Brokers
Fineco Bank è una delle principali banche italiane, nota per la sua innovazione nei servizi di trading e investimento. Grazie al Piano Replay, Fineco offre un sistema automatizzato per investire in ETF (Exchange Traded Fund), ideale per chi desidera costruire un portafoglio diversificato con un approccio disciplinato e a costi competitivi. Scopriamo come investire in ETF utilizzando Fineco e il Piano Replay, un'opzione efficace per automatizzare il risparmio e la crescita patrimoniale.
FinecoBank S.p.A. è una banca italiana quotata in borsa, rinomata per l'offerta di servizi bancari, di trading e di investimento, tra cui azioni, ETF, fondi, obbligazioni, opzioni, futures, e CFD. Ecco alcune delle sue caratteristiche distintive:
Fineco è regolamentata dalla CONSOB e agisce come sostituto d'imposta, semplificando la gestione fiscale per gli investitori.
Promozione Rankia su Fineco
Se stai aprendo un conto Fineco, puoi usufruire di 100 transazioni senza commissioni nei primi tre mesi utilizzando il codice OM100RA. L'offerta si estende su una selezione di mercati, inclusi quelli italiani (MTA, MOT, EuroMOT, Hi-MTF), statunitensi (AMEX, NASDAQ, NYSE) e tedeschi (Equiduct e Xetra). I nuovi aderenti potranno inoltre fruire senza oneri della piattaforma PowerDesk, un ambiente di trading di alto livello, per un anno.
IMPORTANTE: tra qualche mese Powerdesk non sarà più disponibile per i nuovi clienti, che avranno a disposizione invece la nuova e molto innovativa FinecoX.
Per accedere a questo vantaggio, è necessario procedere con l'apertura del conto online seguendo questo link e applicare il codice "OM100RA" nell'iter di attivazione.
Qui trovi le altre promozioni Fineco.
I principali prodotti di trading di Fineco Bank sono: azioni, ETF, Forex, fondi, obbligazioni, opzioni, futures, CFD. In questo articolo ci centremo sugli ETF.
Il broker Fineco offre diversi prodotti ETF (Exchange Traded Fund) contenenti una moltitudine di azioni o obbligazioni, a seconda che si tratti di ETF azionari o obbligazionari. Consente inoltre di acquistare, detenere e vendere migliaia di ETF armonizzati e non armonizzati (long, short e leveraged), tra i più importanti e liquidi negoziati su Borsa Italiana e su altre borse europee e internazionali.
Fineco propone tre modalità principali per acquistare ETF:
Fineco ha esteso fino al 31 dicembre 2025 l'iniziativa che permette di acquistare una selezione di ETF gratis o senza commissioni di acquisto.
Questa promozione include oltre 800 ETF di emittenti come Xtrackers, Amundi, iShares e Fineco Asset Management.
Questi soni alcuni degli ETF più scambiati dai clienti Fineco, disponibili senza commissioni di acquisto:
Investire comporta rischi di perdite.
Il Piano Replay è una soluzione automatizzata per investire regolarmente in ETF. Si tratta di un Piano di Accumulo del Capitale (PAC) personalizzabile, che consente agli investitori di effettuare acquisti periodici di ETF, riducendo l'impatto della volatilità e semplificando la gestione del portafoglio.
In altre parole, con il piano Replay non solo si ha la possibilità di risparmiare tempo ed energie da dedicare all'acquisto ricorrente di ETF, ma il piano sarà molto preciso e tracciato fin dall'inizio (Fineco farà un investimento automatico periodico con gli ETF scelti utilizzando il capitale deciso all'inizio e su base mensile).
Il Piano Replay offre diverse opzioni di personalizzazione:
Fineco automatizza l'intero processo, consentendo di risparmiare tempo e sfruttare i benefici della strategia del costo medio ponderato.
Con il PAC ETF Fineco sarà possibile diversificare gli investimenti nel tempo, minimizzando il rischio di investire nei mercati in un momento particolarmente sfavorevole e riducendo l'impatto emotivo.
Questo metodo ti permette di accumulare capitale costantemente, beneficiando della strategia del costo medio ponderato e mitigando l'effetto della volatilità di mercato sul tuo investimento.
Il Piano Replay di Fineco è progettato per semplificare l'investimento in ETF, rendendolo accessibile e adattabile alle tue necessità finanziarie, permettendoti di costruire un portafoglio diversificato con regolarità e disciplina.
Per saperne di più leggi anche: Fineco Bank recensioni.
I costi del Piano Replay sono competitivi e variano in base al numero di ETF scelti:
Numero di ETF | Costo mensile (€) | ||
1 | 2,95 | ||
4 | 6,95 | ||
10 | 13,95 | ||
Clienti under 30 |
Se non ti convince questo piano di accumulo in ETF, puoi dare un'occhiata al piano di accumulo migliore in questo articolo.
Fineco offre vantaggi esclusivi per gli under 30, con commissioni di acquisto ridotte a soli 2,95 € per operazione.
Per attivare il Piano Replay (vedi come aprire un conto con Fineco):
Il Piano Replay di Fineco rappresenta una soluzione efficace per chi desidera investire in ETF (Exchange Traded Fund) con automatizzazione e costi contenuti. Tuttavia, è importante considerare alcuni aspetti fondamentali prima di procedere:
Prima di attivare un Piano di Accumulo Costante (PAC) di ETF su Fineco, hai la possibilità di utilizzare strumenti di simulazione per esaminare il piano di investimento e prevedere i possibili rendimenti. Anche se questa simulazione non è obbligatoria, è fortemente consigliata per farsi un'idea più chiara del comportamento degli investimenti nel tempo e per calibrare meglio la strategia in base alle proprie esigenze.
Con Fineco è possibile negoziare diversi strumenti finanziari che replicano l'andamento delle criptovalute, con la possibilità di scegliere il regime fiscale gestito: per i CFD, i Knock Out e gli ETP armonizzati Fineco agisce come sostituto d'imposta e non dovrete preoccuparvi di nulla in fase di dichiarazione dei redditi.
Con Fineco non si fa trading direttamente sulle criptovalute, ma su strumenti finanziari ad esse collegati. A tal fine, la Banca mette a disposizione CFD sottostanti a Futures su Bitcoin ed Ethereum e Knock Outs sottostanti a questi CFD e ai principali ETP (Exchange Traded Products) con sottostante o direttamente una criptovaluta (ETN) o strumenti legati al mercato delle criptovalute (ETF).
In altre parole, l'investimento negli ETF sulle criptovalute di Fineco è attualmente molto popolare.
Potete anche investire in ETF Fineco su materie prime come l'oro o altre, come gli ETF di gas.
Con Fineco sono disponibili gli ETF di Global X, emittente di fondi negoziati in Borsa fondato nel 2008, con circa 40 miliardi di dollari di asset gestiti, attraverso più di 80 prodotti diversi. L'offerta di Global X per l'Europa consta di circa 30 ETF UCITS, che includono disruptive materials, litio, uranio, rame e cybersecurity. Per saperne di più: chi è Global X.
⏩ Guarda il video: operare con gli ETF a zero commissioni di Fineco
Fineco Bank offre diverse opzioni per l'investimento in ETF, con commissioni e costi che variano in base al tipo di operatività e al profilo dell'investitore. Vediamo di seguito le commissioni ETF Fineco.
1. Commissioni per l'acquisto manuale di ETF
Per i nuovi clienti, nel mese di apertura del conto e in quello successivo, Fineco applica una commissione fissa di 9,95€ per ordine su ETF negoziati nei mercati italiani ed europei, e 9,95$ per ordine su ETF negoziati nei mercati USA.
Successivamente, le commissioni sono strutturate in fasce decrescenti in base all'operatività mensile:
Per gli investitori under 30, Fineco offre condizioni agevolate con una commissione fissa di 2,95€ per ordine su ETF negoziati nei mercati italiani ed europei, e 3,95$ per ordine su ETF nei mercati USA.
2. Piani di Accumulo in ETF (PAC) con il servizio Replay
Fineco propone il servizio Replay, che consente di creare Piani di Accumulo in ETF con costi mensili variabili in base al numero di ETF selezionati:
Per gli investitori under 30, i Piani di Accumulo in ETF sono offerti a zero costi mensili.
3. ETF a zero commissioni di acquisto
Fineco mette a disposizione una selezione di oltre 800 ETF di emittenti come Fineco Asset Management, Xtrackers, iShares e Amundi, negoziabili a zero commissioni di acquisto. Questa promozione è valida fino al 31 dicembre 2025 per iShares, Xtrackers e Fineco Asset Management, e fino all'11 luglio 2025 per Amundi.
Si prega di notare che, per gli ETF quotati sui mercati Equiduct Francia, Olanda e Portogallo e Euronext, oltre alla commissione di negoziazione, è previsto il pagamento di 9€ di diritti fissi per ogni ordine eseguito.
Come tutti i broker di ETF, anche Fineco presenta vantaggi e svantaggi nell'acquisto di ETF. Cerchiamo di esaminarli per poi trarne un parere valido.
Qui trovi altri ETF interessanti di broker simili:
Fineco Bank è un istituto italiano, pertanto può agire da sostituto d'imposta, ovvero occuparsi del pagamento delle tasse sulle plusvalenze ottenute dal trading di ETF per tuo conto. Ogni cliente può scegliere se avvalersi del regime amministrato o dichiarativo, e nel caso si decidesse di optare per quest'ultimo, si dovrà adempiere agli obblighi fiscali e pagare le tasse.
Investire comporta rischi di perdite.
A nostro avviso, utilizzare Fineco Bank per investire in ETF può essere vantaggioso dal punto di vista delle caratteristiche, dei prodotti, degli strumenti finanziari e dei servizi offerti, nonché dei costi e delle commissioni, soprattutto se si opta per il Piano Replay. Il vantaggio principale di Fineco Replay è che prevede solo un costo forfettario per il servizio e non vi verrà addebitata alcuna commissione per l'acquisto di ETF. Questo si traduce in un risparmio significativo rispetto all'acquisto manuale se si prevede di fare molti acquisti nel corso dell'anno.
Se non sei ancora convinto, puoi confrontare Fineco con altri broker online con le nostre comparative.
Investire in ETF con Fineco è una scelta ideale per chi cerca flessibilità, diversificazione e costi competitivi. Il Piano Replay rappresenta un’opzione ottimale per risparmiatori e investitori a lungo termine. Tuttavia, è fondamentale valutare i costi e gli obiettivi finanziari personali prima di iniziare.
Se desideri una gestione semplificata dei tuoi investimenti in ETF, Fineco e il Piano Replay possono essere una soluzione valida e conveniente.
Disclaimer:
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.