Trading con Opzioni
Le opzioni Vanilla rappresentano uno degli strumenti finanziari più popolari e versatili nel mondo del trading. Queste opzioni, caratterizzate da una struttura semplice e da regole chiare, permettono agli investitori di speculare sull'andamento futuro di un asset sottostante, come azioni, indici o materie prime. La negoziazione di opzioni Vanilla avviene attraverso broker specializzati. In questo articolo vedremo come funzionano le opzioni Vanilla e come fare trading con esse passo dopo passo.
Le opzioni Vanilla sono contratti che seguono i movimenti di un asset sottostante.
Le Vanilla options sono simili ai futures ma la differenza è che non sei obbligato a procedere all’effettiva negoziazione. Cioè, quando vai a comprare un'opzione hai il diritto, ma non l'obbligo, di comprare o vendere ad un certo prezzo ad una data di scadenza prefissata. Esse danno la possibilità di pagare un premio per poter comprare o vendere qualora il prezzo arrivasse al valore concordato. Un'opzione che da diritto a un acquisto è chiamata call, viceversa un opzione che da diritto a una vendita è chiamata put. Se pensi che un mercato rimanga stabile o che vada a ribasso userai un’opzione put, viceversa un’opzione call.
Determinare il prezzo di una vanilla option è uno degli aspetti più sofisticati del trading con le opzioni. Le opzioni vanilla sono strumenti finanziari il cui valore dipende da molteplici variabili, e saperle valutare correttamente è essenziale per chi opera attivamente sui mercati.
Un modello matematico ampiamente usato per il calcolo è il modello di Black-Scholes, che fornisce una formula basata su questi parametri, ma bisogna considerare che si tratta di un modello teorico. I mercati reali sono molto più dinamici. Puoi operare sulle opzioni con IG Markets.
Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Immagina di voler acquistare una call option su un'azione che oggi quota 100 €, con uno strike price di 105 €, scadenza a 30 giorni, e una volatilità implicita del 25%. Secondo il modello di Black-Scholes, il premio dell’opzione potrebbe essere attorno ai 2,50 €.
Tuttavia, se la volatilità implicita salisse al 35%, il valore della stessa opzione potrebbe salire fino a 3,40 €, anche se tutti gli altri parametri restano invariati. Questo mostra quanto le aspettative di mercato (e non solo il prezzo attuale dell’asset) abbiano un impatto diretto sulla valutazione.
Per precisare, vogliamo farvi notare che le locuzioni Vanilla options e Plain Vanilla options possono essere utilizzate in modo intercambiabile.
Ci sono due tipi di opzioni:
Quando si acquista un'opzione di questo tipo, si ha il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare sul mercato ad un determinato prezzo e in una determinata data. Per questo motivo, si avrà un’ esposizione long sul mercato quindi se pensi che il mercato aumenterà di valore, puoi scegliere un'opzione di acquisto o call.
Allo stesso modo, se ritieni che un mercato rimanga stabile o basso, venderai un'opzione call.
Acquistare un'opzione put dà il diritto, ma non l'obbligo, di vendere un mercato al prezzo stabilito entro una determinata scadenza. In questo modo, si avrà un’esposizione short sul mercato, quindi acquisterai un’opzione put se prevedi un calo del prezzo di mercato.
Con l'opzione put hai il diritto, ma non l'obbligo, di vendere in un mercato ad un certo prezzo e ad una data precisa. Per questo motivo, si acquista un'azione di vendita se si prevede un calo del prezzo di mercato. Allo stesso modo, se pensi che un mercato sia stabile o in aumento, venderai un'opzione put.
La vendita di una call dà l'obbligo di vendere un mercato ad un prezzo stabilito entro una determinata scadenza. Se pensi che un mercato rimanga stabile o che vada al ribasso, venderai un’opzione call.
Anche il broker AvaTrade consente di operare con le opzioni Vanilla.
Il 63% dei conti di clienti perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
D'altra parte IG è uno tra i migliori broker che permettono di acquistare opzioni Vanilla ed ora approfondiamo il suo utilizzo.
IG broker è un broker britannico che opera sul mercato da oltre 40 anni e offre una ampia gamma di mercati in 16 paesi nel mondo e varie possibilità per effettuare strategie di copertura dal rischio compreso l’accesso al mercato nel fine settimana. Questo broker permette di usare il conto dimostrativo per un tempo illimitato, senza effettuare alcun deposito e mette a disposizione la piattaforma per le opzioni Vanilla. Per un conto reale, invece, il deposito minimo è di 1.000 €.
Il broker assegna una grande fiducia alla capacità della sua offerta di attrarre l’investitore professionista così come il trader al dettaglio. Tra i vantaggi caratteristici dell’offerta di trading di questo broker ci sono le quattro modalità con cui IG permette di accedere al mercato.
Questo broker offre, infatti, quattro contratti: Turbo24, Barrier, Opzioni Vanilla, CFD. Ci soffermeremo nella negoziazione delle opzioni Vanilla.
Primo deposito e conto di trading con IG
È necessario richiedere un conto Barriera e opzioni, compilando il modulo online; così puoi operare con opzioni con barriera e opzioni di base.
Dopo aver risposto alle domande sulla tua esperienza di trading e aver verificato i tuoi dati, puoi accedere al tuo conto ed effettuare il tuo primo deposito tramite bonifico bancario. Dopo aver effettuato il primo pagamento tramite bonifico bancario, saranno disponibili più metodi di pagamento, tra cui carta di credito e Paypal.
Puoi anche provare le opzioni Vanilla senza rischi su un account demo. Puoi esercitarti a fare trading con barriere e opzioni Vanilla con 30.000€ di fondi virtuali e senza aprire un conto reale.
Aprire un conto Barrier & options
Richiedere un conto barrier & options è semplice e la compilazione del modulo online richiede solamente pochi minuti. Questo conto ti permetterà di operare sia con le barrier che con le vanilla options.
Dopo aver risposto ad alcune domande riguardo la tua esperienza di trading e dopo aver verificato i tuoi dati, potrai accedere al tuo conto ed eseguire il primo versamento tramite bonifico. Dopo aver eseguito il primo pagamento tramite deposito bancario, avrai a disposizione più modalità di pagamento, tra cui carta di credito e Paypal.
Apri la tua prima posizione con le Vanilla options
Dopo aver appreso il funzionamento delle vanilla options, aver scelto la tua strategia e aver effettuato un versamento sul tuo conto sei pronto per aprire la tua prima posizione. La nostra piattaforma ti permette di acquistare o vendere sia le opzioni call che le opzioni put, operando su mercati al rialzo e al ribasso.
Scopri di più sul trading con le vanilla options di IG grazie a questo esempio.
Puoi anche scegliere di testare il funzionamento delle vanilla options senza rischi sul tuo conto demo. Potrai esercitarti nel trading con le barrier e le vanilla options con €30.000 di fondi virtuali e senza l'obbligo di aprire un conto reale.
Il conto opzioni di Ig presenta un menù intuitivo e di facile accessibilità. Come si vede dalla foto, sulla sinistra abbiamo la possibilità di accedere all’elenco delle posizioni e la cronologia della nostra operatività. Notizie ed eventi economici non possono mancare, oltre alla possibilità di cercare uno strumento per opzioni con il tasto cerca.
Cliccando sul bottone “vanilla options” abbiamo l’elenco completo dei prodotti su cui possiamo aprire una posizione in opzioni, quali indici, fx, materie prime e le differenze scadenze.
Selezionando, ad esempio, “US Tech 100 Future e Opzioni” Gennaio 24 vedremo i prezzi strike, quelli delle call e delle put per singolo strike e la relativa volatilità.
Selezionando ad esempio il prezzo d’acquisto della PUT a strike 15600, vedremo sulla destra il premio richiesto e tutte le informazioni relative ai costi, oltre alla possibilità di inserire il nostro ordine.
Completa l’interfaccia un menu posto in alto a destra, che mostra saldi, margini, profitti e perdite. Sono anche disponibili menù rapidi per gestioni fondi e versamenti.
Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Se vuoi saperne di più leggi la recensione di IG broker. Se vuoi alternative a questo broker ti consigliamo di leggere: broker opzioni Vanilla.
L'importo che paghi per ricevere il diritto di acquistare e vendere un'opzione di base è chiamato premio. Cioè, quando acquisti opzioni vanilla, ad esempio, con il Broker IG, il rischio massimo che avrai sarà calcolato come il premio moltiplicato per l'entità dell'operazione; addebitando una piccola commissione all'apertura e alla chiusura di una posizione.
Come dicevamo, ci sono 2 tipi di opzioni vanilla: call e put. Entrambi sono disponibili per l'acquisto o la vendita. In questo caso, vi mostreremo come funziona il trading di opzioni:
In questo caso, il prezzo dichiarato al quale si può comprare o vendere è chiamato prezzo d'esercizio e la data è di solito chiamata scadenza.
L'accesso ai mercati offerti dalle opzioni vanilla avviene attraverso la leva finanziaria. Questa leva funziona in modo diverso in queste opzioni poiché, quando le acquisti, il premio che paghi è inferiore al costo di investimento dell'attività sottostante, sia acquistando prodotti come oro o petrolio o ottenendo esposizione a titoli indicizzati come il portafoglio azionario .
Il suo prezzo è determinato dai seguenti fattori:
Nel trading di opzioni vanilla, le Greche sono strumenti matematici che misurano la sensibilità del prezzo dell’opzione rispetto a determinate variabili di mercato. Sono chiamate così perché rappresentate da lettere greche, ognuna delle quali indica una specifica relazione.
Comprendere e saper utilizzare le Greche significa avere il pieno controllo del rischio e delle performance attese di una posizione in opzioni. Non si tratta di teoria: sono dati fondamentali per decidere quando entrare, quando uscire e come gestire una strategia in corso.
Leggi il nostro approfondimento sulle greche nel trading con opzioni.
Le seguenti variabili, dette “greche”, aiutano a calcolare il rischio associato al trading con le opzioni. Sono tre le più importanti:
Il trading con le opzioni Vanilla, ha i seguenti vantaggi legati al loro utilizzo:
Infine, ricordate che le opzioni Vanilla sono tipi di derivati finanziari. Questo significa che, quando si scambiano opzioni vanilla, si negozia un prodotto basato su un mercato sottostante piuttosto che possedere l'asset associato a quel mercato. Questo vi darà l'opportunità di beneficiare della leva e degli alti e bassi dei mercati quando investite con le opzioni vanilla.
Quando si parla di derivati, il ventaglio di strumenti disponibili è ampio: opzioni esotiche, CFD, futures, forward, warrant, ecc. Tuttavia, le opzioni vanilla restano una delle scelte più intelligenti per chi vuole gestire rischio e rendimento in modo professionale ma accessibile.
Vediamo perché le vanilla options rappresentano una soluzione superiore in molti contesti operativi, sia per il trader retail che per l’investitore istituzionale.
Le opzioni vanilla non sono strumenti da usare "a caso". Se applicate con criterio, possono offrire un vantaggio strategico enorme. Se usate senza una logica, possono rivelarsi una trappola costosa.
1. Protezione del portafoglio in fasi di incertezza
Hai un portafoglio azionario e temi un crollo del mercato? Una put OTM su un indice o un'azione può funzionare come polizza assicurativa.
Esempio: Possiedi 100 azioni Apple. Acquisti una put con strike a -10% per tutelarti da eventi inattesi. Se il titolo crolla, la put ti copre la perdita.
2. Speculazione a rischio limitato
Vuoi puntare sulla salita (o discesa) di un titolo ma non vuoi usare la leva o rischiare troppo capitale? Le opzioni vanilla ti permettono di entrare con una piccola esposizione (il premio) e guadagnare anche in modo esponenziale.
Esempio: Comprando una call da 1€ su un titolo che va a +20%, puoi guadagnare 5-10x il capitale investito, con rischio sempre e solo limitato al premio.
3. Trading su eventi di volatilità
Stai aspettando un evento come una trimestrale, una decisione della Fed o dati macroeconomici? Con le opzioni vanilla puoi posizionarti in anticipo, sia che tu scommetta sul movimento in sé, sia sulla volatilità attesa.
Strategia utile: long straddle (call + put allo stesso strike) → se il mercato esplode in una direzione, una delle due opzioni compensa abbondantemente l’altra.
4. Guadagnare in mercati laterali o poco direzionali
Con le vanilla puoi anche strutturare strategie non direzionali, cioè che guadagnano se il mercato resta fermo.
Esempio: Iron condor → ideale in fasi di bassa volatilità, dove il sottostante si muove in range. Se rimane dentro le bande, guadagni l’intero premio.
5. Vendere volatilità in modo controllato
Se impari a gestire bene le greche e la probabilità, puoi vendere opzioni vanilla per incassare premi, sfruttando il tempo che passa e l'effetto della volatilità.
⚠️ Attenzione però: vendere opzioni richiede rigore, esperienza e gestione del rischio impeccabile. Mai farlo "a caso".
Conclusione
Come tutti gli strumenti, le opzioni (su azioni), hanno i loro rischi e perdite potenziali. Tuttavia, con le opzioni, è possibile eseguire una strategia basata su più fattori: prezzo corrente vs. prezzo d'esercizio, tempo, tendenze di mercato, propensione al rischio e molto altro; cioè si ha più controllo sul proprio portafoglio e quindi più spazio di manovra nel trading con le opzioni.
In conclusione, le opzioni Vanilla non sono solo strumenti finanziari flessibili e accessibili, ma offrono anche la possibilità di implementare una vasta gamma di strategie di trading. Dalle tecniche di base a quelle più avanzate, gli investitori possono sfruttare le opzioni per diversificare i loro portafogli, gestire il rischio e potenzialmente aumentare i loro rendimenti.
Tra le strategie avanzate con le opzioni, l'Iron Condor si distingue per la sua capacità di generare profitto in mercati con bassa volatilità, sfruttando la vendita simultanea di opzioni call e put con diversi prezzi di esercizio. Questa strategia, sebbene complessa, evidenzia la versatilità e la profondità che il trading di opzioni Vanilla può offrire.
È importante, tuttavia, che gli investitori si avvicinino a queste strategie con le opzioni con una solida comprensione dei principi di base del trading di opzioni e una consapevolezza accurata dei rischi coinvolti. In definitiva, le opzioni vanilla non sono solo un mezzo per speculare sui movimenti dei prezzi, ma anche un potente strumento per costruire strategie di trading sofisticate e personalizzate.
Cerchi un broker per il trading di opzioni Vanilla?
Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.