Differenze tra Dow Jones, Nasdaq e S&P 500

Nel mondo degli investimenti, è molto comune sentire parlare di indici azionari, i più popolari sono gli indici Dow Jones, Nasdaq e S&P 500. Cosa misurano questi indici? Quali aziende lo compongono?

Tra i principali indici mondiali, questi indici sono molto significativi nell'economia degli Stati Uniti, rappresentano la più alta capitalizzazione di mercato delle società partecipanti al mercato azionario degli Stati Uniti, ciascuno di questi indici è composto in modo specifico e pesa le azioni con un metodo specifico.
Il Dow Jones è composto da sole 30 società, il Nasdaq è una borsa valori composta da società elettroniche e ha diversi indici che la rappresentano, e l'S&P 500 è un indice con le 500 società più rappresentative della Borsa di New York. Una differenza sostanziale tra questi indici è rappresentata dai criteri di ammissibilità delle aziende che vi aderiscono. Ogni indice è composto da un certo numero di società che condividono una serie di caratteristiche.
Indice | Descrizione |
NASDAQ | Il Nasdaq non è un indice ma una borsa valori composta da altri indici distinti. |
DOW JONES | Il Dow Jones ammette solo le 30 maggiori società industriali. |
S&P 500 | S&P 500 cerca di essere più ampio per avere una migliore rappresentazione della situazione reale del mercato. |
Il Dow Jones dà maggiore importanza alle società le cui azioni hanno un prezzo più alto. L‘S&P 500 attribuisce un peso maggiore alle società con il valore più alto ma che sono disponibili per la negoziazione, mentre il Nasdaq attribuisce un peso maggiore nel calcolo alle società con un valore di mercato totale più elevato.
Differenza tra Dow Jones, Nasdaq e S&P 500: il Dow Jones
Il Dow Jones Industrial Average (DJIA) è un indice azionario composto dalle 30 società più importanti della Borsa di New York e del Nasdaq. Questo gruppo di società esclude le azioni delle società di trasporto e di servizi pubblici.
Il Dow Jones è considerato l'indice più rilevante per misurare il comportamento della Borsa di New York. Le ultime due società ad aderire a questo indice azionario sono state Visa e Goldman Sach, il 20 ottobre 2013. Da allora non c'è stato alcun cambiamento nei ranghi di questo indice.
Origine del Dow Jones
L'indice è stato creato da Charles Dow nel 1886 per analizzare la rappresentatività del mercato attraverso un contatore (Indice). Il Dow Jones è l'indice più antico del mondo, iniziato con 12 società industriali. “Dow Jones & Companies Inc.” È la società che possiede questo indice.
Come viene calcolato il valore del Dow Jones?
Il valore giornaliero del Dow Jones è calcolato sommando i prezzi di chiusura giornalieri delle 30 società che compongono l'indice per un divisore, il cui calcolo è alquanto complicato ed è pubblicato sul Wall Street Journal. Questa forma di calcolo fa sì che le società con un prezzo più elevato influiscano in misura maggiore sul prezzo dell'indice.

Principali indici azionari Dow Jones
L'indice Dow Jones si compone di 4 indici principali:
- Dow Jones Industrial Average.
- Dow Jones Utilities Average: riflette i titoli delle 15 maggiori società operanti in mercati come quello del gas e dell'elettricità.
- Dow Jones Transportation Average: riflette i titoli delle 20 maggiori società di trasporto e distribuzione.
- Dow Jones Composite Average: riflette i titoli delle 65 società dei 3 indici precedenti.
Dovete sapere che l'indice Dow Jones è seguito quotidianamente in tutto il mondo da investitori, analisti, economisti e politici, poiché è indubbiamente caratterizzato da un'elevata precisione come indicatore di mercato. Tuttavia, non bisogna dimenticare che questo indice non indica in nessun caso la redditività di un mercato o la stabilità e la crescita economica degli Stati Uniti, dal momento che per questo esistono altri indici di borsa come l'S&P 500.
Differenza tra Dow Jones, Nasdaq e S&P 50: il Nasqad
È la più grande Borsa Valori Elettronica degli Stati Uniti. Nasqad sta per “National Association of Securities Dealers Automoted Quotation”. Questa Borsa, insieme alla Borsa di New York, è la più importante degli Stati Uniti.
Azioni e origine del Nasqad
Nell'indice Nasqad sono quotate più di 7.000 azioni nel settore tecnologico, come elettronica, telecomunicazioni, informatica, biotecnologia, ecc. Questo indice nasce dalla necessità di regolamentare i mercati e renderli più trasparenti, per richiesta del Congresso degli Stati Uniti di migliorare la sicurezza.
Indici Nasqad
Il Nasqad come borsa valori è composto da diversi indici, tra i più notevoli troviamo il Nasdaq 100, il Nasqad Composite e il Nasqad Biotechnology. L'indice Nasdaq Composite è composto da otto indici che rappresentano settori specifici, ovvero bancario, IT, finanziario, società industriali, assicurazioni, telecomunicazioni e trasporti.
Da parte sua, il Nasqad 100 è composto dalle 100 maggiori società non finanziarie quotate alla Borsa del Nasqad. Queste società devono avere una capitalizzazione di almeno $ 500 milioni e un volume medio giornaliero di scambi di almeno 100.000 azioni.
Questo indice tiene traccia di un gruppo di azioni, simile all'S&P500 (USA500) e al Dow Jones Industrial Average (USA 30 – Wall Street). Questo offre ai trader l'opportunità di vedere i movimenti collettivi delle principali società del Nasdaq, in particolare nel settore tecnologico, che ha mostrato una forte crescita dopo la bolla delle dot-com dei primi anni 2000.
Alcune delle società più importanti che compongono l'indice Nasdaq 100 sono:
- Apple (AAPL)
- Microsoft (MSFT)
- Amazon (AMZN)
- Meta (FB)
- Alphabet (GOOG)
- Tesla (TSLA)
- Nvidia (NVDA)
- PayPal (PYPL)
- Comcast (CMCSA)
- Adobe (ADBE)
Differenza tra Dow Jones, Nasdaq e S&P 500: S&P 500
L' S&P 500 rappresenta le prime 500 società della Borsa di New York. Questo è l'indice più importante accanto al Dow Jones. La differenza tra l'S & P 500 e gli altri indici sopra menzionati è che l'S & P 500 ha una selezione diversificata di attività e una diversa metodologia di costruzione dell'indice.
S&P 500 azioni
Le società che compongono l'S&P 500 sono selezionate dallo S&P Index Committee sulla base della rappresentatività della società misurata attraverso criteri quali capitalizzazione di mercato, liquidità, domicilio, flottante, classificazione di settore, sostenibilità finanziaria, età in borsa e negoziazione in borsa.
Alcuni requisiti specifici per far parte dell' S&P 500:
- Capitalizzazione di mercato pari o superiore a $ 4 miliardi.
- Il rapporto che mette in relazione l'importo annuo scambiato e la capitalizzazione di mercato rettificata deve essere maggiore di 1,0.
- Il volume delle azioni negoziate mensilmente deve almeno 250.000 azioni in ciascuno dei sei mesi precedenti la data di valutazione.
Alcune delle principali società che compongono questo indice sono:
- Apple Inc. AAPL
- Microsoft Corp MSFT
- Google Inc. GOOGL
- Google GOOG
- Amazon AMZN
- Facebook FB
- Tesla, Inc TSLA
- Berkshire Hathaway B BRK.B
- Nvidia Corp NVDA
- JP Morgan Chase & Co JPM
Dow Jones, Nasdaq e S&P 500: conclusione
Come si può vedere, questa tripletta di indici è la più importante e rappresentativa dell'economia statunitense, tuttavia presenta differenze molto marcate anche nella loro composizione. Essendo il Dow Jones l'indice più rilevante della Borsa di New York, comprese le società del settore industriale, il Nasqad è composto da nuove società tecnologiche e l'S&P 500 da parte sua è composto da società a grande capitalizzazione.
D'altra parte, ogni società incaricata della gestione e della pubblicazione dei vari indici decide la ponderazione nel calcolo dell'indice. In altre parole, non tutte le società che compongono l'indice hanno lo stesso peso, ma alcune hanno un'influenza maggiore di altre sul calcolo finale dell'indice.
Volete investire in questi indici con i migliori broker per azioni? Potrebbe interessarti:
- Migliori azioni e peggiori dell’indice S&P 500 [2022]
- Migliori azioni e peggiori del Dow Jones [2022]
- Migliori azioni Nasdaq da comprare nel 2022 (e peggiori)
Veramente è NASDAQ, on NASQAD…