Brokers
In questo articolo, metteremo a confronto due importanti broker online: Scalable Capital e Interactive Brokers. Entrambi offrono piattaforme di trading all'avanguardia e una vasta gamma di servizi finanziari, ma presentano caratteristiche uniche che li distinguono l'uno dall'altro. Partiamo con il nostro confronto tra Scalable Capital e IBKR.
Regolamento
Bundesanstalt fur Finanzdienstleistungsaufsicht (BAFIN)
Prodotti offerti
Azioni, ETF, Fondi di Investimento, Criptovalute, Piano d'Accumulo del Capitale
Metodi di deposito
Bonifico bancario
Piattaforma
WebTrader
Conto demo
Regolamento
Australian Securities and Investments Commission (ASIC), The Financial Conduct Authority (FCA), Securities and Exchange Commission (SEC)
Prodotti offerti
Fondi di Investimento, Opzioni, Futures, CFD, Azioni, Titoli di Stato, Commodities, ETF, Forex
Metodi di deposito
Bonifico bancario, Wise
Piattaforma
Trader Workstation(TWS), IBKR Desktop, Client Portal, GlobalTrader
Conto demo
Scalable Capital (fintech fondata da due ex banchieri della Goldman Sachs e sostenuta da BlackRock) è un neobroker che permette agli investitori di creare il proprio portafoglio scambiando azioni, ETF, fondi e criptovalute. La piattaforma ha un'interfaccia utente facile da usare e capire, rendendo il trading di azioni veloce e senza problemi.
Interactive Brokers è uno dei broker più interessanti ed è quotato al Nasdaq con il simbolo IBKR. La multinazionale americana di brokeraggio è famosa per essere la più grande piattaforma di trading elettronico negli USA.
Entrambi i broker offrono un alto livello di sicurezza ai propri clienti. Sono regolamentati da organi di controllo finanziari rispettabili: Interactive Brokers dalla SEC negli Stati Uniti e dalla FCA nel Regno Unito, mentre Scalable Capital è regolamentato dalla BaFin in Germania e dalla FCA nel Regno Unito.
Regolamentazione Interactive Brokers
Interactive Brokers è regolamentata dalla
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.
Regolamentazione Scalable Capital
Scalable Capital è autorizzata dalla
Una coincidenza è che entrambi i broker offrono il vantaggio che i fondi sono coperti dall'assicurazione sui depositi.
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Per quanto riguarda Interactive Brokers, i beni dei suoi investitori al dettaglio sono coperti dalla protezione degli investitori della “Securities Investor Protection Corporation” (SIPC) fino a circa 500.000 dollari e per la metà (fino a 250.000 dollari) in contanti.
Scalable Capital, ad esempio, permette ai beni dei suoi clienti investitori di essere protetti dall'assicurazione sui depositi tedesca, almeno fino a 100.000 euro per persona o per istituto finanziario.
È in questa sezione che si vedono le vere differenza tra i due broker. Interactive Brokers dà anche accesso a oltre 150 mercati finanziari in 33 Paesi con 24 valute, dal Nord America al Sud America, Europa, Asia e Australia. L'offerta di Scalable in quanto a prodotti e mercati è più limitata.
Ciò è dovuto anche al fatto che i due broker si rivolgono ad un profilo diverso di investitore: Scalable Capital è più adatto ai principianti mentre Interactive Brokers è più consigliato per investitori esperti e più attivi, che hanno bisogno di più prodotti e spazio per operare.
Prodotti offerti
Azioni, ETF, Fondi di Investimento, Criptovalute, Piano d'Accumulo del Capitale
Prodotti offerti
Fondi di Investimento, Opzioni, Futures, CFD, Azioni, Titoli di Stato, Commodities, ETF, Forex
Scalable Capital consente di scegliere tra oltre 8000 azioni a 0,99 € per operazioni con FREE Broker e tra oltre 1.900 ETF, oppure di scegliere tra 1.700 fondi e di investire in criptovalute. Inoltre, copre ampi mercati in Europa, Stati Uniti, Canada e Asia in cui è possibile investire.
Interessi sui saldi non investiti Scalable Capital
Scalable offre un tasso di interesse al 3% annuo (fino a 50.000 euro sul piano FREE e fino a 500.000 euro sul piano PRIME+). In questo caso, il conto deposito remunerato è valido per i clienti di su tutti i piani (FREE e PRIME+):
Per quanto riguarda i fondi del mercato monetario, si applicano le normative europee di protezione degli investitori (UCITS), che offrono ulteriore sicurezza.
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Nel caso dei prodotti offerti da Interactive Brokers è possibile fare trading sul Forex, investire in azioni, ETF, scegliere tra diversi fondi comuni di investimento, obbligazioni, opzioni, nonché futures, CFD e, se lo si desidera, scegliere tra le principali criptovalute. Tutto questo è distribuito su oltre 150 mercati globali. È possibile negoziare oltre 100 coppie di valute.
Interessi sui saldi non investiti Interactive Brokers
Anche Interactive Brokers offre tassi d'interesse sui saldi di cassa non investiti in diverse valute globali. Per i conti con un valore netto di attivo (NAV) superiore a 100.000 USD, gli utenti possono guadagnare un tasso annuo del 3,83% sui saldi in USD superiori a 10.000 USD. Tuttavia, per i conti con NAV inferiore a questa soglia, il tasso d'interesse sarà ridotto e aumenterà man mano che il NAV si avvicina a 100.000 USD.
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.
Interactive Brokers offre una piattaforma di trading completa e potente (Trader WorkStation), adatta a trader esperti, oltre a opzioni più semplici per principianti.
Scalable Capital offre un tipo di piattaforma più intuitiva, adatta anche per investitori alle prime armi.
La piattaforma di trading di Scalable Capital può essere usata nella sua versione web, ma anche in quella mobile. Si tratta di una piattaforma facile da usare, la cosa migliore è che non è una piattaforma che richiede una certa conoscenza dei grafici e dell'analisi, può essere utilizzata sia dai principianti che dagli investitori con esperienza media.
Nel caso della versione app della piattaforma, può essere utilizzata su cellulari Android e iOS. Per quanto abbiamo visto, non si tratta di una versione ridotta della piattaforma web, la versione mobile della piattaforma di Scalable Capital offre caratteristiche simili a quella desktop, essendo ben ottimizzata e funzionale da consentire di monitorare i prezzi in tempo reale e impostare ordini, oltre ad altre caratteristiche.
Una delle caratteristiche che Interactive Brokers offre in questa sezione e per cui si distingue è il fatto di offrire fino a 6 tipi di piattaforme, poiché non tutti i clienti investitori corrispondono allo stesso tipo di profilo.
Tra le piattaforme di trading offerte da Interactive Brokers è possibile aprire un conto per operare con
Al riguardo vedi gli articoli Opinioni su Trader WorkStation, Come funziona GlobalTrader di IBKR e come Interactive Brokers può collegarsi ProRealTime: 👉🏼 Recensioni ProRealTime.
Le commissioni di Interactive Brokers sono basate sui volumi e sono molto competitive, specialmente per trader attivi. Scalable Capital, d'altro canto, segue un modello di prezzo flat. Vediamole nello specifico.
Scalable Capital trading costi
Scalable Capital offre due piani principali per il trading:
Entrambi i piani offrono piani di accumulo in ETF senza commissioni aggiuntive, con un importo minimo di versamento di 1 €.
Vantaggi aggiuntivi
Interessante come uno dei broker più vantaggiosi sul mercato italiano grazie alla sua struttura di costi chiara e ai tassi d'interesse favorevoli sui saldi non investiti.
Deposito minimo
Non è richiesto alcun deposito iniziale per aprire un conto; è possibile effettuare un primo versamento a partire da 1 euro.
Interactive Brokers trading costi
Interactive Brokers mantiene una struttura di commissioni competitiva nel 2025:
Conto di margine
Interactive Brokers offre anche conti di margine per il trading con leva finanziaria, permettendo ai trader di ampliare le loro posizioni.
In sintesi, Interactive Brokers si conferma una scelta vantaggiosa per i trader attivi grazie alle sue commissioni basse e alla flessibilità nella gestione dei conti. Tuttavia, potrebbe non essere l'ideale per i principianti o i trader occasionali a causa dei requisiti minimi di attività.
Interactive Brokers è molto apprezzato dai trader esperti per la sua piattaforma completa e le sue commissioni basse. I principianti possono trovarlo un po' complesso.
Scalable Capital è preferito da coloro che cercano un approccio di investimento passivo. Gli investitori apprezzano la semplicità del servizio, nonostante la gamma limitata di prodotti.
In conclusione, se sei un trader attivo che cerca una vasta gamma di prodotti e mercati, Interactive Brokers potrebbe essere la scelta migliore. Se, invece, preferisci una piattaforma più semplice, un investimento più conservativo e a lungo termine e non ti interessano i derivati, Scalable Capital potrebbe essere la scelta ideale.
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.
Le valutazioni degli utenti su Trustpilot per Scalable Capital e Interactive Brokers mostrano un panorama interessante per entrambi i broker, evidenziando i punti di forza e le aree di miglioramento.
Scalable Capital, ad esempio, ha ottenuto una valutazione media su Trustpilot, con circa il 62% degli utenti che hanno lasciato recensioni positive (4 o 5 stelle). Gli utenti apprezzano in particolare la facilità d'uso della piattaforma e le commissioni competitive, che consentono di investire anche con un importo minimo di 1 euro. La possibilità di attivare piani di accumulo (PAC) è un altro aspetto frequentemente elogiato, poiché offre un modo accessibile per investire in azioni e ETF.
Tuttavia, ci sono anche recensioni negative che evidenziano problemi con il servizio clienti, in particolare riguardo ai tempi di risposta. Nonostante ciò, il team di Scalable Capital risponde attivamente alle recensioni, sia positive che negative, dimostrando un impegno verso la soddisfazione del cliente.
Per quanto riguarda Interactive Brokers, ha ricevuto valutazioni generalmente positive su Trustpilot, con molti utenti che lodano la professionalità della piattaforma e la vasta gamma di mercati disponibili. Gli investitori apprezzano la flessibilità offerta dal broker, che consente operazioni in diverse valute e l'accesso a una varietà di strumenti finanziari.
Le commissioni di trading sono considerate basse rispetto alla concorrenza, rendendo Interactive Brokers una scelta popolare tra i trader attivi. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che la complessità della piattaforma potrebbe risultare intimidatoria per i principianti.
Gli investitori possono contattare un operatore tramite differenti canali di comunicazione:
Sul sito del broker, inoltre, è presente una sezione FAQ con informazioni su diversi temi: apertura conto, trading, informazioni fiscali, reclami, crypto.
Interactive Brokers fornisce assistenza via telefono in italiano, chat ed email con un servizio di assistenza clienti attivo 24 ore su 24 durante i giorni feriali.
Il servizio clienti è efficiente e veloce, e in poco tempo offre soluzioni esaustive.
Sia Scalable Capital vs Interactive Brokers sono broker esteri che operano in regime dichiarativo per i clienti italiani. Questo implica che i clienti devono occuparsi personalmente della dichiarazione dei redditi derivanti dalle loro attività di investimento.
Confronto tra Scalable Capital e Interactive Brokers:
Caratteristica | Scalable Capital | Interactive Brokers | |||
Sede legale | Germania | Stati Uniti | |||
Regolamentazione | BaFin | SEC | |||
Autorizzato in Italia | Sì | Sì | |||
Sostituto d’imposta | No | No | |||
Regime fiscale | Dichiarativo | Dichiarativo | |||
Report fiscale | Sì | No |
Poiché entrambe le società non hanno una sede legale in Italia, non possono agire come sostituti d'imposta. Di conseguenza, i clienti devono operare in regime dichiarativo, occupandosi personalmente della dichiarazione dei guadagni ottenuti dagli investimenti.
Tuttavia, Scalable Capital fornisce gratuitamente ai clienti con residenza fiscale in Italia un report fiscale annuale, preparato da KPMG AG, che può essere utilizzato per facilitare la dichiarazione dei redditi.
Al contrario, Interactive Brokers non offre un report fiscale specifico per la normativa italiana, ma fornisce resoconti dei movimenti del conto. Questi documenti richiedono una rielaborazione da parte di un professionista, come un commercialista o un CAF, per essere utilizzati nella dichiarazione dei redditi
Non sei ancora convinto? Ti lasciamo altre comparative per aiutarti a decidere:
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.