Opzioni Vanilla: cosa sono e come fare trading con loro

Se sei interessato al trading di azioni, in questo post spiegheremo cosa sono e come negoziare le opzioni Vanilla e qual è il broker migliore per fare trading con queste opzioni. 

opzioni vanilla

Opzioni Vanilla: cosa sono

Le opzioni Vanilla sono contratti che seguono i movimenti di un asset sottostante.

Le Vanilla options sono simili ai futures ma la differenza è che non sei obbligato a procedere all’effettiva negoziazione. Cioè, quando vai a comprare un'opzione hai il diritto, ma non l'obbligo, di comprare o vendere ad un certo prezzo ad una data di scadenza prefissata. Esse danno la possibilità di pagare un premio per poter comprare o vendere qualora il prezzo arrivasse al valore concordato. Un'opzione che da diritto a un acquisto è chiamata call, viceversa un opzione che da diritto a una vendita è chiamata put. Se pensi che un mercato rimanga stabile o che vada a ribasso userai un’opzione put, viceversa un’opzione call.

Tipi di opzioni Vanilla e opzioni Plain Vanilla

Per precisare, vogliamo farvi notare che le locuzioni Vanilla options e Plain Vanilla options posso essere utilizzate in modo intercambiabile.

Ci sono due tipi di opzioni: 

1. Acquisizione 

Quando si acquista un'opzione di questo tipo, si ha il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare sul mercato ad un determinato prezzo e in una determinata data. Per questo motivo, si avrà un’ esposizione long sul mercato quindi se pensi che il mercato aumenterà di valore, puoi scegliere un'opzione di acquisto o call.

Allo stesso modo, se ritieni che un mercato rimanga stabile o basso, venderai un'opzione call. 

Acquistare un'opzione put dà il diritto, ma non l'obbligo, di vendere un mercato al prezzo stabilito entro una determinata scadenza. In questo modo, si avrà un’esposizione short sul mercato, quindi acquisterai un’opzione put se prevedi un calo del prezzo di mercato.

2. Vendita 

Con l'opzione put hai il diritto, ma non l'obbligo, di vendere in un mercato ad un certo prezzo e ad una data precisa. Per questo motivo, si acquista un'azione di vendita se si prevede un calo del prezzo di mercato. Allo stesso modo, se pensi che un mercato sia stabile o in aumento, venderai un'opzione put. 

La vendita di una call dà l'obbligo di vendere un mercato ad un prezzo stabilito entro una determinata scadenza. Se pensi che un mercato rimanga stabile o che vada al ribasso, venderai un’opzione call.

Opzioni Vanilla: broker

Questi sono due dei migliori broker che permettono di acquistare opzioni Vanilla. 

IG broker

IG broker è un broker britannico che opera sul mercato da oltre 40 anni e offre una ampia gamma di mercati in 16 paesi nel mondo e varie possibilità per effettuare strategie di copertura dal rischio compreso l’accesso al mercato nel fine settimana. Questo broker permette di usare il conto dimostrativo per un tempo illimitato, senza effettuare alcun deposito e mette a disposizione la piattaforma per le opzioni Vanilla. Per un conto reale, invece, il deposito minimo è di 300 €.

Il broker assegna una grande fiducia alla capacità della sua offerta di attrarre l’investitore professionista così come il trader al dettaglio. Tra i vantaggi caratteristici dell’offerta di trading di questo broker ci sono le quattro modalità con cui IG permette di accedere al mercato.

Questo broker offre, infatti, quattro contratti: Turbo24, Barrier, Opzioni Vanilla, CFD. Ci soffermeremo nella negoziazione delle opzioni Vanilla.

IG

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Gran numero di sottostanti, più di 17.000 mercati a disposizione

CFD su Forex, Indici, Azioni, Materie prime e altri mercati

Conto demo permanente

Deposito minimo:

€300.00

Leggi la recensione di IG broker.

EasyMarkets

EasyMarkets è stata fondata nel 2001 e si è distinta come la prima società di trading Forex che ha introdotto la protezione dal saldo negativo e gli stop-loss garantiti. Ha continuato ad innovare con opzioni uniche come easyTrade, Freeze Rate e dealCancellation per aiutare i trader a gestire il rischio.

L'aspetto principale che attrae i trader principianti è la piattaforma di trading ben progettata di EasyMarkets, che si integra con TradingView e include tutti gli strumenti menzionati in precedenza. Inoltre, offre anche le piattaforme MT4 e MT5, fornendo una vasta scelta ai trader. EasyMarkets propone 7 conti live con depositi minimi sopra la media e costi di trading che variano tra 0,7 e 1,8 pip (EUR/USD), un valore elevato per il settore. Tuttavia, i trader apprezzeranno il fatto che EasyMarkets offre spread fissi sulla maggior parte dei suoi conti, rendendo semplice il calcolo dei costi di trading.

EasyMarkets

8.5/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Asia, Australia

Varietà di piattaforme e strumenti disponibili

Anche mercati australiani e cinesi

Conto demo

Disponibili opzioni Vanilla

Deposito minimo:

€100.00

Leggi anche: EasyMarkets recensioni.

Primo deposito e conto di trading con IG 

  1. È necessario richiedere un conto barriera e opzioni, compilando il modulo online; così puoi operare con barriere e opzioni di base. 
  2. Dopo aver risposto alle domande sulla tua esperienza di trading e aver verificato i tuoi dati, puoi accedere al tuo conto ed effettuare il tuo primo deposito tramite bonifico bancario. 
  3. Dopo aver effettuato il primo pagamento tramite bonifico bancario, saranno disponibili più metodi di pagamento, tra cui carta di credito e Paypal
  4. Puoi anche provare le opzioni Vanilla senza rischi su un account demo. Puoi esercitarti a fare trading con barriere e opzioni Vanilla con 30.000€ di fondi virtuali e senza aprire un conto reale. 

Profitti e perdite sulle opzioni Vanilla 

L'importo che paghi per ricevere il diritto di acquistare e vendere un'opzione di base è chiamato premio. Cioè, quando acquisti opzioni vanilla, ad esempio, con il Broker IG, il rischio massimo che avrai sarà calcolato come il premio moltiplicato per l'entità dell'operazione; addebitando una piccola commissione all'apertura e alla chiusura di una posizione. 

Comprare e vendere opzioni Vanilla 

  • Puoi usufruire di guadagni potenzialmente illimitati quando acquisti queste opzioni. 
  • Quando vendi queste opzioni, riceverai immediatamente il premio e dovrai pagare il margine e le spese amministrative. 
  • Il premio che ricevi è il massimo vantaggio. 
  • Prima di vendere queste opzioni, devi assicurarti di capire come funzionano e decidere se sei disposto ad affrontare un alto rischio di perdita. 

Come funzionano le opzioni Vanilla

Come dicevamo, ci sono 2 tipi di opzioni vanilla: call e put. Entrambi sono disponibili per l'acquisto o la vendita. In questo caso, vi mostreremo come funziona il trading di opzioni:

  • L'acquisto di una call dà il diritto, ma non l'obbligo, di comprare un mercato a un prezzo specifico in una data specifica. Questo ti dà una posizione lunga nel mercato, così puoi comprare una call se pensi che un mercato stia per scendere di prezzo.
  • L'acquisto di una put ti dà il diritto, ma non l'obbligo, di comprare un mercato a un prezzo specifico in una data specifica. Questo ti dà una posizione corta nel mercato, quindi compreresti una put se credi che un mercato stia per scendere di prezzo.
  • La vendita di una call ti dà l'obbligo di vendere un mercato a un prezzo specifico in una data specifica. Puoi vendere una call se credi che un mercato terrà o scenderà di prezzo.
  • La vendita di una put ti dà l'obbligo di comprare un mercato a un prezzo specifico in una data specifica. Puoi vendere una put se credi che un mercato rimarrà uguale o aumenterà di prezzo.

In questo caso, il prezzo dichiarato al quale si può comprare o vendere è chiamato prezzo d'esercizio e la data è di solito chiamata scadenza.

Influenza 

L'accesso ai mercati offerti dalle opzioni vanilla avviene attraverso la leva finanziaria. Questa leva funziona in modo diverso in queste opzioni poiché, quando le acquisti, il premio che paghi è inferiore al costo di investimento dell'attività sottostante, sia acquistando prodotti come oro o petrolio o ottenendo esposizione a titoli indicizzati come il portafoglio azionario . 

Determinare il prezzo delle opzioni Vanilla 

Il suo prezzo è determinato dai seguenti fattori: 

  • Livello del mercato sottostante: più un'opzione è economica, più alto è il premio. 
  • Tempo rimanente prima della scadenza: le opzioni a lungo termine che scadono prima avranno probabilmente un premio più elevato. 
  • Volatilità del mercato sottostante – Più il mercato sottostante è volatile, più è probabile che l'opzione passi dall'essere out of the money a essere in the money. 

Come valutare le opzioni Vanilla

Le seguenti variabili, dette “greche”, aiutano a calcolare il rischio associato al trading con le opzioni. Sono tre le più importanti:

  • Delta: aiuta a calcolare o misurare la variazione del prezzo dell'opzione per ogni punto di movimento del sottostante, purché tutti gli altri fattori rimangano gli stessi. 
  • Theta: misura il tempo di caduta delle opzioni vanilla, ovvero indica la variazione del prezzo di un'opzione man mano che si avvicina alla scadenza, purché tutti gli altri fattori rimangano invariati. Più il Theta di un'opzione è alto, più è probabile che questa perda valore all'avvicinarsi della scadenza.
  • Vega: misura la sensibilità di un'opzione alla volatilità del mercato sottostante, ovvero quanto cambierà il valore di un'opzione per ogni variazione dell'1% della volatilità. Generalmente la variazione sarà maggiore se la scadenza è lontana. Inoltre, se la volatilità aumenta, accrescerà anche il valore dell'opzione.

Quali vantaggi ha il trading con le opzioni Vanilla?

Il trading con le opzioni Vanilla, ha i seguenti vantaggi legati al loro utilizzo:

  1. Le opzioni Vanilla costituiscono un investimento piuttosto sicuro: rappresentano infatti non solamente uno strumento di protezione contro la volatilità di mercato, quanto anche uno strumento in mano ai trader speculativi, in grado di esporre l’investitore a rischi minori rispetto ad altre forme di impiego.
  2. Le opzioni Vanilla possono garantire l’applicabilità di una discreta varietà di strategie, visto e considerato che i termini di riferimento dell’opzione possono essere oggetto di una completa personalizzazione.
  3. Le opzioni vanilla permettono la possibilità di andare contro il mercato, visto e considerato che si potrà ben prevedere un trend diverso da quello in atto.

Infine, ricordate che le opzioni Vanilla sono tipi di derivati finanziari. Questo significa che, quando si scambiano opzioni vanilla, si negozia un prodotto basato su un mercato sottostante piuttosto che possedere l'asset associato a quel mercato. Questo vi darà l'opportunità di beneficiare della leva e degli alti e bassi dei mercati quando investite con le opzioni vanilla.

Inoltre, come tutti gli strumenti, le opzioni (su azioni), hanno i loro rischi e perdite potenziali. Tuttavia, con le opzioni, è possibile eseguire una strategia basata su più fattori: prezzo corrente vs. prezzo d'esercizio, tempo, tendenze di mercato, propensione al rischio e molto altro; cioè si ha più controllo sul proprio portafoglio e quindi più spazio di manovra nel trading con le opzioni.

Ci auguriamo che tu abbia imparato di più sulle opzioni Vanilla e su come negoziarle tramite il broker IG. 

IG

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Gran numero di sottostanti, più di 17.000 mercati a disposizione

CFD su Forex, Indici, Azioni, Materie prime e altri mercati

Conto demo permanente

Deposito minimo:

€300.00

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida Analisi Tecnica

Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:

  • Concetti di base
  • Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
  • Come iniziare ad usare l'analisi tecnica

Articoli correlati

Si può vivere di trading? Consigli
Innanzitutto, puoi tirare un sospiro di sollievo. La risposta alla domanda è affermativa: si, vivere di trading è possibile. Tuttavia, ci sono molteplici aspetti che chi intende fare del trading il proprio lavoro a tempo pieno non può non conoscer...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy