Brokers

Quando si parla di broker, probabilmente non ci sono due intermediari con più copertura mediatica di eToro e Plus500. Inoltre, sono sicuro che se siete consumatori fedeli di piattaforme digitali come Youtube, avete visto queste pubblicità fino alla nausea. In questo articolo vedremo una comparativa approfondita eToro vs Plus500.

Tuttavia, cosa c'è dietro ognuno di essi, eToro o Plus500, quale broker è migliore? Senza ulteriori indugi, ecco un'analisi comparativa delle caratteristiche principali di ciascun broker.
| eToro | Plus500 | ||||
| 🌎 Regolazione | CySEC e FCA | CySEC e FCA In USA opera per i futures come Plus500US | |||
| 💰 Commissioni | Basse | Medie | |||
| 💰 Deposito minimo | 50$ Bonifico: 500$ | 100$ | |||
| 💰 Costo di inattività | 10$/mese (dopo 12 mesi senza login) | 10$/mese (a partire dal terzo mese senza login) | |||
| 📈 Prodotti | Azioni, ETF, Crypto, CFD su indici, Forex, commodities | CFD su azioni, ETF, indici, opzioni, materie prime, Forex, criptovalute | |||
| 🕹️ Conto demo | Sì | Sì | |||
| Scopri di più* → | Scopri di più → |
| eToro | Plus500 | |
| 🌎 Regolazione | CySEC e FCA | CySEC e FCA In USA opera per i futures come Plus500US |
| 💰 Commissioni | Basse | Medie |
| 💰 Deposito minimo | 50$ Bonifico: 500$ | 100$ |
| 💰 Costo di inattività | 10$/mese (dopo 12 mesi senza login) | 10$/mese (a partire dal terzo mese senza login) |
| 📈 Prodotti | Azioni, ETF, Crypto, CFD su indici, Forex, commodities | CFD su azioni, ETF, indici, opzioni, materie prime, Forex, criptovalute |
| 🕹️ Conto demo | Sì | Sì |
| Scopri di più* → | Scopri di più → |
*Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.
eToro è una piattaforma di trading e investimento online con oltre 40 milioni di utenti registrati da più di 75 Paesi.
La società, fondata nel 2007 dai fratelli Yoni e Ronen Assia, è cresciuta fino a diventare uno dei nomi leader nel settore degli investimenti e del trading online e attualmente offre un'ampia gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, ETF, criptovalute, materie prime e indici. Il punto di forza della società è la sua funzione di social trading, che attraverso la tecnologia del copy trading consente agli utenti di copiare le operazioni di altri investitori di successo sulla piattaforma. eToro ha sede a Cipro e uffici a Tel Aviv, Londra e New York.
Per conoscere tutti i dettagli su questo broker, leggi la recensione di eToro.
Plus500 è una piattaforma di trading online fondata nel 2008 ed è un fornitore di servizi CFD e Forex con sede in Israele. Inoltre, Plus500 è un market maker che offre ai suoi clienti la leva finanziaria per negoziare una varietà di attività tra cui, ma non solo, valute, materie prime, indici, azioni, opzioni ed ETF. Il broker ha uffici nei principali centri finanziari del mondo, tra cui Londra, New York, Sydney e Hong Kong, ed è regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito, dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) e dalla Australian Securities and Investments Commission (ASIC).
Plus500 è stata fondata da Gal Haber, Alon Gonen, Elad Ben-Izhak e Shlomi Weizmann ed è stata ammessa all'AIM della Borsa di Londra nel luglio 2013, e si è trasferita al Main Market nel 2018
Anche per questo broker abbiamo una recensione completa che ti aiuterà a conoscere tutti i dettagli: recensione di Plus500.
La sicurezza di un broker online dipende dalla solidità della sua regolamentazione e dagli enti che ne supervisionano l’attività. Sia eToro che Plus500 operano con licenze riconosciute a livello internazionale e sotto la vigilanza di autorità finanziarie di primo piano.
Entrambi i broker risultano solidamente regolamentati in Europa. eToro spicca per la piena conformità MiCA e la copertura ICF fino a 20.000 €, mentre Plus500 garantisce protezione dal saldo negativo e offre anche un’entità regolata negli Stati Uniti per il trading di futures.
| eToro | Plus500 | ||||
| Anno di fondazione | 2007 | 2008 | |||
| Autorità di vigilanza principali | CySEC (Cipro) n. 109/10 FCA (Regno Unito) MiFID II (UE) | FCA (Regno Unito) CySEC (Cipro) ASIC (Australia) | |||
| Regolamentazione negli Stati Uniti | - | Plus500US LLC (futures regolamentati da CFTC/NFA) | |||
| Copertura geografica | 140+ Paesi | 50+ Paesi | |||
| Tutela degli investitori | Membro dell’Investor Compensation Fund (ICF) con copertura fino a 20.000 € per cliente | Protezione fondi separati e Negative Balance Protection | |||
| Conformità cripto UE (2025) | Operatività aggiornata secondo normativa MiCA e registrazioni locali (es. CNMV Spagna) | Criptovalute offerte solo come CFD, in conformità con le regolamentazioni locali | |||
| Autorizzazione in Italia | Operatività cross-border tramite CONSOB | Operatività cross-border tramite CONSOB |
| eToro | Plus500 | |
| Anno di fondazione | 2007 | 2008 |
| Autorità di vigilanza principali | CySEC (Cipro) n. 109/10 FCA (Regno Unito) MiFID II (UE) | FCA (Regno Unito) CySEC (Cipro) ASIC (Australia) |
| Regolamentazione negli Stati Uniti | - | Plus500US LLC (futures regolamentati da CFTC/NFA) |
| Copertura geografica | 140+ Paesi | 50+ Paesi |
| Tutela degli investitori | Membro dell’Investor Compensation Fund (ICF) con copertura fino a 20.000 € per cliente | Protezione fondi separati e Negative Balance Protection |
| Conformità cripto UE (2025) | Operatività aggiornata secondo normativa MiCA e registrazioni locali (es. CNMV Spagna) | Criptovalute offerte solo come CFD, in conformità con le regolamentazioni locali |
| Autorizzazione in Italia | Operatività cross-border tramite CONSOB | Operatività cross-border tramite CONSOB |
Entrambi i broker offrono un’ampia gamma di strumenti finanziari, ma con un’impostazione operativa diversa:
eToro combina l’investimento reale (azioni, ETF, criptovalute) con il trading CFD, mentre Plus500 rimane focalizzato principalmente sui CFD con un’estensione recente al trading azionario reale tramite Plus500 Invest.
| Categoria | eToro | Plus500 | |||
| Tipologia di prodotti | Azioni reali, ETF, criptovalute, CFD su indici, Forex e materie prime | CFD su azioni, ETF, indici, materie prime, Forex, criptovalute, opzioni | |||
| Azioni reali | ✅ Sì (senza commissioni per titoli idonei) | ✅ Sì, tramite Plus500 Invest (dove disponibile) | |||
| ETF | ✅ ETF reali e CFD su ETF | Solo CFD su ETF | |||
| Criptovalute | ✅ Cripto reali e CFD su crypto (a seconda del Paese) | Solo CFD su criptovalute | |||
| Forex | ✅ Sì (oltre 50 coppie) | Sì | |||
| Indici e materie prime | ✅ CFD su principali indici globali e commodities | CFD su indici e commodities | |||
| Derivati (futures/opzioni) | Offerti solo in mercati selezionati | CFD su opzioni disponibili | |||
| Disponibilità geografica | Oltre 140 Paesi | Circa 50 Paesi | |||
| Mercati accessibili | 20+ mercati borsistici globali | Ampia copertura tramite CFD, dipendente dal sottostante | |||
| Modalità operativa | Investimento reale e trading CFD | Solo trading CFD (più sezione Invest per azioni reali) |
| Categoria | eToro | Plus500 |
| Tipologia di prodotti | Azioni reali, ETF, criptovalute, CFD su indici, Forex e materie prime | CFD su azioni, ETF, indici, materie prime, Forex, criptovalute, opzioni |
| Azioni reali | ✅ Sì (senza commissioni per titoli idonei) | ✅ Sì, tramite Plus500 Invest (dove disponibile) |
| ETF | ✅ ETF reali e CFD su ETF | Solo CFD su ETF |
| Criptovalute | ✅ Cripto reali e CFD su crypto (a seconda del Paese) | Solo CFD su criptovalute |
| Forex | ✅ Sì (oltre 50 coppie) | Sì |
| Indici e materie prime | ✅ CFD su principali indici globali e commodities | CFD su indici e commodities |
| Derivati (futures/opzioni) | Offerti solo in mercati selezionati | CFD su opzioni disponibili |
| Disponibilità geografica | Oltre 140 Paesi | Circa 50 Paesi |
| Mercati accessibili | 20+ mercati borsistici globali | Ampia copertura tramite CFD, dipendente dal sottostante |
| Modalità operativa | Investimento reale e trading CFD | Solo trading CFD (più sezione Invest per azioni reali) |
Dal confronto, swi vede che è possibile acquistare azioni su eToro, così come ETF e criptovalute reali, oltre al trading CFD. Plus500, invece, resta orientato al trading a leva su CFD multi-asset, con la nuova sezione Plus500 Invest per chi desidera acquistare titoli reali.
Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Sia eToro che Plus500 offrono un unico conto reale per clienti retail, ma prevedono alcune differenze nei livelli di accesso e nei vantaggi riservati ai trader più esperti.
Su eToro:
Anche Plus500 offre un unico conto standard per clienti retail, affiancato da un conto demo illimitato e da un programma fedeltà per gli utenti più attivi. I trader con maggiore esperienza possono richiedere la classificazione come clienti professionali, accedendo così a una leva finanziaria più elevata e a condizioni personalizzate.
eToro è una piattaforma completamente adattata al pubblico dei millennial, quindi è facile e intuitivo, 100% digitale aprire un conto, e il requisito di deposito minimo di 50$.
Su Plus500 l'apertura del conto è veloce. Nel complesso, è abbastanza facile da fare. Il deposito minimo sarà sempre di 100 euro per conto (e potrà essere effettuato tramite l'App Plus500 stessa), ad eccezione dei depositi effettuati tramite conto bancario, che in tal caso saranno di 500 euro.
Pertanto, i diversi metodi di deposito sono i seguenti:
E ora veniamo al punto forse più critico, dal punto di vista di un utente inesperto, quando si tratta di valutare quali sono i broker migliori: le commissioni. Tuttavia, prima di entrare nel dettaglio delle commissioni di eToro rispetto a quelle di Plus500, vorrei ricordarvi che questo non dovrebbe essere l'unico, o addirittura il più importante, requisito per decidere con quale broker investire.
Requisiti come la regolamentazione o la garanzia del capitale (in caso di fallimento) dovrebbero avere un peso maggiore nella nostra decisione. Quindi, senza ulteriori indugi, diamo un'occhiata alle tariffe di entrambi.
Ecco i punti chiave da conoscere sulla politica delle commissioni per fare trading con eToro:
Plus500 offre commissioni di trading praticamente nulle. In quanto tale, il suo mezzo di guadagno è lo spread bid ask, ossia la differenza tra il prezzo più alto che l'acquirente è disposto a pagare e il prezzo più basso che il venditore è disposto a offrire, noto anche come spread bid ask. Dobbiamo dire però che lo spread non è proprio basso.
In termini di costi, Plus500 addebita costo di inattività (10$ al mese, a partire dal terzo mese) e di trasferimento. Le commissioni sono addebitate nella valuta del conto e tutte le spese sono chiaramente indicate sull'estratto conto.
eToro è una piattaforma di social trading e investimento che consente agli utenti di connettersi con altri investitori per negoziare un'ampia gamma di attività. La piattaforma eToro è autoprogettata, facile da usare e offre una serie di funzionalità, tra cui dati di mercato in tempo reale, ampi strumenti grafici e interazione sociale.
Inoltre, dispone di un proprio conto demo, dove è possibile seguire le azioni che interessano, senza dover rischiare denaro reale.
È adattato per il social trading, in modo che sia facile trovare i migliori trader su eToro, esaminare i loro portafogli e seguirli, e si può anche attivare l'opzione di copy-trading. eToro offre anche un'applicazione mobile, che consente agli utenti di fare trading in movimento.
*Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
Plus500 è un broker online di CFD che offre una piattaforma di trading proprietaria interessante e facile da usare. La piattaforma di Plus500 è disponibile in 32 lingue e vi si può accedere tramite un browser web o l'applicazione mobile Plus500.
La piattaforma è progettata per essere facile da usare e dispone di una serie di strumenti e funzioni che aiutano i trader a prendere decisioni informate. Anche Plus500 offre anche un conto demo con denaro virtuale, in modo che i trader possano fare pratica di trading prima di rischiare denaro reale.
Nel complesso, la piattaforma di trading di Plus500 è una buona scelta per chi cerca un'esperienza di trading di CFD facile da usare e ricca di funzionalità.
eToro ha una politica di deposito abbastanza facile e intuitiva. Tutto quello che dovete fare è iscrivervi per iniziare a depositare denaro. Tanto che eToro consente una notevole flessibilità nell'utilizzo dei meccanismi di deposito.
Il conto eToropuò essere in EUR/GBP o USD (in base al Paese).
eToro richiede un prelievo minimo di 30 USD per ogni prelievo, oltre alla commissione di prelievo di 5 USD. In caso di prelievo in un'altra valuta, verrà addebitata anche una commissione di cambio.
I prelievi da eToro possono essere effettuati con la stessa varietà di metodi dei prelievi dei depositi. I tempi di prelievo di eToro variano a seconda del metodo utilizzato, ma in genere richiedono da 2 a 10 giorni lavorativi per essere elaborati.
Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Non ci sono commissioni di deposito e i depositi possono essere effettuati con tre metodi diversi:
Il tempo di attesa per il deposito del denaro nel portafoglio Plus500 può variare a seconda dell'organizzazione terza (banca).
Anche in caso di prelievo Plus500 non addebita alcuna commissione per il prelievo di fondi sui conti, a condizione che venga prelevato un importo minimo di fondi; se viene prelevato un importo inferiore, possono addebitare una commissione.
In poche parole, una volta effettuata la richiesta di prelievo, Plus500 verificherà i vostri dati, il che richiede solitamente meno di 24 ore.
Una volta confermati, i dati verranno accreditati sulla carta di credito/debito, sul bonifico bancario o su Paypal, preferibilmente sul conto di deposito.
L'assistenza clienti di eToro presenta le seguenti caratteristiche
eToro ha anche un'ampia sezione di FAQ sul proprio sito web che copre una serie di argomenti, dalla configurazione del conto ai prelievi.
Per quanto riguarda il servizio clienti di Plus500, sottolineiamo quanto segue:
Nessuno dei due broker ha un ufficio in Italia, tuttavia entrambi sono molto ben regolamentati attraverso diversi organismi di vigilanza e regolamentazione nell'UE, e in una certa misura garantiscono i fondi forniti dagli investitori.
| 👍 Vantaggi eToro | 👍 Vantaggi Plus500 | ||
| Conto demo. | Commissioni basse. | ||
| Azioni ed ETF reali a basse commissioni. | Piattaforma online e intuitiva. | ||
| Piattaforma di social trading. | Accesso a tutti i tipi di CFD. | ||
| 👎 Svantaggi eToro | 👎 Svantaggi Plus500 | ||
| Spread leggermente più alti della media. | Non ha uffici in Italia. | ||
| I grafici mancano di alcuni strumenti di analisi utili. | Non ci sono strumenti formativi. |
| 👍 Vantaggi eToro | 👍 Vantaggi Plus500 |
| Conto demo. | Commissioni basse. |
| Azioni ed ETF reali a basse commissioni. | Piattaforma online e intuitiva. |
| Piattaforma di social trading. | Accesso a tutti i tipi di CFD. |
| 👎 Svantaggi eToro | 👎 Svantaggi Plus500 |
| Spread leggermente più alti della media. | Non ha uffici in Italia. |
| I grafici mancano di alcuni strumenti di analisi utili. | Non ci sono strumenti formativi. |
Da un lato, eToro è un broker che, pur avendo iniziato solo con strumenti finanziari derivati come i CFD, attualmente offre sia CFD che azioni reali, oltre a distinguersi soprattutto per la sua piattaforma di social trading e copytrading. Mentre Plus500, è un broker specializzato principalmente in CFD, tuttavia, con un ampio portafoglio di prodotti sottostanti come criptovalute, azioni, ETF, materie prime.
In termini di commissioni, entrambi i broker offrono commissioni basse. Tuttavia, è Plus500 a offrire commissioni più basse, mentre eToro ha altri valori aggiunti come la funzione di social trading.
Il servizio clienti, in generale, è abbastanza buono e veloce, anche se 100% digitale.
In breve, due diversi broker, per due diversi tipi di profili di investitori. Mentre eToro si rivolge a un pubblico di millennial più facoltosi, ma senza la necessità di prestare molta attenzione e senza conoscenze estreme, grazie alla sua funzione di social trading, Plus500, che opera solo con prodotti a leva, richiede investitori più esperti, conoscitori del mercato e con molte operazioni per approfittare dei suoi bassi tassi di commissione.
Non sei ancora convinto? Leggi altre comparative.
Altre comparative di Plus500
Disclaimer: