I migliori ETF ad alto dividendo

I Dividend yield ETF, come possiamo dedurre dal loro nome, sono quelli che investono in azioni che pagano dividendi. Questi titoli che fanno parte dell'ETF o dell'indice sono selezionati sulla base del loro rendimento periodico dei dividendi.

Come per i fondi comuni o altri ETF, anche qui possiamo trovare diverse strategie di dividend yield ETF: quelle che tengono conto solo della capitalizzazione di mercato, quelle specifiche che investono in una regione o un paese. La maggior parte degli ETF inclusi nella classifica sono basati negli Stati Uniti, ma ci sono anche ETF che investono in paesi di tutto il mondo.
Attraverso gli ETF, possiamo accedere a una vasta gamma di titoli a basso costo. Vedi “ETF: vantaggi, svantaggi e differenze con i fondi comuni tradizionali”.
Quando si inizia a investire in dividendi e si comincia a saperne di più su questo particolare argomento, ci si imbatte nella filosofia di investimento di fondi o ETF che investono in aristocratici dei dividendi.
Cosa sono i dividendi aristocratici?
America
Si tratta di un gruppo di 53 società americane dell'S&P 500 che pagano dividendi crescenti da più di 25 anni senza interruzione. Inoltre, questi aristocratici devono soddisfare requisiti minimi di dimensione e liquidità.
Europa
In Europa abbiamo anche il nostro club selezionato di dividendi aristocratici. Ma con requisiti meno rigorosi, devono solo avere un track record di 10 anni di crescita dei dividendi.
Nonostante questo, hanno un rendimento da dividendi più alto del 3%, mentre gli americani hanno un rendimento da dividendi del 2,5%.
Altre classifiche di migliori dividendi
- Dividend Kings. Composto da meno di 20 aziende con più di 50 anni consecutivi di pagamenti di dividendi crescenti.
- Azioni Blue Chip. Ha più di 30 aziende con più di 100 anni di attività e rendimenti da dividendo di almeno il 3%.
- Azioni ad alto dividendo. Include più di 400 aziende con rendimenti da dividendi superiori al 5%.
- Azioni a dividendo mensile. Composto da azioni che pagano dividendi mensili.
Beh, siamo fortunati ad avere diversi ETF sul mercato che replicano i Dividend Aristocrats.
- – SPDR S&P US Dividend Aristocrats UCITS ETF Dis (EUR)
- – Proshares S&P 500 Dividend Aristocrats
- – SPDR S&P S&P Emerging Markets Dividend Aristocrats
I migliori ETF sui dividendi
Ecco una lista di ETF azionari a rendimento di dividendo con le loro caratteristiche principali.
Nome del Fondo | Valuta del fondo | Dim. del fondo in mln € | TER in % p.a. | 1A in % |
L&G Quality Equity Dividends ESG Exclusions Europe ex-UK UCITS ETF | EUR | 41 | 0,25% | 16,93% |
VanEck Morningstar Developed Markets Dividend Leaders UCITS ETF | EUR | 387 | 0,38% | 13,44% |
SPDR S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS ETF (Dist) | EUR | 1103 | 0,30% | 11,02% |
iShares MSCI Europe Quality Dividend ESG UCITS ETF EUR (Dist) | EUR | 507 | 0,28% | 10,50% |
Xtrackers EURO STOXX Quality Dividend UCITS ETF 1D | EUR | 438 | 0,30% | 9,79% |
HANetf Alerian Midstream Energy Dividend UCITS ETF | USD | 21 | 0,40% | 9,12% |
SPDR S&P Euro Dividend Aristocrats ESG UCITS ETF (Dist) | EUR | 5 | 0,30% | 8,68% |
Amundi MSCI Europe High Dividend Factor UCITS ETF EUR (C) | EUR | 98 | 0,23% | 8,29% |
WisdomTree Eurozone Quality Dividend Growth UCITS ETF EUR Acc | EUR | 59 | 0,29% | 7,80% |
Invesco EURO STOXX High Dividend Low Volatility UCITS ETF | EUR | 20 | 0,30% | 7,54% |
L&G Quality Equity Dividends ESG Exclusions Europe ex-UK UCITS ETF
Il L&G Quality Equity Dividends ESG Exclusions Europe ex-UK UCITS ETF replica l'indice FTSE Developed Europe ex UK All Cap ex CW ex TC ex REITS Dividend Growth with Quality. L'indice FTSE Developed Europe ex UK All Cap ex CW ex TC ex REITS Dividend Growth with Quality replica aziende europee (ad esclusione del Regno Unito) selezionate sulla base della crescita dei dividendi e dei criteri di qualità. Sono escluse dall'indice aziende che non rispettano specifici criteri di qualità e ESG.
Caratteristiche | |
Replicazione | Fisica (Campionamento ottimizzato) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 16,91% |
Data di lancio/ quotazione | 15 aprile 2021 |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Trimestralmente |
Domicilio del fondo | Irlanda |
Costi | 0,25% annuo |
VanEck Morningstar Developed Markets Dividend Leaders UCITS ETF
Il VanEck Morningstar Developed Markets Dividend Leaders UCITS ETF replica l'indice Morningstar Developed Markets Large Cap Dividend Leaders. L'indice Morningstar Developed Markets Large Cap Dividend Leaders replica la performance di società che mostrano consistenza e sostenibilità nei modelli di pagamento dei dividendi ed è composto dai titoli a rendimento più elevato che soddisfano i requisiti di selezione. Nell'indice sono inclusi esclusivamente titoli azionari di Paesi sviluppati.
Caratteristiche | |
Replicazione | Fisica (Replica totale) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 11,33% |
Data di lancio/ quotazione | 23 maggio 2016 |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Trimestralmente |
Domicilio del fondo | Paesi bassi |
Costi | 0,38% annuo |
SPDR S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS ETF (Dist)
Il SPDR S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS ETF (Dist) replica l'indice S&P Euro High Yield Dividend Aristocrats. L'indice S&P Euro High Yield Dividend Aristocrats replica le società dell'eurozona i cui dividendi sono cresciuti negli ultimi 10 anni consecutivi.
Caratteristiche | |
Replicazione | Fisica (Replica totale) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 16,74% |
Data di lancio/ quotazione | 28 febbraio 2012 |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Semestralmente |
Domicilio del fondo | Irlanda |
Costi | 0,30% annuo |
iShares MSCI Europe Quality Dividend ESG UCITS ETF EUR (Dist)
Il iShares MSCI Europe Quality Dividend ESG UCITS ETF EUR (Dist) replica l'indice MSCI Europe High Dividend Yield ESG Reduced Carbon Target Select. L'indice MSCI Europe High Dividend Yield ESG Reduced Carbon Target Select replica le società europee con rendimenti da dividendi costantemente superiori alla media. I titoli azionari inclusi sono filtrati a seconda dei criteri ESG (ambientali, sociali e di corporate governance). L'indice di riferimento è l'MSCI Europe.
Caratteristiche | |
Replicazione | Fisica (Campionamento ottimizzato) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 15,19% |
Data di lancio/ quotazione | 12 giugno 2017 |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Semestralmente |
Domicilio del fondo | Irlanda |
Costi | 0,28% annuo |
Xtrackers EURO STOXX Quality Dividend UCITS ETF 1D
Il Xtrackers EURO STOXX Quality Dividend UCITS ETF 1D replica l'indice EURO STOXX® Quality Dividend 50. L'indice EURO STOXX® Quality Dividend 50 replica i primi 50 titoli azionari con riferimento alla qualità (definita da un insieme di 3 fattori diversi: dividend yield degli ultimi 12 mesi, tasso di distribuzione degli utili degli ultimi 12 mesi, e tasso di crescita del flusso di cassa libero a 3 anni) e al dividend yield dall'indice EURO STOXX.
Caratteristiche | |
Replicazione | Fisica (Replica totale) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 17,34% |
Data di lancio/ quotazione | 1 giugno 2007 |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Annualmente |
Domicilio del fondo | Lussemburgo |
Costi | 0,30% annuo |
HANetf Alerian Midstream Energy Dividend UCITS ETF
Il HANetf Alerian Midstream Energy Dividend UCITS ETF replica l'indice Alerian Midstream Energy Dividend. L'indice Alerian Midstream Energy Dividend replica società in Nord America che operano nel settore delle infrastrutture energetiche. I titoli selezionati sono ponderati sulla base del dividendo pagato.
Caratteristiche | |
Replicazione | Sintetica (Unfunded swap) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | USD |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 24,66% |
Data di lancio/ quotazione | 27 luglio 2020 |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Trimestralmente |
Domicilio del fondo | Irlanda |
Costi | 0,40% annuo |
SPDR S&P Euro Dividend Aristocrats ESG UCITS ETF (Dist)
Il SPDR S&P Euro Dividend Aristocrats ESG UCITS ETF (Dist) replica l'indice S&P Euro ESG High Yield Dividend Aristocrats. L'indice S&P Euro ESG High Yield Dividend Aristocrats replica le società dell'eurozona i cui dividendi sono cresciuti negli ultimi 10 anni consecutivi. I titoli azionari inclusi sono filtrati a seconda dei criteri ESG (ambientali, sociali e di corporate governance).
Caratteristiche | |
Replicazione | Fisica (Replica totale) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 17,33% |
Data di lancio/ quotazione | 3 giugno 2021 |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Semestralmente |
Domicilio del fondo | Irlanda |
Costi | 0,30% annuo |
Amundi MSCI Europe High Dividend Factor UCITS ETF EUR (C)
Il Amundi MSCI Europe High Dividend Factor UCITS ETF EUR (C) replica l'indice MSCI Europe High Dividend Yield. L'indice MSCI Europe High Dividend Yield replica titoli azionari di società provenienti da 16 mercati europei che pagano i più alti dividendi in ciascun mercato.
Caratteristiche | |
Replicazione | Sintetica (Unfunded swap) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 14,12% |
Data di lancio/ quotazione | 31 gennaio 2018 |
Politica di distribuzione | Accumulazione |
Frequenza di distribuzione | – |
Domicilio del fondo | Lussemburgo |
Costi | 0,23% annuo |
WisdomTree Eurozone Quality Dividend Growth UCITS ETF EUR Acc
Il WisdomTree Eurozone Quality Dividend Growth UCITS ETF EUR Acc replica l'indice WisdomTree Eurozone Quality Dividend Growth. L’indice WisdomTree Eurozone Quality Dividend Growth replica i titoli azionari della zona euro che distribuiscono dividendi e presentano caratteristiche di crescita. L'indice è ponderato in base a parametri di analisi fondamentale.
Caratteristiche | |
Replicazione | Fisica (Replica totale) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 22,31% |
Data di lancio/ quotazione | 29 giugno 2016 |
Politica di distribuzione | Accumulazione |
Frequenza di distribuzione | – |
Domicilio del fondo | Irlanda |
Costi | 0,29% annuo |
Invesco EURO STOXX High Dividend Low Volatility UCITS ETF
Il Invesco EURO STOXX High Dividend Low Volatility UCITS ETF replica l'indice EURO iSTOXX® High Dividend Low Volatility 50. L'indice EURO iSTOXX® High Dividend Low Volatility 50 replica i 50 titoli azionari ad elevato rendimento che mostrano anche una bassa volatilità.
Caratteristiche | |
Replicazione | Fisica (Replica totale) |
Struttura legale | ETF |
Rischio di strategia | Solo posizione lunga |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 16,86% |
Data di lancio/ quotazione | 6 gennaio 2016 |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Trimestralmente |
Domicilio del fondo | Irlanda |
Costi | 0,30% annuo |
Scopri come investire in ETF con i migliori broker per ETF.
Indici azionari globali per ETF con alti dividendi
Prima di menzionare gli indici azionari globali che pagano i dividendi, dovresti sapere quali ETF di indici azionari globali pagano i dividendi:
Numero di ETF | Riequilibrio dell'indice | Criteri di selezione | Ponderazione dell'indice | |
FTSE All-World High Dividend Yield | 2 ETF | Semestrale (Marzo e Settembre) | Rendimento del dividendo previsto | Capitalizzazione di mercato (flottante) |
MSCI World High Dividend Yield | 1 ETF | Semestrale (Maggio e Novembre) | Fattori di qualità, dividend yield di almeno il 30% sopra la media dell'indice sottostante, crescita dei dividendi non negativa per più di 5 anni | Capitalizzazione di mercato (flottante) |
S&P Global Dividend Aristócratas | 1 ETF | Annualmente (Gennaio) | Politica dei dividendi controllata con dividendi crescenti o stabili per almeno 10 anni consecutivi | In base al rendimento dei dividendi |
- L'indice FTSE All-World High Dividend Yield comprende i titoli con i più alti rendimenti da dividendi delle economie sviluppate ed emergenti a livello globale. Comprende 1.894 società (al 31/03/22) ed è il più grande indice dei dividendi disponibile. Le aziende selezionate sono anche ponderate sulla base della capitalizzazione di mercato fluttuante.
- L'indice MSCI World High Dividend Yield Index si concentra sui titoli a più alto rendimento da dividendi nei paesi sviluppati e comprende 326 società (al 31/03/22) selezionate in base a fattori di qualità e forza dei dividendi. I titoli selezionati sono anche ponderati in base alla capitalizzazione di mercato del flottante.
- L'indice S&P Global Dividend Aristocrats mira a concentrarsi su una crescita dei dividendi stabile e a lungo termine e si basa sull'indice S&P Global Broad Market Index (BMI) che traccia le azioni dei paesi sviluppati e dei mercati emergenti del mondo. Inoltre, questo indice dei dividendi può includere azioni non solo dai paesi sviluppati ma anche dai mercati emergenti di tutto il mondo (le azioni selezionate sono ponderate in base al rendimento dei dividendi indicato).
- L'indice SG Global Quality Income traccia tra 25 e 75 azioni ad alto dividendo dei paesi sviluppati a livello globale (esclude il settore finanziario). Inoltre, il dividend yield di una società deve essere almeno del 4% per essere selezionato.
- L'indice STOXX® Global Select Dividend 100 comprende una selezione di 100 società di tutto il mondo che presentano standard di dividendo di alta qualità e consiste in 3 indici regionali: l'indice STOXX® Europe Select Dividend 30, l'indice STOXX® North America Select Dividend 40 e l'indice STOXX® Asia/Pacific Select Dividend 30.
ETF con i migliori dividendi
Di seguito vi presentiamo alcuni degli altri ETF con migliori dividendi divisi per:
- rendimento del fondo a 1 anno,
- dimensione del fondo in euro,
- indice di spesa totale.
ETF che pagano dividendi
Ora, dovete sapere che un investimento in azioni ad alto rendimento di dividendi è un investimento solido. Questi dividendi sono di solito pagati da aziende redditizie e finanziariamente solide. Allo stesso modo, ci sono diversi indici per investire con ETF in azioni globali ad alto rendimento (ETF ad alto dividendo).
Cioè:
- 13 indici di dividendi globali, replicati dagli ETF.
- 15 ETF sui dividendi globali
Di seguito una classifica dei migliori ETF sui dividendi globali:
Gli ETF azionari col più elevato rendimento da dividendo
Focus d'investimento | Mercato | Rend. da dividendo in EUR (attuale) | Rend. da dividendo in EUR (1 anno) | Rendimento in EUR (1 anno) |
iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist) | Azioni Brasile | 14,10% | 11,39% | -0,95% |
HSBC MSCI Brazil UCITS ETF USD | Azioni Brasile | 12,35% | 9,98% | -4,07% |
Xtrackers STOXX Global Select Dividend 100 Swap UCITS ETF 1D | Azioni Globale Dividendi | 10,20% | 9,62% | 6,18% |
Xtrackers FTSE MIB UCITS ETF 1D | Azioni Italia | 7,38% | 8,76% | 17,94% |
Invesco Morningstar US Energy Infrastructure MLP UCITS ETF Dista | Azioni Stati Uniti Energi | 7,54% | 8,45% | 6,78% |
Gli ETF obbligazionari col più elevato rendimento da dividendo
Focus d'investimento | Mercato | Rend. da dividendo in EUR (attuale) | Rend. da dividendo in EUR (1 anno) | Rendimento in EUR (1 anno) |
SPDR Bloomberg EM Inflation Linked Local Bond UCITS ETF | Obbligazioni Mercati emergenti Indicizzate all’inflazione | 14,32% | 13,61% | 4,70% |
Xtrackers ESG USD Emerging Markets Bond Quality Weighted UCITS ETF 2D EUR Hedged | Obbligazioni Mercati emergenti Governative USD | 9,62% | 7,72% | -0,31% |
UBS ETF (LU) Bloomberg Euro Inflation Linked 10+ UCITS ETF (EUR) A-dis | Obbligazioni Mercati emergenti Governative USD Obbligazioni Europa Indicizzate all’inflazione EUR | 9,36% | 6,72% | 4,29% |
Xtrackers ESG USD Emerging Markets Bond Quality Weighted UCITS ETF 1D | Obbligazioni Mercati emergenti Governative USD | 9,34% | 7,99% | 0,90% |
UBS ETF (LU) Bloomberg TIPS 10+ UCITS ETF (USD) A-dis | Obbligazioni Stati Uniti Indicizzate all’inflazione USD | 8,80% | 6,20% | 3,87% |
Gli ETF immobiliari col più elevato rendimento da dividendo
Focus d'investimento | Mercato | Rend. da dividendo in EUR (attuale) | Rend. da dividendo in EUR (1 anno) | Rendimento in EUR (1 anno) |
iShares Asia Property Yield UCITS ETF | Immobiliare Asia Pacifico | 3,83% | 3,47% | -0,76% |
Lyxor FTSE EPRA/NAREIT Global Developed UCITS ETF – Dist (EUR) | Immobiliare Globale | 3,98% | 3,32% | 4,98% |
VanEck Global Real Estate UCITS ETF | Immobiliare Globale | 3,86% | 3,19% | 4,72% |
iShares US Property Yield UCITS ETF | Immobiliare Stati Uniti | 3,64% | 3,10% | 7,12% |
iShares Developed Markets Property Yield UCITS ETF | Immobiliare Globale | 3,59% | 3,03% | 4,95% |
Speriamo che con questo post abbiate conosciuto i migliori ETF per dividendi e ETF che pagano dividendi mensili. Se vuoi investire in azioni ti consigliamo di vedere quali sono le azioni con dividendi in crescita.
Cerchi un broker per ETF? Scopri le nostre raccomandazioni
Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo i tuoi investimenti: