionalità della piattaforma. In questo caso, la garanzia non è solo la regolamentazione del broker, ma anche l'accompagnamento e la consulenza di qualità data al cliente, così come il supporto rapido ed efficace e la trasparenza che li caratterizza.

Un altro aspetto della professionalità di un broker è che abbia analisi tecniche di mercato affidabili, notizie economiche attuali, consulenti esperti e supporto.

Ecco una lista delle migliori piattaforme di trading professionali disponibili in Italia.

  1. Fineco --> sito ufficiale
  2. Capital.com --> sito ufficiale
  3. AvaTrade --> sito ufficiale
  4. ProRealTime --> sito ufficiale
  5. Interactive Brokers --> sito ufficiale
  6. Pepperstone --> sito ufficiale

Piattaforma del mese

<strong>Capital.com</strong>: Scopri più avanti perché si distingue tra le migliori piattaforme trading disponibili oggi.

Criteri di selezione

Le piattaforme sono state valutate secondo i seguenti criteri. Scegliere quindi la piattaforma migliore per trading significa analizzare:

  • Regolamentazione (autorizzazione CONSOB e altre autorità)
  • Recensioni delle piattaforme trading
  • Commissioni e spread
  • Usabilità e app mobile
  • Presenza di trading automatico o AI
  • Supporto al regime amministrato
  • Offerta crypto

FINECO

Fineco
🖥️ Piattaforme disponibiliFinecoX, PowerDesk
💹 Strumenti finanziariAzioni, ETF, Forex, fondi, obbligazioni, opzioni, futures, CFD
📱 App
🖥️ Conto demoNo
Sito ufficiale

Con Fineco si possono usare due piattaforme:

PowerDesk è la piattaforma di trading sviluppata da Fineco che si distingue per funzionalità più evolute, tempestività dell'informazione e completezza operativa, anche in marginazione.

NOTA: ricordiamo che a breve Powerdesk non sarà più disponibile per i novi clienti ma sarà sostituita dalla nuova FinecoX.

Inoltre, con Fineco puoi ottenere 100 trades gratis usando il codice: OM100RA.

I dati sono in push in tempo reale, l'operatività è disponibile su tutti i titoli azionari, ETF, covered warrant italiani e i titoli azionari trattati su NYSENasdaq AMEX, obbligazioni dei mercati MOT e ETLX, Futures italiani ed esteri, opzioni, trading CFD, CFD Logos Time e Forex.

La user friendly FinecoX, tra le migliori piattaforme di trading italiane, si affianca per il momento alla Fineco Powerdesk che continuerà ad essere disponibile ancora per qualche tempo per gli investitori più esperti.

In definitiva, Fineco un istituto bancario che offre un servizio di trading innovativo, con una piattaforma efficiente, sicura e regolamentata. I costi più alti per i piccoli investitori e l'assenza di conto demo gratuito non la rendono però la piattaforma più adatta per chi è agli inizi: ecco perché l'abbiamo inclusa nella categoria delle piattaforme per gli investitori professionali.

  • Piattaforma efficiente.
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

Per saperne di più leggi: Review di Fineco.

Capital.com

Capital.com
🖥️ Piattaforme disponibiliMetaTrader 4
💹 Strumenti finanziariCFD, Forex, Criptovalute
📱 App
🖥️ Conto demo
Sito ufficiale

Capital.com è un broker globale specializzato nel trading di CFD, offrendo accesso a oltre 6.000 strumenti finanziari, tra cui azioni, indici, materie prime, valute e criptovalute. Fondato nel 2016, ha rapidamente guadagnato una solida reputazione nel settore grazie alla sua piattaforma intuitiva e all'assenza di commissioni su numerosi prodotti.​

Le caratteristiche principali della piattaforma di trading offerta da Capital.com:

  • Regolamentazione e sicurezza: Capital.com è autorizzato e regolamentato da autorità finanziarie di primo piano, tra cui la FCA nel Regno Unito, la CySEC cipriota e l'ASIC in Australia, garantendo elevati standard di sicurezza e trasparenza per gli investitori. ​
  • Piattaforma di trading avanzata: la piattaforma proprietaria di Capital.com è progettata per essere user-friendly, offrendo strumenti analitici avanzati, grafici dettagliati e un'app mobile altamente performante, adatta sia a trader principianti che esperti. ​
  • Formazione e risorse educative: il broker mette a disposizione una vasta gamma di risorse educative gratuite, tra cui corsi approfonditi e guide sul trading, per aiutare gli utenti a migliorare le proprie competenze e strategie di investimento. ​
  • Supporto clienti: Capital.com offre un servizio clienti multilingue disponibile 24/7 tramite chat dal vivo e altri canali, assicurando assistenza tempestiva e professionale. ​
  • Conto demo e deposito minimo: per chi desidera testare la piattaforma senza rischi, è disponibile un conto demo gratuito. Il deposito minimo richiesto per aprire un conto reale è di soli 20 euro, rendendo l'accesso al trading alla portata di molti.

Gli utenti che l'hanno provata, evidenziano come punti forti la trasparenza, la facilità d'uso e le condizioni di trading competitive. ​

  • Commissioni competitive sui CFD e Forex.
  • Procedura di apertura del conto semplice e veloce.
  • Assistenza eccellente tramite email e chat.
Visita

Il 67% dei conti al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.

Per conoscere tutti i dettagli della piattaforma e del broker, leggi la recensione di Capital.com.

AvaTrade

AvaTrade
🖥️ Piattaforme disponibiliWebTrader, AvaTrade GO, MT4, MT5, AvaFutures, AvaOptions
💹 Strumenti finanziariCFD, Forex, opzioni, futures
📱 App
🖥️ Conto demo
Sito ufficiale

Avatrade è un broker conosciuto per la sua facilità d'uso, la sicurezza e l'ampia gamma di strumenti finanziari offerti. Oltre alla piattaforma principale, Avatrade offre soluzioni specializzate per il trading di futures e opzioni.

AvaFutures è una piattaforma dedicata al trading di futures, che permette di accedere ai mercati globali con strumenti avanzati di analisi e gestione del rischio. AvaOptions, invece, è pensata per il trading di opzioni, offrendo agli utenti un controllo maggiore con strategie personalizzabili e strumenti di gestione del rischio mirati.

Entrambe le piattaforme si integrano perfettamente nell'ecosistema Avatrade, garantendo un'esperienza di trading completa e professionale.

  • Più di 1.200 prodotti e mercati per fare trading.
  • Assistenza clienti telefonica e WhatsApp in italiano.
  • Copy trading.
Visita

Il 63% dei conti di clienti perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Leggi di più sulla recensione di AvaTrade.

IG

IG
🖥️ Piattaforme disponibiliIG Trading, MT4, ProRealTime
💹 Strumenti finanziariCFD, Forex, opzioni, certificati
📱 App
🖥️ Conto demo
Sito ufficiale

IG offre una piattaforma di trading versatile e altamente intuitiva, adatta sia ai principianti che ai trader professionisti. La piattaforma web di IG non richiede download e permette l'accesso a oltre 17.000 mercati globali, offrendo strumenti di analisi avanzata, grafici interattivi, e una vasta gamma di ordini per operare con precisione.

Nella piattaforma di IG, dove investono oltre 310.000 investitori, si possono aprire 4 tipi di conti: Turbo24, CFD, Barrier e opzioni o un conto demo. Inoltre, IG può essere connesso anche a piattaforme professionali come MetaTrader 4 e ProRealTime, offrendo agli utenti un controllo avanzato e una maggiore flessibilità operativa.

  • Affidabile e sicuro con oltre 45 anni.
  • Piattaforme proprietarie ed esterne per operare.
  • Regime amministrato per i clienti italiani.
Visita

Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Scopri di più sul trading con IG.

ProRealTime

ProRealTime
🖥️ Broker disponibiliIG, IBKR (tra gli altri)
💹 Strumenti finanziariDipende dal broker
📱 App
🖥️ Conto demo
Sito ufficiale

ProRealTime è uno dei migliori software di trading del mercato, con 19 anni di esperienza e più di 780.000 utenti in tutto il mondo.

Ci sono quattro tipologie di conti con cui è possibile fare trading con ProRealTime:

  • ProRealTime WEB: dove non è necessaria la registrazione. Consente di operare con più di 300.000 grafici di asset, in tempo reale e in maniera completamente gratuita.
  • ProRealTime Complete: con strumenti grafici personalizzabili, strumenti di trading intelligenti, trading e scalping automatici, analisi del volume e dei flussi di ordine, e la possibilità di esercitarsi con dati passati e fare pratica sulle proprie strategie.
  • ProRealTime Mobile: per operare quando vuoi, dove vuoi, con monitoraggio in tempo reale, strumenti di analisi con decine di indicatori tecnici e strumenti di disegno, connettività e sincronizzazione degli ordini per operare ovunque ci si trovi.
  • ProRealTime Premium: per i professionisti che ricercano funzionalità avanzate, come l'accesso a più di 200.000 candele, grafici espansi, combinazione di decine di migliaia di variabili alla volta, avvisi e funzionalità aggiuntive.

Inoltre, dispone di un ampio catalogo di prodotti tra cui azioni, futures, forex, CFD e materie prime, metalli preziosi, obbligazioni e opzioni.

  • Nuova piattaforma web intuitiva e operativa al 100%.
  • Supporta azioni, Forex, futures, obbligazioni e opzioni.
  • Ha un’analisi automatizzata della linea di tendenza
Visita

Tra il 65 e il 73% degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con i CFD.

Qui trovi le recensioni su ProRealTime e alcuni articoli dove confrontiamo ProRealTime con altre piattaforme:

Interactive Brokers

IBKR
🖥️ Piattaforme disponibiliTrader WorkStation
💹 Strumenti finanziariAzioni, ETF, Forex, Obbligazioni, opzioni, futures, CFD, crypto
📱 App
🖥️ Conto demo
Sito ufficiale

Questo broker online che fornisce servizi in tutto il mondo attraverso diverse filiali e permette di fare trading e di investire in una varietà di prodotti finanziari come azioni, ETF, futures, opzioni, Forex, fondi comuni, tra gli altri. Questo broker domina principalmente negli Stati Uniti, Canada, Hong Kong e Singapore. Bisogna dire che è un broker che ha ottenuto molti premi da Barron's e altre prestigiose pubblicazioni del settore e ha una piattaforma e un'assistenza clienti molto professionale.

Si distingue in effetti dalla concorrenza per le commissioni di trading ridotte, l'efficienza, e per le piattaforme messe a disposizione. Anche se la complessità della piattaforma di trading rende questo broker poco adatto per i principianti e per chi muove i primi passi nel mondo dei mercati finanziari. Nonostante ciò, c'è da considerare che IBKR mette a disposizione dei suoi clienti un conto demo gratuito illimitato per familiarizzare con Trader Workstation. Scopri qui come funziona Trader Workstation.

  • Basse commissioni di trading.
  • Ampia gamma di prodotti.
  • Interessi in EUR/USD.
Visita

Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.

Leggi qui le recensioni IBKR.

Pepperstone

Pepperstone
🖥️ Piattaforme disponibiliMT4, MT5, TradingView e cTrader
💹 Strumenti finanziariForex, CFD
📱 App
🖥️ Conto demo
Sito ufficiale

Pepperstone è un broker forex australiano che offre il trading CFD/Forex. Offre 4 piattaforme di terzi: MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, TradingView. L'ampia gamma di piattaforme costituisce un buon punto a favore per tutti quegli investitori che vogliono sperimentare nuovi e diversi stili di investimento e negoziare sugli strumenti finanziari a disposizione: dal Forex ai CFD alle criptovalute.

Inoltre Pepperstone è conveniente anche per quanto riguarda i costi e le commissioni di trading: il conto Standard ha spread FX minimi a partire da 1 pip senza commissioni, mentre il conto Razor ha spread FX minimi a partire da 0 pip, ma con commissioni.

Inoltre, Pepperstone ha un'ottima piattaforma di trading mobile offerta da MetaTrader 4. È ben progettata e facile da usare.

  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.
Visita

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Il 76,6% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.

Per saperne di più ti lasciamo la nostra guida su Pepperstone recensioni e su cTrader: recensioni.

Top 11 piattaforme di trading migliori nel 2025

In questo articolo abbiamo voluto descrivere le migliori piattaforme di trading per trader esperti. Nonostante ciò, vogliamo lasciarvi la lista completa di quelle regolamentate. In questa tabella le vedete tutte divise per livelli: per trader principiante e per professionisti. Tuttavia, nell'articolo sulle migliori piattaforme di trading per principianti le descriviamo nel dettaglio.

PiattaformaInfo.LivelloVantaggi
FINECO (PowerDesk e FinecoX)Scopri di più →AvanzatoFunzionalità avanzate e completezza.
Capital.comScopri di più →Principiante/MedioUser-friendly, ampia gamma di strumenti finanziari.
XTB (xStation 5)Scopri di più →Principiante/MedioNews macroeconomiche, trading su più di +7500 mercati.
AvaTradeScopri di più →AvanzatoPiattaforme dedicate a opzioni e futures.
IGScopri di più →Principiante/MedioAccesso a 17.000 mercati globali.
ProRealTimeScopri di più →AvanzatoTrading automatico, grafici avanzati, strumenti di analisi tecnica.
Scalable CapitalScopri di più →Principiante/MedioPiano Free Broker senza commissioni.
eToroScopri di più*→Principiante/MedioSocial trading, piattaforma multi-asset, conto demo.
IBKR (TWS)Scopri di più →AvanzatoAccesso a mercati globali, strumenti avanzati e professionali.
DEGIROScopri di più →Principiante/MedioBasse commissioni, piattaforma semplice e intuitiva.
Pepperstone (MT4-MT5-cTrader e TradingView)Scopri di più →AvanzatoNo deposito minimo. Conto demo e ottimo servizio clienti.

*Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

Migliori piattaforme di trading online per prodotto

In base a quanto detto sopra, dovreste considerare che ci sono molti confronti e elenchi di piattaforme di trading professionali e ognuna di queste è stata scelta per essere la migliore nel trading di uno specifico strumento, pertanto è necessario conoscerle. Qui trovate un elenco delle migliori piattaforme per il trading divise per prodotto:

  • FXPro: considerata una delle migliori piattaforme di forex trading.
  • FXTM: considerata una delle migliori piattaforme ECN.
  • IGM: considerata una delle migliori piattaforme per l'azionario.
  • ICM: tra le migliori piattaforme di trading sugli indici nel mondo.
  • eToro: è la migliore piattaforma per il social trading.

Se analizziamo le piattaforme dal punto di vista del deposito minimo e delle leve, possiamo stilare un altro elenco:

PiattaformaDeposito (minimo)Leva
eToro50 €Fino all'1:30
Plus500100 €Fino all'1:30
Trade.com100 €Fino all'1:30
Opción IQ$ 10Fino all'1:30
FxPro100 €Fino all'1:30
Pepperstone100 €Fino all'1:30

Leggi anche quali sono le migliori app mobili per il trading.

Elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB

Scegliere una piattaforma in Italia implica anche che sia autorizzata da CONSOB, per operare in modo sicuro e trasparente. La CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) vigila sul mercato finanziario italiano e garantisce che le piattaforme rispettino norme rigorose in materia di tutela degli investitori, trasparenza e antiriciclaggio.

Ecco alcune tra le piattaforme trading autorizzate CONSOB più affidabili:

  • Fineco
  • Directa
  • IG (filiale europea)
  • DEGIRO

In questo modo scegliere una piattaforma con licenza CONSOB significare operare in piena conformità alla direttiva MiFID II, che tutela i tuoi fondi e impone la separazione tra capitale cliente e capitale aziendale.

I cattivi broker possono offrire promozioni interessanti, ma per investire il vostro denaro è fondamentale sapere che il vostro denaro è al sicuro con un broker regolamentato.

Qui trovi una lista dei: migliori broker Consob.

Migliori piattaforme trading crypto

Le criptovalute sono ormai parte integrante dei mercati finanziari. Certo, non tutte le piattaforme offrono la stessa qualità, regolamentazione o sicurezza. Ecco perché ti aiuterà la seguente selezione delle migliori piattaforme per il trading crypto:

  • Bit2Me: piattaforma europea regolamentata, semplice da usare e con un forte focus sulla trasparenza. Supporta euro e altre valute fiat, ed è ideale per trader italiani che cercano un'alternativa conforme alle normative UE.
  • eToro: celebre per il social trading , consente anche di acquistare asset crypto reali, non solo CFD. È adatta a chi vuole investire in crypto a lungo termine o copiare portafogli.
  • Binance: la più grande piattaforma crypto al mondo in termini di volume, offre un’enorme varietà di criptovalute. Tuttavia, non ha una licenza CONSOB e quindi non è regolamentata in Italia secondo i criteri locali.

Pertanto, se stai pensando di scegliere piattaforme per il trading di criptovalute, prenditi il tempo necessario per considerare non solo la varietà di asset, ma anche la regolamentazione, la trasparenza e le modalità di prelievo.

Per una lista completa ed eseminare più da vicino gli aspetti che devi cercare vedi 👉🏼 broker di criptovalute: come scegliere le migliori piattaforme crypto.

Piattaforme di trading automatico

Il trading automatico consente ai trader di eseguire strategie senza intervento manuale, tramite bot o algoritmi. Ecco alcune delle migliori piattaforme di trading automatico più performanti:

  • MetaTrader 4/5: standard del settore per il trading algoritmico. Grazie agli Expert Advisor (EA), i trader possono automatizzare strategie complesse.
  • Capital.com: integra un sistema basato su AI che suggerisce operazioni basate su analisi comportamentali, rendendo l’esperienza semi-automatica e più intelligente.
  • AvaTrade: offre compatibilità con MetaTrader e ZuluTrade, una delle piattaforme leader nel copy trading automatico.

Queste soluzioni sono ideali per chi desidera automatizzare il trading o seguire altri investitori professionisti.

Anche in questo caso troverai una lista più completa mell'articlo: 👉🏼 Migliori broker con MetaTrader

Per tanto le piattaforme per trading automatico sono un modi di operare delegando, per così dire, strategie a bot o algoritmi.

Piattaforme trading con Intelligenza Artificiale

L'adozione dell’intelligenza artificiale (AI) nel trading online è una delle tendenze più rilevanti del 2025. Le piattaforme trading con AI analizzano dati in tempo reale, riconoscono pattern di comportamento e forniscono segnali di trading personalizzati.

  • Capital.com è una delle poche piattaforme ad aver integrato un motore di AI che suggerisce contenuti formativi e operazioni basate sul profilo dell’utente. Questa tecnologia migliora l'esperienza, specialmente per i trader meno esperti.

L’AI non sostituisce l’esperienza, ma può rappresentare un valido supporto decisionale.

L’intelligenza artificiale nel trading aiuta a prendere decisioni basate su big data e comportamenti. Capital.com è pioniera nel settore grazie al suo motore di raccomandazioni AI-based.

Negli ultimi anni, esiste anche la possibilità di utilizzare le piattaforme per il trading online avvalendosi dell'intelligenza artificiale con ChatGPT. Scopri qui: come fare trading con ChatGPT.

Come scegliere una piattaforma di trading

Veniamo alla parte in cui abbiamo bisogno del vostro aiuto, perché la domanda giusta non è come scegliere il miglior broker o piattaforma, ma di quale broker ho bisogno? Questa è la domanda, perché dovremmo scegliere come broker quello che è più adatto a noi. Ovviamente, ci sono alcune linee guida che determinano quale broker è meglio per noi, e qui ci sono alcuni consigli su come sceglierne uno. Qui trovi un articolo su come scegliere un broker online. Prima di scegliere un broker, dovremmo porci alcune domande.

È facile il deposito e prelievo dei fondi?

È molto importante che i clienti possano depositare o prelevare fondi liberamente e senza alcuna limitazione imposta dal broker. I depositi e i prelievi devono essere processati facilmente e semplicemente. Questo sembra così elementare, ma in realtà non lo è, e ci sono broker che mettono molti ostacoli per il ritiro del denaro. 

Sono chiari tutti i costi?

Quando si sceglie un broker è molto importante capire ed essere consapevoli di tutti i costi, le commissioni di trading e le spese associate al vostro trading. È molto importante che il broker abbia una sezione sul suo sito web dedicata a tutti i costi relativi alle operazioni dei suoi clienti.

Ha un'assistenza clienti efficiente?

Il trading può essere spesso un'attività solitaria, in cui i clienti possono avere bisogno di qualche tipo di aiuto o supporto, ed è molto importante per il cliente avere la certezza di poter comunicare con l'area di assistenza clienti in qualsiasi momento e in qualsiasi giorno della settimana mentre i mercati finanziari sono aperti, sia tramite e-mail, chat istantanea, telefono o nei loro uffici. 

Ha adeguati strumenti per l'analisi?

Quando si valuta la scelta di una piattaforma di trading, uno degli elementi essenziali da considerare è la presenza di strumenti di analisi tecnica. Questi strumenti sono fondamentali per gli investitori poiché consentono di analizzare grafici, individuare tendenze e pattern di mercato. La disponibilità di una varietà di indicatori tecnici e strumenti di disegno è cruciale per condurre un'analisi approfondita e precisa, aiutando gli utenti a identificare opportunità di trading e gestire il rischio in modo più efficace.

C'è una formazione sul trading?

Specialmente importante per i trader principianti, la formazione è fondamentale per ottenere profitti a lungo termine. I migliori broker hanno programmi di trading academy o formazione dei trader incentrati sullo sviluppo del cliente nei mercati finanziari, spesso includendo l'accesso a un conto demo gratuito. È importante scegliere un broker con un programma di trading academy che, passo dopo passo, copra una vasta gamma di aspetti rilevanti per imparare il trading, piuttosto che solo video di persone che parlano di tecnicismi incomprensibili. L'utilizzo di un conto demo gratuito è un ottimo modo per mettere in pratica le conoscenze acquisite senza rischiare capitali reali.

In sintesi, questo articolo sulle piattaforme di trading ci ha permesso di identificare quelle che spiccano per efficienza, sicurezza e versatilità. Tra queste, le migliori piattaforme per criptovalute e le migliori piattaforme per il copy trading rappresentano solo una parte di un ecosistema molto più ampio e diversificato. La scelta della piattaforma ideale dipenderà dalle esigenze specifiche di ogni trader, sia che si tratti di investire in criptovalute o di sfruttare le strategie di trading altrui attraverso il copy trading. In ogni caso, è fondamentale approcciarsi al trading on line con una solida conoscenza degli strumenti disponibili e una chiara comprensione dei propri obiettivi di investimento.

Leggi anche quali sono le migliori banche per investire.

Come aprire un conto su una piattaforma di trading online?

La registrazione su una piattaforma di trading online segue alcuni passaggi standard. Ecco una guida che puoi seguire:

  1. Scegliere una piattaforma: considera fattori come la reputazione della piattaforma, le commissioni di trading, i tipi di investimenti disponibili, le funzionalità di trading, l'assistenza clienti e le recensioni degli utenti.
  2. Visita il sito web o scarica l'app: una volta scelta la piattaforma, visita il sito web o scarica l'applicazione mobile.
  3. Inizia il processo di registrazione: cerca un pulsante o un link che dice "Registrati", "Crea un Account" o qualcosa di simile.
  4. Inserisci i tuoi dati personali: ti verrà chiesto di fornire informazioni personali come nome, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo di residenza.
  5. Verifica la tua identità: molte piattaforme richiedono una verifica dell'identità per conformarsi alle normative finanziarie. Questo può includere l'invio di una copia del tuo documento d'identità (carta d'identità, passaporto o patente di guida) e talvolta una prova di residenza (come una bolletta).
  6. Configura le opzioni di sicurezza: imposta una password forte e, se disponibile, attiva l'autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza.
  7. Collega un metodo di pagamento: collega un conto bancario, una carta di credito/debito o un altro metodo di pagamento per depositare fondi sul tuo conto di trading.
  8. Effettua un deposito iniziale: alcune piattaforme richiedono un deposito iniziale per iniziare a fare trading.
  9. Configura le impostazioni del tuo account: questo può includere la configurazione delle preferenze di trading, la scelta delle leve finanziarie, l'impostazione di limiti di perdita e altro.
  10. Inizia a fare trading: una volta completata la registrazione e il deposito, puoi iniziare a fare trading.

Piattaforme trading con regime amministrato

Il regime amministrato consente al broker di agire come sostituto d’imposta, calcolando e versando le tasse sulle plusvalenze in modo automatico. È particolarmente utile per i trader italiani che vogliono evitare la burocrazia legata al regime dichiarativo.

Le seguenti sono solo alcune delle piattaforme di trading che offrono regime amministrato (per una lista più completa vedi: migliori broker sostituto d’imposta):

  • Fineco: banca italiana con pieno supporto al regime amministrato e documentazione fiscale automatica.
  • Directa: broker italiano storico che si occupa della gestione fiscale degli utili e delle perdite, rendendo l’attività di trading molto più semplice per il cliente.
  • Banca Sella: offre servizi di investimento online con regime amministrato e consulenza personalizzata.

Utilizzare una piattaforma con regime amministrato è un vantaggio se per te la priorità è operare in modo conforme alle leggi fiscali italiane senza dover ricorrere a un commercialista.

Piattaforma trading TradingView


Un'altra piattaforma di trading che si può collegare con i broker è TradingView. Tienei presente che TradingView non è un broker nel senso completo della parola dato che puoi fare analisi completi degli asset ma non puoi usarlo per investire direttamente. Comunque come abbiamo menzionato prima, puoi collegarlo ada altri broker:

Conclusioni finali

Il mondo delle piattaforme di trading è in continua evoluzione. Le piattaforme elencate sopra offrono soluzioni affidabili e avanzate per trader esigenti. Se cerchi la migliore piattaforma per trading nel 2025, queste rappresentano scelte complete, innovative e alcune adatte anche ai meno esperti.

Cerchi una piattaforma di trading online?

  • Piattaforma efficiente.
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

  • Basse commissioni di trading.
  • Ampia gamma di prodotti.
  • Interessi in EUR/USD.
Visita

Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.

  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.
Visita

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

FAQ

Disclaimer:

Investire comporta un rischio di perdita.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se avete compreso il funzionamento dei CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro. Le performance passate non sono un'indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio. Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Nessuna tutela dei consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche su eToro non disponibili pubblicamente.
Top brokers
Pubblicità