I migliori PAC: confronto tra i piani di accumulo di capitale

I PAC, talvolta definiti piani di risparmio, sono piani di accumulo di capitale finalizzati al risparmio o all'investimento a lungo termine. Di seguito vi mostriamo cosa sono i PAC e quali sono i broker per stipulare il miglior PAC in base al vostro profilo.

migliori pac 2023

Piani di accumulo: cosa sono

I piani di accumulo del capitale (PAC) sono investimenti che consistono nell'acquisto a rate di determinati prodotti finanziari, come ad esempio fondi comuni di investimento o ETF. Vengono effettuati versamenti periodicamente, con L'obiettivo è quello di ottenere un rendimento sul capitale accumulato nel lungo periodo, quindi il raggiungimento di un capitale superiore, tramite ai rendimenti, rispetto a quello versato.

I PAC sono un ottimo strumento di risparmio per coloro che hanno difficoltà a risparmiare da soli e sono ideali per investire in attività finanziarie anche se non si hanno conoscenze avanzate del mercato azionario o dei mercati globali. Possono costituire anche un ottimo modo per iniziare ad investire per chi non dispone immediatamente di capitali importanti.

Investire in PAC conviene, quindi, soprattutto per quegli investitori che desiderano cominciare ad investire con piccoli capitali, coloro che sono desiderosi di attuare una strategia di investimento sul lungo periodo, e chi ha interesse a minimizzare fattori di rischio come l'emotività in periodi di forte emotività.

Inoltre, consentono di adottare un approccio equilibrato e cadenzato alle dinamiche di investimento. Attraverso l'investimento periodico, infatti, si possono evitare i rischi che si ricollegano alle reazioni emotive derivanti dai momenti di forte volatilità del mercato.

I versamenti di capitale effettuati regolarmente dal cliente diventano un fondo che, oltre ad accumularsi, la banca mette in moto per generare profitti. Quindi è molto meglio che tenere semplicemente il denaro a casa. I PAC orientati all'investimento possono avere portafogli molto diversificati, proprio come i fondi comuni di investimento, per cui esiste un'ampia varietà che si adatta a diversi profili di rischio.

I PAC orientati al risparmio sono una buona strategia per generare un fondo da utilizzare successivamente per spese importanti, come l'istruzione dei figli, il pagamento anticipato degli ultimi anni di un mutuo, l'arricchimento della pensione e così via. Sono una soluzione che semplifica le decisioni che il cliente deve prendere riguardo al suo denaro.

Da cosa è costituito un PAC

I costituenti di un pac sono solitamente:

  • azioni (PAC azionario)
  • obbligazioni
  • ETF e fondi di investimento

In particolare gli ETF e i fondi di investimento consentono di diversificare il piano di accumulo riducendo il rischio specifico legato alle singole aziende.

Per individuare il piano di accumulo migliore è consigliabile che il numero di titoli costituenti un PAC sia limitato, non più di 3 o 4 titoli.

Classifica dei migliori PAC sul mercato: confronto

Ad offrire i PAC sono alcuni tra i broker migliori in circolazione.

Vediamo uno ad uno quali sono i migliori piani di accumulo, naturalmente tutti contrattabili presso broker regolamentati. È possibile che uno di essi si riveli il PAC migliore per le vostre esigenze.

CostiPer iniziare
Scalable CapitalBassi1 €Scopri di più →
Fineco ReplayMedi0 €Scopri di più →
DEGIROBassi0 €Scopri di più →
eToroBassi50 €Scopri di più* →

*Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visita etoro.com/trading/fees.

Scalable Capital

Aprendo un conto con Scalable Capital potete accedere a piani di risparmio ad accumulazione senza commissioni, a partire da 1 euro e regolando liberamente l'importo risparmiato ogni mese, la frequenza dei risparmi e i giorni di esecuzione.

I vantaggi di fare una PAC con SCALABLE CAPITAL sono:

  • Piani di accumulo (PAC) senza commissioni
  • + 7000 Azioni, + 1700 ETF
  • + 2000 fondi e le più importanti crypto
  • PAC in Azioni, ETF, fondi e crypto, anche frazionati, a partire da 1 €

L'esecuzione del pagamento avviene ogni mese (è possibile scegliere il giorno di esecuzione) ma può essere impostato anche ogni due mesi o a cadenza trimestrale. In qualsiasi momento è, inoltre, possibile modificare l’importo, il giorno di addebito e la frequenza del piano di risparmio.

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Broker tedesco, regolamentato, sicuro e senza commissioni.

Ampia gamma di azioni ed ETF a basso costo o senza commissioni.

Paga il 2,3% annuo di interessi sulla liquidità (il più alto in Italia)

Deposito minimo:

€0.00

Per saperne di più leggi: Scalable Capital ETF.

PAC Fineco e Fineco Replay

Con Fineco potete decidere di fare un PAC in due modi:

  • PAC Fineco in fondi: si tratta di un Personal Financial Advisor che vi mette a disposizione la banca stessa
  • Fineco Replay, PAC in ETF: PAC automatico per comprare quote di ETF con cadenza mensile.

Qui analizzeremo il PAC Fineco Replay. I suoi vantaggi sono:

  • Automazione,
  • vasta gamma di ETF Fineco,
  • nessuna commissione di ingresso.

Inoltre, FINECO applica il regime fiscale gestito, per cui non dovete preoccuparvi delle imposte generate dai vostri investimenti: la banca le calcola, le segnala e le versa per voi. Senza dubbio, si tratta di un modo semplice e pratico per investire in vari ETF con poco denaro.

Fineco Bank

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada

Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.

Operatore solido, regolato dalla CONSOB e quotato in Borsa.

Nuova piattaforma FinecoX: personalizzazione, funzionalità evolute, tempestività dell'informazione e completezza operativa

Deposito minimo:

€0.00

D'altra parte, tra gli svantaggi, segnaliamo che la frequenza degli investimenti è solo mensile e i costi sono medi perché quanti più ETF si inseriscono nel piano tante più commissioni si dovranno pagare (la struttura commissionale è conveniente se si investono più di 500 euro al mese).

DEGIRO PAC

DEGIRO vi permette di investire in ETF attraverso piani di accumulo che potete personalizzare in base ai vostri obiettivi finanziari.

I vantaggi di fare una PAC con DEGIRO sono:

Con questo broker non avrete però la possibilità di acquistare azioni frazionate e, inoltre, è importante sottolineare che non c'è una funzione che permetta di inserire un ordine che si ripeta periodicamente. Pertanto, se effettuiamo un piano di accumulo con DEGIRO, ogni mese o ogni altro periodo in base alla frequenza del nostro pack dovremo andare sulla piattaforma e inserire manualmente gli ordini di acquisto sui prodotti costituenti il nostro pack.

DEGIRO

8.5/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Ampia selezione di ETF senza commissioni

Oltre 50 mercati globali, nessuna commissione di custodia, dividendi e royalties inclusi

Piattaforma semplice e facile da usare

Promozione! 100 € di rimborso di commissioni

Deposito minimo:

€0.00

Smart Portfolios di eToro

Su eToro è possibile trovare un prodotto molto simile ai PAC, gli Smart Portfolios, precedentemente noti come CopyPortfolios. Questi portafogli di investimento consentono ai rivenditori di diversificare il proprio patrimonio in modo semplice. I rivenditori possono scegliere tra tre tipi di portafogli:

  1. Portafoglio Top Traders, composto esclusivamente da investitori con performance elevate.
  2. Portafogli di mercato tematici, che raggruppano gli attivi di uno specifico settore economico.
  3. Portfolio Partners, in cui vengono applicate strategie di investimento create da diversi partner con competenze in analisi avanzate, intelligenza artificiale e altro ancora.

eToro

7.5/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Asia

Sito web in diverse lingue.

Versione mobile avanzata e copytrading

Negoziazione di azioni senza commissioni di acquisto e vendita

* Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita

Deposito minimo:

€50.00

Con l'aumento della popolarità delle criptovalute, eToro ha creato uno smart portfolio dedicato a questo, con un'esposizione alle criptovalute scelte sulla piattaforma eToro in base a una strategia predeterminata.

Per garantire che i trader ottengano il massimo dalla strategia di investimento tematica, ogni portafoglio viene ribilanciato regolarmente. Inoltre, va ricordato che ogni individuo o mercato in un portafoglio è considerato come una transazione separata nella funzione Smart Portfolio, e questa transazione verrà aperta con la stessa quantità proporzionale di fondi assegnati.

Rendimento PAC

I piani di accumulo, simili ai fondi comuni di investimento, hanno rendimenti variabili. Questi dipendono dagli strumenti finanziari in cui si investe o si risparmia. I PAC orientati al risparmio o agli investimenti a reddito fisso dovrebbero avere rendimenti inferiori rispetto a quelli orientati agli investimenti azionari. Questo è direttamente associato al rischio del capitale: più è rischioso, più alto è il rendimento potenziale che può generare, mentre chi “va sul sicuro” ottiene rendimenti molto più bassi.

Un PAC di risparmio, ad esempio, può avere rendimenti del 4-6% all'anno, a seconda della banca o del broker, mentre un PAC di investimento che si concentra su strumenti azionari può generare rendimenti superiori al 10% all'anno nel lungo periodo. I migliori investimenti in PAC, invece, possono generare rendimenti che possono superare il 15% annuo.

Stipulare un PAC è conveniente soprattutto grazie all'interesse composto, ovvero l'interesse che matura sul capitale iniziale investito e sugli interessi accumulati e reinvestiti nei periodi precedenti.

Piani di accumulo migliori: come sceglierli

Le persone hanno obiettivi, circostanze e tolleranza al rischio diversi, quindi è lecito aspettarsi PAC diversi. Ma allora, quale PAC scegliere? Quali sono i principali fattori da considerare nella scelta di un piano di accumulo del capitale?

Risparmiare o investire? I PAC migliori

La prima cosa da stabilire prima di scegliere un PAC è il vostro obiettivo primario, ovvero risparmiare o investire. Se volete mettere al sicuro il vostro denaro per il futuro, indipendentemente dai rendimenti minimi, un PAC di risparmio è la scelta migliore. Se invece volete accrescere il vostro capitale acquistando e vendendo attività sul mercato azionario, dovete scegliere un PAC di investimento.

Tempistica

I piani di accumulo del capitale sono strategie di medio-lungo termine, cioè iniziano a dare risultati positivi dopo diversi anni di contribuzione al piano. Per questo motivo, come abbiamo detto, dovete essere realistici quando scegliete un PAC e tenere presente che non si tratta di prodotti per guadagnare immediatamente. È necessario stabilire un orizzonte temporale ragionevole in base ai propri obiettivi e mantenere costanti i contributi al piano di accumulo.

Tolleranza al rischio

I PAC di investimento presentano un livello di rischio che dipende dal tipo di attività che compongono il portafoglio di investimento. Più strumenti azionari ci sono, più è rischioso, ma più è alto il rendimento potenziale. Questi PAC tendono a essere orientati al lungo termine, quindi sono più adatti ai giovani che possono mantenere il loro investimento in movimento per un periodo di tempo più lungo per resistere a eventuali flessioni del mercato.

Importo pagato

Uno dei vantaggi dei PAC è che il cliente ha la possibilità di scegliere l'importo che desidera versare ogni mese. Possono inoltre aumentare o diminuire il bonus in base ai termini e alle condizioni di ciascun piano. Questi pagamenti possono essere addebitati automaticamente su un conto bancario, il che rende ancora più facile risparmiare e investire.

In questo senso, è nel vostro interesse stipulare un PAC il cui importo rientri nei vostri obiettivi e nelle vostre circostanze e che vi permetta anche di variare l'importo in caso di cambiamento della vostra situazione, in meglio o in peggio.

Miglior PAC con portafoglio ad alto rendimento

Questo tipo di piani di accumulo si riferisce a quelli con un elevato potenziale di crescita. Un esempio perfetto sono gli Smart Portfolios di eToro, dei quali abbiamo parlato sopra, che offrono rendimenti piuttosto elevati nel lungo periodo, soprattutto quelli gestiti dai Top Trader.

Piano di accumulo di Bitcoin o criptovaluta

Se siete alla ricerca di un piano di accumulo che coinvolga le criptovalute, Scalable Capital è una delle migliori opzioni sul mercato. I bassi costi di investimento, la flessibilità degli importi conferiti e le criptovalute selezionate rendono questo piano uno dei migliori sul mercato dei criptoasset.

In alternativa si possono usare degli exchange crypto, con la differenza però che, al contrario di alcuni broker, non sono regolamentati.

Migliori PAC italiani: Fineco Replay

Fineco è un'ottima alternativa, tra i broker e banche italiane, che consente di scegliere tra migliaia di ETF a partire da 2,95 euro per ordine. I costi aumentano secondo il numero di ETF sui quali si sceglie di investire nel Piano Replay.

Altri PAC italiani sono: Moneyfarm, Bancoposta e il PAC Unicredit.

PAC: vantaggi

I piani di accumulo sono una grande occasione di investimento a lungo termine e offrono questi vantaggi.

Vantaggi dei PAC
Flessibilità
Poco rischio
Tempi personalizzati
Pianificazione degli obiettivi

Un PAC deve durare anni per generare il massimo rendimento.

Come viene tassato un fondo di accumulo (PAC)?

I PAC sono tassati al 26% su quanto si è guadagnato, ovvero sulle plusvalenze. Inoltre, è importante sapere che a differenza dei fondi pensione i PAC non sono deducibili dalle tasse.

FAQ

Cos'è un fondo di accumulo del capitale (PAC)?

Si tratta di investimenti che consistono nell'acquisto a rate di determinati prodotti finanziari, come ad esempio fondi comuni di investimento o ETF.

Conviene comprare titoli PAC?

Si, comprare titoli PAC può essere conveniente, soprattutto per chi ha intenzione di sviluppare una strategia di risparmio e investimento a lungo termine e non dispone di grossi capitali nell'immediato.

Con cosa possono essere costituiti i PAC?

Da diversi strumenti finanziari, come ad esempio ETF, azioni o anche fondi e crypto.

Quali sono i vantaggi di un PAC?

I vantaggi dei PAC sono: flessibilità, rischio relativamente basso rispetto ad altre forme di investimento (soprattutto per il controllo del fattore emotività), personalizzazione delle tempistiche e possibilità di pianificare gli investimenti sul lungo periodo.

Quali sono i migliori ETF per PAC?

I migliori ETF per costruire un portafoglio PAC sono quelli che hanno ottenuto i maggiori rendimenti nel corso di un certo periodo di tempo. Qui trovi una classifica degli ETF su cui investire.

Quali sono i migliori PAC per gli investimenti

I migliori PAC per investire dall'Italia sono Fineco, DEGIRO, Scalable Capital e gli Smart Portfolios di eToro.

Quanto dura un PAC?

Un PAC deve durare necessariamente diversi anni e, di media, dura 6 o 7 anni. I versamenti possono essere disposti su base mensile, bimestrale, trimestrale etc. dipendendo dal broker scelto.

Quanto rende un PAC?

Il rendimento è, ovviamente, variabile in base alla composizione del PAC. In particolare, un PAC basato su strumenti a “basso” tasso di rischio, come gli ETFs, può avere rendimenti del 4-6% all'anno mentre un PAC di investimento che si concentra su strumenti azionari può generare rendimenti superiori al 10% all'anno nel lungo periodo. In alcuni casi si può arrivare fino al 15%.

Quante tasse devo pagare sui PAC?

La tassazione è 26% sulle plusvalenze, cioè l'incremento di capitale rispetto a quanto versato.

Guarda la Masterclass con Filippo Angeloni “Come guadagnare con gli ETF”

Apri il tuo PAC con i broker raccomandati

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€0.00

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida di ETF

Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo i tuoi investimenti:

  • Concetti di base
  • Cosa sono e come funzionano gli ETF
  • Consigli utili per investire

Guida ai fondi d'investimento

Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare a capire cosa sono i fondi d'investimento e come funzionano:

  • Dettagli più rilevanti per la comprensione, l'analisi e la valutazione dei fondi
  • Consigli utili per investire

Articoli correlati

Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy