Le Migliori Piattaforme di Trading Online 2023

Le piattaforme di trading online ti permettono di investire da casa o da qualsiasi luogo. In questo post troverete la classifica delle migliori piattaforme di trading professionali in Italia e un confronto tra di loro.

5 migliori piattaforme di trading professionali [2022]

Migliori piattaforme di trading

Le piattaforme per fare trading si differenziano l'una dall'altra per elementi come: il supporto, la formazione offerta e gli strumenti, che determinano la professionalità della piattaforma. In questo caso, la garanzia non è solo la regolamentazione del broker, ma anche l'accompagnamento e la consulenza di qualità data al cliente, così come il supporto rapido ed efficace e la trasparenza che li caratterizza.

Un altro aspetto della professionalità di un broker è che abbia analisi tecniche di mercato affidabili, notizie economiche attuali, consulenti esperti e supporto.

In questa selezione trovate le informazioni sulle piattaforme e le istruzioni per utilizzarle. Ecco la lista delle 10 migliori piattaforme professionali di trading online.

PiattaformaLivelloVantaggi
XTB (xStation)Principiante/MedioNews macroeconomiche, trading su più di 3.000 mercati.Scopri di più →
IG (Proprietaria, MetaTrader 4)AvanzatoStrumenti di trading avanzati, accesso diretto a moltissimi mercati.Scopri di più →
ProRealTimeAvanzatoTrading automatico, grafici avanzati, strumenti di analisi tecnica.Scopri di più →
Scalable CapitalPrincipiante/MedioPiano Free Broker senza commissioni.Scopri di più →
eToroPrincipiante/MedioSocial trading, piattaforma multi-asset, conto demo.Scopri di più →
Interactive Brokers (TWS)AvanzatoAccesso a mercati globali, strumenti avanzati e professionali.Scopri di più →
FINECO (Powerdesk)AvanzatoFunzionalità avanzate e completezza.Scopri di più →
DEGIROPrincipiante/MedioBasse commissioni, piattaforma semplice e intuitiva.Scopri di più →
Pepperstone (MT4-MT5-cTrader e TradingView)AvanzatoNo deposito minimo. Conto demo e ottimo servizio clienti.Scopri di più →

Tra quelle in tabella, alcune permettono anche il trading automatico. Qui trovi le migliori piattaforme di trading automatico.

Migliori piattaforme di trading per principianti

XTB

Questo broker è autorizzato al commercio da KNF, FCA e CySEC. La sua piattaforma, xStation, è considerata una delle migliori piattaforme commerciali e professionali per il trading.

Permette il trading di CFD su Forex, azioni, indici, materie prime, ETF, criptovalute con un'interfaccia molto user-friendly, che presenta funzioni avanzate, strumenti di analisi, notizie di mercato, tra gli altri.

Inoltre, non bisogna dimenticare che il broker offre ai suoi clienti un conto demo XTB per testare le piattaforme del broker e i programmi di formazione, oltre all'assistenza professionale in lingua italiana.

Molti esperti raccomandano il trading con XTB perchè è ideale per investitori privati, principianti e investitori professionisti. Se vuoi sapere di più leggi: recensioni XTB.

XTB

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Conto demo e nessun deposito minimo.

Commissioni su azioni ed ETF dello 0%.

Accademia di formazione e servizio clienti in italiano.

Deposito minimo:

€0.00

Scalable Capital

Con Scalable Capital puoi scambiare azioni, ETF, criptovalute e fondi. Uno dei fattori più attrattivi è che le commissioni sono molto basse. Infatti, puoi iniziare a investire a partire da 1€, puoi anche comprare qualsiasi asset a partire da 0€ e avrai accesso a più di 1900 ETF. Scopriamo nel dettaglio costi e prodotti (qui puoi leggere come aprire un conto in Scalable Capital).

La piattaforma di Scalable Capital, disponibile tanto per desktop come app iOS e Android, è semplice ed intuitiva con:

  • Grafici dinamici aggiornati in tempo reale.
  • Smart Predict: strumento per impostare gli ordini Limite e gli ordini Stop.
  • Avvisi e notifiche quando viene raggiunto il prezzo impostato.

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Broker tedesco, regolamentato, sicuro e senza commissioni.

Ampia gamma di azioni ed ETF a basso costo o senza commissioni.

Paga il 2,3% annuo di interessi sulla liquidità (il più alto in Italia)

Deposito minimo:

€0.00

Qui puoi leggere la recensione di Scalable Capital.

eToro

La piattaforma di trading di eToro ti permette di copiare automaticamente le operazioni dei trader esperti (i risultati che otterrai saranno proporzionali al capitale investito). Questa attività è conosciuta come copy trading ed è una delle caratteristiche che rendono famoso eToro. Naturalmente, si può anche investire in maniera autonoma.

Se vuoi sapere di più su eToro:

Dobbiamo dire però che eToro non è solo uno dei migliori siti per comprare azioni, è anche una delle migliori piattaforme per fare trading su criptovalute: su questa piattaforma avrai la possibilità di scambiare 62 diverse criptovalute.  Inoltre, il wallet di eToro, eToroX, riesce a garantire una crittografia FIPS 140, che corrisponde ad uno dei maggiori standard di sicurezza riconosciuti negli USA. Anche per questo lo abbiamo messo tra le migliori piattaforme di trading crypto.

Qui potete visitare la piattaforma di eToro e una volta effettuata la registrazione potete scegliere se creare un conto reale o un conto demo con 100.000 $ virtuali da investire.

eToro

7.5/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Asia

Sito web in diverse lingue.

Versione mobile avanzata e copytrading

Negoziazione di azioni senza commissioni di acquisto e vendita

* Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita

Deposito minimo:

€50.00

Vuoi investire con eToro? Ti consigliamo: Recensioni di eToro.

DEGIRO

La piattaforma di DEGIRO è una piattaforma essenziale e semplificata. Forse troppo per i trader professionali. Nel 2019 è uscita una nuova versione della piattaforma, arricchita con alcuni strumenti. Vogliamo inserirla tra le piattaforme migliori di trading perché è l'opzione migliore per chi non ha molta esperienza e non ha un grande capitale da investire. Quando aprite il conto potete scegliere tra un conto Basic o Custody DEGIRO.

DEGIRO

8.5/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Ampia selezione di ETF senza commissioni

Oltre 50 mercati globali, nessuna commissione di custodia, dividendi e royalties inclusi

Piattaforma semplice e facile da usare

Promozione! 100 € di rimborso di commissioni

Deposito minimo:

€0.00

Se vuoi investire ti consigliamo di leggere la recensione di DEGIRO.

Migliori piattaforme di trading professionali

IG broker

IG broker è regolato da ASIC, SC e CySEC e offre 3 piattaforme professionali: MT4, MT5 e cTrader. Come il broker precedente, è anche specializzato nel forex; tuttavia, offre anche indici, azioni, futures e materie prime.

In termini di strumenti di trading, ha 20 strumenti esclusivi e avanzati per MetraTrader 4. Include anche la piattaforma Multi Account Manager in modo da poter gestire più conti di trading sulla stessa piattaforma. Si tratta di un broker ideale per i trader Forex esperti, ad alto volume o con esperienza.

Si può aprire anche un conto demo IG e usare prodotti innovativi come i Turbo24 o i Turbo24 su criptovalute.

IG

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Gran numero di sottostanti, più di 17.000 mercati a disposizione

CFD su Forex, Indici, Azioni, Materie prime e altri mercati

Conto demo permanente

Deposito minimo:

€1,000.00

In questa recensione di IG trovate tutti i dettagli.

ProRealTime

ProRealTime è uno dei migliori software di trading del mercato, con 19 anni di esperienza e più di 780.000 utenti in tutto il mondo. Dà la possibilità di realizzare grafici molto completi nei quali si possono disegnare linee di tendenza usando strumenti di analisi tecnica. Inoltre, dispone di un ampio catalogo di prodotti tra cui azioni, futures, forex, CFD e materie prime, metalli preziosi, obbligazioni e opzioni.

ProRealTime

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Migliore piattaforma di trading.

Esecuzione e mercati di Interactive Brokers.

Supporto in lingua italiana.

Deposito minimo:

€3,000.00

Qui trovi le recensioni su ProRealTime.

Interactive Brokers

Interactive Brokers è un broker online che fornisce servizi in tutto il mondo attraverso diverse filiali e permette il trading e l'investimento in una varietà di prodotti finanziari come azioni, futures, opzioni finanziarie, Forex, fondi comuni, tra gli altri. Questo broker domina principalmente negli Stati Uniti, Canada, Hong Kong e Singapore. Bisogna dire che è un broker che ha ottenuto molti premi da Barron's e altre prestigiose pubblicazioni del settore e ha una piattaforma e un servizio clienti molto professionale. Scopri come funziona Trader Workstation.

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia, Australia

Broker affidabile con 1.54M di conti clienti e un capitale di 10.01 miliardi di dollari, quotato al Nasdaq.

Commissioni basse e migliore esecuzione dei prezzi possibile grazie al sistema IB SmartRoutingSM.

Piattaforme e strumenti di trading gratuiti - abbastanza potenti per i trader professionisti, ma progettati per tutti.

Deposito minimo:

€0.00

Leggi qui le recensioni su Interactive Brokers.

FINECO

Con Fineco si possono usare due piattaforme:

PowerDesk è la piattaforma di trading sviluppata da Fineco che si distingue per funzionalità più evolute, tempestività dell'informazione e completezza operativa, anche in marginazione.

I dati sono in push in tempo reale, l'operatività è disponibile su tutti i titoli azionari, ETF, covered warrant italiani e i titoli azionari trattati su NYSENasdaq AMEX, obbligazioni dei mercati MOT e ETLX, Futures italiani ed esteri, opzioni, CFD, CFD Logos Time e Forex.

FinecoX si affianca per il momento alla Fineco Powerdesk, la piattaforma di trading più utilizzata dai trader italiani, che continuerà ad essere disponibile per gli investitori più esperti.

Fineco Bank

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada

Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.

Operatore solido, regolato dalla CONSOB e quotato in Borsa.

Nuova piattaforma FinecoX: personalizzazione, funzionalità evolute, tempestività dell'informazione e completezza operativa

Deposito minimo:

€0.00

Per saperne di più leggi: Review di Fineco.

Pepperstone

Pepperstone offre 4 piattaforme di trading di terzi:

  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • cTrader
  • TradingView

Inoltre, Pepperstone ha un'ottima piattaforma di trading mobile offerta da MetaTrader 4. È ben progettata e facile da usare.

Pepperstone è un broker forex australiano che offre anche CFD.

Broker STP

Varietà di piattaforme e strumenti disponibili

Consente lo scalping

CFD su azioni australiane

Deposito minimo:

€0.00

Il 76,6% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.

Per saperne di più leggi:

Migliori piattaforme di trading per prodotto

In base a quanto detto sopra, dovreste considerare che ci sono molti confronti e elenchi di piattaforme di trading professionali e ognuna di queste è stata scelta per essere la migliore nel trading di uno specifico strumento, pertanto è necessario conoscerle. Qui trovate un elenco delle migliori piattaforme divise per prodotto:

  • FXPro: considerata una delle migliori piattaforme di forex trading.
  • FXTM: considerata una delle migliori piattaforme di trading ECN.
  • IGM: considerata una delle migliori piattaforme di trading azionario.
  • ICM: tra le migliori piattaforme di trading sugli indici nel mondo.
  • eToro: è la migliore piattaforma per comprare azioni.

Se analizziamo le piattaforme dal punto di vista del deposito minimo e delle leve, possiamo stilare un altro elenco:

PiattaformaDeposito (minimo)Leva
eToro50 €Fino all'1:30
Plus500100 €Fino all'1:30
Trade.com100 €Fino all'1:30
Opción IQ$ 10Fino all'1:30
FxPro100 €Fino all'1:30
Pepperstone100 €Fino all'1:30

Leggi anche quali sono le migliori app mobili per il trading.

Piattaforme di trading migliori: come scegliere il miglior broker

Veniamo alla parte in cui abbiamo bisogno del vostro aiuto, perché la domanda giusta non è come scegliere il miglior broker, ma di quale broker ho bisogno? Questa è la domanda, perché dovremmo scegliere come broker quello che è più adatto a noi. Ovviamente, ci sono alcune linee guida che determinano quale broker è meglio per noi, e qui ci sono alcuni consigli su come sceglierne uno. Qui trovi un articolo su come scegliere un broker online.

Prima di scegliere un broker, dovremmo porci alcune domande.

Il broker è regolamentato?

I broker più importanti e rispettabili del mondo sono debitamente regolati da un organismo importante. I cattivi broker possono offrire promozioni interessanti, ma per investire il vostro denaro è fondamentale sapere che il vostro denaro è al sicuro con un broker regolamentato. Qui trovi una lista dei migliori broker Consob.

È facile depositare e prelevare fondi?

È molto importante che i clienti possano depositare o prelevare fondi liberamente e senza alcuna limitazione imposta dal broker. I depositi e i prelievi devono essere processati facilmente e semplicemente. Questo sembra così elementare, ma in realtà non lo è, e ci sono broker che mettono molti ostacoli per il ritiro del denaro. 

Sono chiari tutti i costi?

Quando si sceglie un broker è molto importante capire ed essere consapevoli di tutti i costi, le commissioni e le spese associate al vostro trading. È molto importante che il broker abbia una sezione sul suo sito web dedicata a tutti i costi relativi alle operazioni dei suoi clienti.

Ha un supporto clienti efficiente?

Il trading può essere spesso un'attività solitaria, in cui i clienti possono avere bisogno di qualche tipo di aiuto o supporto, ed è molto importante per il cliente avere la certezza di poter comunicare con l'area di servizio clienti in qualsiasi momento e in qualsiasi giorno della settimana mentre i mercati finanziari sono aperti, sia tramite e-mail, chat istantanea, telefono o nei loro uffici. 

C'è una formazione sul trading?

Specialmente importante per i trader principianti, la formazione è fondamentale per ottenere profitti a lungo termine. I migliori broker hanno programmi di formazione dei trader incentrati sullo sviluppo del cliente nei mercati finanziari. È importante scegliere un broker con un programma di formazione logico, passo dopo passo, che copre una vasta gamma di aspetti rilevanti per imparare il trading, piuttosto che solo video di persone che parlano di tecnicismi incomprensibili.

Potrebbe interessarti:

FAQ

Quale piattaforma scegliere per fare trading

Prima di scegliere una piattaforma per fare trading online è bene assicurasi su quali prodotti offre il broker e sul grado di difficoltà che suppone apprendere ad usare la piattaforma, oltre alle funzionalità che offre ciascuna. Di solito, ad un maggior grado di difficoltà corrispondono anche più funzioni di grafici ed analisi. Ti consigliamo di scegliere tra:
– IG (Piattaforma proprietaria o MetaTrader 4)
– ProRealTime
– Scalable Capital (Piattaforma proprietaria)
– XTB (xStation)
– eToro (Piattaforma proprietaria)
– Interactive Brokers (TWS)
– FINECO (Powerdesk)
– DEGIRO (Piattaforma proprietaria)

Quante tasse si pagano per il trading

Le principali tasse che si pagano per un conto trading sono il 26% sulle plusvalenze nette e lo 0.2% annuo del controvalore di mercato dei prodotti finanziari che hai in portafoglio. Per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi, alcuni broker possono offrire un regime amministrato, qui trovi i migliori broker sostituto d'imposta.

Su quale piattaforma investire

Le migliori piattaforme per investire in Borsa sono:
– eToro
– Fineco
– DEGIRO
Tra le piattaforme di trading più avanzate:
– ProRealTime
– TraderWorkStation di Interactive Brokers

Inizia ad investire con piattaforme professionali

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€50.00

* Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
Deposito minimo:

€100.00

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Money Management e gestione del rischio nel trading intraday

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Come calcolare il rischio specifico per ogni tipo di operatività.
  • Metodi per adattare la size operativa in base al rischio calcolato.
  • Analisi con esempi pratici e diretti sui grafici.

Articoli correlati

Differenza tra buy stop e buy limit
Se sei un trader italiano è molto comune trovare termini che, in alcuni casi, tendono a creare confusione perché sono espressi in un'altra lingua. In questo articolo parleremo del buy stop e del buy limit, ne conosceremo alcune caratteristiche e l...
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy