Fondi
Hai sentito parlare di Gimme5 e vuoi sapere se vale davvero la pena usarla per risparmiare o investire in automatico? Anche noi ci siamo informati riguardo a Gimme5 e in questo articolo trovi recensioni reali su Gimme5, opinioni aggiornate al 2025, e una guida semplice su cos’è, come funziona e a chi conviene davvero.
Gimme5 è:
Pertanto, Gimme5 mira a semplificare, velocizzare e ammodernare l’esperienza del risparmio e dell’investimento, rendendola alla portata di tutti.
Gimme5 è attiva nella gestione del risparmio indipendente da gruppi bancari, con un patrimonio in gestione di oltre un miliardo di euro.
Gimme5 è unapp di risparmio e micro-investimento sviluppata da AcomeA SGR. Gimme5 è integrabile anche dall’app Crédit Agricole (partnership distributiva), ma non appartiene al gruppo. È pensata per aiutarti a mettere da parte piccole somme di denaro in modo semplice e automatico.
Con un'interfaccia intuitiva e uno stile da salvadanaio digitale, puoi:
Tutto è gestibile via app, senza costi nascosti e con la possibilità di riscattare i tuoi soldi quando vuoi.
👉 Utile sapere: molti utenti cercano "salvadanaio Gimme5 Crédit Agricole recensioni", perché desiderano capire se l’app è affidabile e supportata da una banca solida. La risposta è sì, il partner bancario è effettivamente di primo livello.
È sufficiente scaricare l’App, sul proprio smartphone, dopo di che è necessario aprire un account (anche questo è gratuito). Terminata la procedura di iscrizione, è necessario cominciare a prendere dimestichezza con l’ambiente di Gimme5.
Gimme5 ha zero costi d'attivazione, zero costi fissi per l'account e prevede 1 solo euro di costo per il rimborso degli investimenti fatti se mantieni l'investimento almeno 12 mesi; altrimenti 4€.
Naturalmente ci sono delle commissioni di gestione da pagare per le attività legate agli investimenti, che però risultano decisamente più convenienti rispetto a quelle presenti nelle offerte tradizionali. I versamenti con carta in “Investi Subito”, per esempio, comportano commissione 1,5%; gli altri metodi sono gratuiti.
Talvolta bastano 50 euro al mese o poco più. I mercati principali per il PAC sono azioni e obbligazioni, con rischi e potenziali guadagni che variano in base alla scelta. Questa struttura consente anche a chi ha risorse limitate di investire in mercati volatili e riduce il “rischio emotivo” per chi dispone di capitali maggiori.
Soluzioni innovative come Gimme5 rendono il percorso più motivante. Con un salvadanaio digitale, puoi creare un PAC dinamico collegato agli obiettivi personali, come l’acquisto di una casa o risparmi per la pensione.
L’app offre regole automatiche – come Sport, Passi giornalieri o Date speciali – per risparmiare senza sforzo, mentre amici e parenti possono contribuire tramite la funzione Sostenitore. Infine, la sezione Home dell’app fornisce consigli utili per migliorare la tua educazione finanziaria, aiutandoti a far crescere il tuo gruzzoletto nel tempo.
Scopri alternative per investire nei PAC in questa tabella 👇🏼
Broker | Costi | Per iniziare | ||||
Fineco Replay vai al sito>> | Bassi | 0 € | ||||
Scalable Capital vai al sito>> | Bassi | 1 € | ||||
DEGIRO vai al sito>> | Bassi | 0 € | ||||
eToro vai al sito>> | Bassi | 50 € | ||||
XTB vai al sito>> | Bassi | 15 € |
Broker | Costi | Per iniziare | |
Fineco Replay vai al sito>> | Bassi | 0 € | |
Scalable Capital vai al sito>> | Bassi | 1 € | |
DEGIRO vai al sito>> | Bassi | 0 € | |
eToro vai al sito>> | Bassi | 50 € | |
XTB vai al sito>> | Bassi | 15 € |
Investire secondo criteri ES (Environmental, Social, Governance) significa costruire un portafoglio di investimento che valuti aziende e paesi rispetto al loro grado di rispetto della sostenibilità, misurando fattori ambientali, sociali e di governance. A questo proposito Gimme5 vanta una collaborazione con Vanguard con le seguenti proposte:
1) Flessibili:
2) Obbligazionario
3) Azionari
I fondi PIR (Piani Individuali di Risparmio) permettono di investire in titoli emessi da società italiane, beneficiando di importanti vantaggi fiscali. Ci sono tre semplici requisiti:
Abbiamo visto che Gimme5 offre la possibilità di scegliere tra due alternative di fondi PIR. Ecco uno schema con le differenze tra i due:
AcomeA PMItalia ESG PIR | AcomeA Patrimonio Esente PIR | ||||
Tipologia | Fondo azionario domestico | Fondo flessibile PIR | |||
Composizione | Investe almeno il 70% in azioni di società italiane di qualsiasi settore e capitalizzazione | Fino al 40% in azioni, fino al 100% in obbligazioni e strumenti monetari; possibilità fino al 10% in OICR (altri fondi) | |||
Rischio/rendimento | Alto (forte esposizione azionaria, maggiore volatilità | Medio-basso (più bilanciato, maggior peso all’obbligazionario) | |||
Obiettivo | Crescita del capitale nel lungo periodo | Preservare e far crescere il capitale con maggiore stabilità, grazie alla diversificazione tra azioni e obbligazioni | |||
Profilo ideale | Investitore con orizzonte lungo e propensione al rischio, che vuole puntare sulla crescita del mercato azionario italiano | Investitore più prudente, che vuole beneficiare dei PIR ma senza esporsi troppo al rischio azionario |
AcomeA PMItalia ESG PIR | AcomeA Patrimonio Esente PIR | |
Tipologia | Fondo azionario domestico | Fondo flessibile PIR |
Composizione | Investe almeno il 70% in azioni di società italiane di qualsiasi settore e capitalizzazione | Fino al 40% in azioni, fino al 100% in obbligazioni e strumenti monetari; possibilità fino al 10% in OICR (altri fondi) |
Rischio/rendimento | Alto (forte esposizione azionaria, maggiore volatilità | Medio-basso (più bilanciato, maggior peso all’obbligazionario) |
Obiettivo | Crescita del capitale nel lungo periodo | Preservare e far crescere il capitale con maggiore stabilità, grazie alla diversificazione tra azioni e obbligazioni |
Profilo ideale | Investitore con orizzonte lungo e propensione al rischio, che vuole puntare sulla crescita del mercato azionario italiano | Investitore più prudente, che vuole beneficiare dei PIR ma senza esporsi troppo al rischio azionario |
Prelevare è molto semplice.
Esistono molte alternative a Gimme5, vediamo insieme quali:
Se invece il mondo degli investimenti vi affascina, ma preferite essere seguiti, potreste valutare di affidarvi ad un roboadvisor, sebbene siano famosi all’estero e gestiscano miliardi, sono arrivati in Italia da relativamente poco tempo.
Uno dei primi servizi è sicuramente Moneyfarm, approdato nel 2011 e nominato per 6 anni consecutivi Miglior Consulente Finanziario Indipendente in Italia dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
Il capitale investito è a rischio perdita.
E' una piattaforma di consulenza finanziaria indipendente, con un servizio che nasce dalla combinazione di risorse tecnologiche (software e algoritmi) e umane (consulenti dedicati e customer service), con il vantaggio di aumentare l'efficienza dei portafogli e abbattere i costi di gestione.
Vedi la lista aggiornata di questi robot per gli italiani qui: migliori bot per il trading automatico in Italia: come funzionano.
Il trading automatico è utilizzato da anni dai principali trading desk professionali. Secondo CONSOB, il 43% del trading nelle principali piazze è gestito da sistemi automatici, una quota che continua a crescere grazie a infrastrutture sempre più avanzate. Anche i piccoli investitori, inclusi quelli del mondo crypto, possono oggi accedere a queste piattaforme. Tra le soluzioni disponibili, il CopyTrader di eToro si distingue come uno dei sistemi più evoluti.
✅ Alcune caratteristiche
Non tutti gli strumenti di trading automatico sono efficaci o sicuri. È importante affidarsi solo a piattaforme affidabili e consolidate. Ricorda che il trading automatico non è una soluzione per guadagni garantiti, ma uno strumento da integrare con altre strategie operative.
Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
L’utilizzo di Gimme5 è gratuito così come i versamenti effettuati con qualsiasi metodo di versamento disponibile in App, ad eccezione degli investi subito (non ricorrenti) con carta di credito a cui è applicata una commissione dell’1,5%.
Le commissioni di performance sono applicate solo se la gestione ha creato un valore aggiunto all’investimento e vengono calcolate mediante il metodo dell’High Watermark: Assoluto e Relativo.
I rendimenti dipenderanno molto dal tipo di fondo che sceglierai per il tuo investimento.
Ovviamente i rendimenti maggiori li avrai dai fondi con profilo di rischio più elevato, come ogni buon investimento che si rispetti.
Attualmente Gimme5 consta di 650.000 utenti, che hanno risparmiato 200 milioni di euro e che hanno raggiunto più di 45.000 obiettivi. Il valore generato è di circa 8 milioni di euro. I valori sono calcolati ad agosto 2025.
Gimme5 si appoggia a AcomeA SGR, una società di gestione autorizzata da Banca d’Italia e vigilata da Consob. Per noi investitori italiani i fondi sono depositati presso una banca depositaria terza, quindi anche in caso di fallimento della piattaforma, i tuoi soldi restano separati.
I fondi sono custoditi presso la banca depositaria State Street Bank International GmbH - Succursale Italia, separati dal patrimonio di AcomeA SGR.
Conviene a: | Non è l’ideale per: | ||
Chi vuole iniziare a risparmiare o investire con poco | Chi cerca performance elevate (non è trading) | ||
Genitori che vogliono insegnare ai figli il valore del denaro | Chi vuole liquidità immediata | ||
Chi desidera automatizzare l'accumulo senza pensieri |
Conviene a: | Non è l’ideale per: |
Chi vuole iniziare a risparmiare o investire con poco | Chi cerca performance elevate (non è trading) |
Genitori che vogliono insegnare ai figli il valore del denaro | Chi vuole liquidità immediata |
Chi desidera automatizzare l'accumulo senza pensieri |
Ciò significa che l’applicazione dovrà sottostare a rigide regole circa le procedure e la trasparenza: questo offre sicuramente una garanzia non da poco.
La gestione della fiscalità con Gimme5 è gratuita. Per la tassazione, si applicano le imposte previste per gli investimenti in fondi comuni.
Ogni anno si paga l’imposta di bollo, pari a 1 euro o allo 0,2% del capitale investito oltre i 500 euro, calcolata in base alla durata effettiva dell’investimento. Il pagamento avviene tramite rimborso dalla posizione del cliente. Al momento del rimborso, se si ottiene un guadagno, si applica un’imposta sulle plusvalenze del 26%, ridotta allo 12,5% per i titoli di Stato della white list.
Gimme5 risulta essere un’applicazione interessante, che permette di investire somme relativamente piccole in fondi di investimento, offrendo rendimenti anche con cifre esigue. L’app è utile per il risparmio, impostando un obiettivo e accantonando ogni mese o quando lo si ritiene opportuno. Tuttavia, non è corretto pensare di ottenere rendimenti brillanti o di risolvere problemi finanziari, dato che ogni investimento comporta rischi.
L’investimento avviene tramite fondi comuni, che presentano criticità come la non trasparenza e i costi. Il principale vantaggio di Gimme5 è la possibilità di risparmiare e investire con semplicità, automatismo e costi ridotti, iniziando con cifre minime e accumulando un gruzzolo risparmiando sui piccoli consumi quotidiani.
L’app è sicura, grazie alla separazione dei patrimoni e alla vigilanza di Banca d’Italia e Consob, ed è particolarmente utile per chi fatica a risparmiare e porsi obiettivi concreti. Tuttavia, non è uno strumento per guadagni elevati: investire 5 euro ogni tanto porta a piccoli ritorni, e l’offerta di prodotti è limitata.
Le recensioni Gimme5 variano molto in base all'esperienza personale, quindi possiamo fare un riepilogo delle opinioni più frequenti raccolte da App Store, Google Play e Trustpilot:
Un confronto rapido tra Gimme5 e altre app ti aiuterà a capire meglio se è quella giusta per te.
Funzione | Gimme5 | Hype | |||
Tipo di app | Risparmio e investimento | Conto digitale con funzioni | |||
Obiettivo | Investire piccole somme | Gestione quotidiana denaro | |||
Partner bancario | Crédit Agricole (via AcomeA) | Banca Sella | |||
Investimento | Sì (fondi comuni) | Solo gestione denaro | |||
Target ideale | Risparmiatori e principianti | Millennials / uso quotidiano |
Funzione | Gimme5 | Hype |
Tipo di app | Risparmio e investimento | Conto digitale con funzioni |
Obiettivo | Investire piccole somme | Gestione quotidiana denaro |
Partner bancario | Crédit Agricole (via AcomeA) | Banca Sella |
Investimento | Sì (fondi comuni) | Solo gestione denaro |
Target ideale | Risparmiatori e principianti | Millennials / uso quotidiano |
Le recensioni su Gimme5 e Hype mostrano che spesso sono app complementari, non alternative, cioè una per investire, l’altra per gestire il denaro quotidiano.
Per quanto riguarda Gimme5 su TrustPilot, le recensioni a 5 stelle lodano la facilità d’uso, la funzione di salvadanaio digitale e l’assistenza professionale.
Al contrario, le opinioni negative evidenziano criticità importanti, come la impossibilità di chiusura del conto, ritardi nei rimborsi e difficoltà con l’assistenza clienti.
Se stai cercando un modo semplice, automatico e a basso rischio per iniziare a risparmiare o investire, Gimme5 potrebbe rivelarsi una buona opzione. Non è perfetta, ma se parti da zero è molto più accessibile di altre piattaforme.
👉 Suggerimento: provala con piccole somme, segui gli andamenti, e poi valuta se aumentare gli importi. E se hai già usato Gimme5, lascia la tua recensione nei commenti. Tieni presente che la tua esperienza può aiutare altri!
Cerchi un'alternativa per investire?
Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Investire comporta un rischio di perdita.
Disclaimer: