Le migliori banche per il trading online

Se stai pensando di fare trading online attraverso una banca, questo articolo fa probabilmente al caso tuo. L'investimento nei mercati azionari richiede che gli intermediari finanziari forniscano l'ambiente di negoziazione necessario per acquistare e vendere titoli. Tra questi agenti ci sono le banche, che hanno il compito di offrire prodotti e servizi di investimento a privati e aziende. Nel seguente post esaminiamo le migliori banche italiane per il trading online, quali prodotti offrono, quali caratteristiche offre la loro piattaforma di trading e altro ancora.

Conto corrente per il trading: meglio usare un broker o una banca per il trading online
Broker o banca? Quando parliamo di intermediari finanziari, non ci riferiamo solo alle banche. Molti investitori scelgono di fare trading online attraverso i broker. Queste società sono autorizzate a offrire servizi di trading sui mercati azionari, nonché l'ambiente di trading necessario al cliente per eseguire le proprie operazioni.
Tuttavia, le banche dispongono anche di prodotti e servizi orientati agli investimenti in borsa, attraverso i quali i clienti possono anche fare trading online. Quindi, cosa è meglio usare per il trading online, una banca o un broker? Ognuno di questi intermediari offre vantaggi particolari e la scelta dipende dalle esigenze del cliente.
Dove conviene fare trading?
Decidere se conviene fare trading con una banca o con un broker online dipende dalle proprie esigenze e preferenze personali. Entrambe le opzioni hanno vantaggi e svantaggi da considerare.
Le banche, come Fineco e UniCredit, offrono solitamente una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari, compresi prodotti di trading online, e possono essere una buona scelta per coloro che desiderano tenere i propri conti bancari e di trading presso la stessa istituzione finanziaria. D'altra parte, i broker online, come eToro o DEGIRO, sono specializzati nel trading online e possono offrire commissioni di trading più basse e una maggiore flessibilità nella scelta dei prodotti finanziari. Inoltre, i broker online spesso offrono piattaforme di trading avanzate e strumenti di analisi tecnica, oltre ad una vasta scelta di strumenti finanziari, come CFD e criptovalute.
In generale, se si desidera fare trading solo occasionalmente e si ha bisogno di servizi bancari tradizionali, una banca potrebbe essere la scelta migliore. Se invece si desidera fare trading in modo più attivo e con una vasta gamma di strumenti finanziari, un broker online potrebbe essere una scelta più conveniente.
Indipendentemente dalla scelta, è importante valutare attentamente le commissioni e i costi associati ai prodotti e servizi finanziari, nonché la reputazione e l'affidabilità dell'istituzione finanziaria scelta, prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento.
Se vuoi dare ad un'occhiata ai migliori broker online leggi questo articolo.
Vantaggi e svantaggi del trading online con le banche
Vantaggi
- Il principale vantaggio di investire online attraverso una banca è la comodità di gestire tutto dalo stesso conto corrente. In genere, chi sceglie una banca per fare trading online ha il proprio conto corrente presso quella banca, il che rende più facile la gestione di entrambi i prodotti. Dalla piattaforma della banca, il cliente può accedere a strumenti finanziari nazionali e internazionali con la facilità di utilizzare gli stessi fondi presenti sul conto.
- D'altra parte, quando l'investitore è cliente della banca e dispone anche di altri prodotti, come carte o prestiti, le spese e le commissioni per il trading online con un conto di trading sono di solito preferenziali. E se parliamo di sicurezza, le banche sono strettamente regolamentate, quindi è sicuro investire in esse.
- Un altro aspetto da valutare nella scelta tra banca e broker è la durata degli investimenti. Se si desidera acquistare azioni per conservarle a lungo termine e ricevere dividendi, investire attraverso una banca è una buona scelta, in quanto non sono necessari strumenti di analisi tecnica così avanzati per questo tipo di trading.
Svantaggi
- Parliamo degli svantaggi del trading bancario. In primo luogo, la gamma di prodotti finanziari offerti, che di solito è più limitata rispetto a quella di un broker. Per quanto riguarda le commissioni, anche se ci possono essere riduzioni per i clienti con altri prodotti bancari, sono comunque più alte di quelle dei broker, poiché le operazioni delle banche includono costi logistici più elevati.
- Assenza di conto demo: spesso le banche non prevedono la possibilità di fare trading con un conto demo. Un vero e proprio ostacolo per gli investitori alle prime armi.
- Assenza di strumenti di analisi complessi: un altro punto a sfavore può essere l'assenza di strumenti di analisi complessi come quelli forniti dai broker specializzati, per la valutazione delle operazioni più delicate di investimento.
Le migliori banche italiane per investire in Borsa
Se avete deciso che l'opzione migliore è quella di fare trading online attraverso una banca, il passo successivo è quello di confrontare le condizioni offerte da queste banche per scoprire quale si adatta meglio alle vostre esigenze. Di seguito analizzeremo brevemente le caratteristiche principali di tre delle migliori banche italiane per il trading online.
Fineco Bank
Fineco Bank è una banca online italiana fondata nel 1999, che offre servizi bancari, finanziari e di trading. Si tratta di una delle banche online più importanti in Italia, con una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari per i propri clienti.
La sua offerta di prodotti è piuttosto ampia e comprende azioni, ETF, futures e opzioni su materie prime, valute e indici azionari, CFD sui principali mercati internazionali, oltre 6.000 BOT, BTP, obbligazioni e titoli di Stato. Fineco offre ai suoi clienti l'accesso a 26 delle principali borse mondiali e a più di 50 coppie di valute per il trading sul Forex.
Fineco Bank offre anche una piattaforma di trading online, chiamata PowerDesk, una piattaforma versatile e veloce, con oltre 90 indicatori e strumenti di analisi tecnica che si adattano a qualsiasi livello di esperienza. Inoltre, Fineco Bank offre una vasta gamma di prodotti di investimento, tra cui i Piani di Accumulo con Fineco Replay, che permettono ai clienti di investire in maniera automatica e periodica, con importi a partire da 50 euro al mese, in diversi strumenti finanziari.
Leggi anche: opinioni su Fineco.
Per quanto riguarda la formazione finanziaria, Fineco Bank mette a disposizione dei propri clienti corsi di formazione online, seminari e webinar, per aiutare i clienti a sviluppare le proprie competenze finanziarie e di trading.
Le commissioni di Fineco Bank per il trading dipendono dal tipo di strumento finanziario e dal mercato su cui si opera.

- Per quanto riguarda il trading di azioni italiane, le commissioni di Fineco Bank partono da 2,95 euro per operazione, fino ad un massimo di 19 euro.
- Nel caso del trading di azioni estere, le commissioni partono da 3,95 euro per operazione, fino ad un massimo di 19 euro.
- Per il trading di obbligazioni, Fineco Bank applica una commissione fissa di 6 euro per operazione, indipendentemente dall'importo dell'ordine.
- Per quanto riguarda i fondi comuni di investimento, Fineco Bank non applica commissioni di sottoscrizione, ma applica una commissione di riscatto del 2% del valore delle quote riscattate, con un minimo di 1,95 euro e un massimo di 19 euro.
In sintesi, Fineco Bank offre una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari, tra cui i prodotti di trading, con una piattaforma di trading online avanzata e una vasta scelta di strumenti finanziari, che la rendono una scelta popolare tra i trader italiani.
Fineco Bank
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada
✔Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
✔Operatore solido, regolato dalla CONSOB e quotato in Borsa.
✔Nuova piattaforma FinecoX: personalizzazione, funzionalità evolute, tempestività dell'informazione e completezza operativa
UniCredit
UniCredit è una banca italiana che offre una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari, tra cui prodotti di trading.
Il Conto Titoli Unicredit consente di negoziare in:
- Azioni italiane ed estere
- ETF
- Certificati, Warrant e Covered Warrant
- Obbligazioni
- Titoli di Stato
UniCredit offre anche una piattaforma di trading online che permette ai clienti di accedere a oltre 25 mercati internazionali, di fare trading in tempo reale e di utilizzare strumenti di analisi tecnica.
UniCredit offre anche servizi di consulenza finanziaria personalizzata, per aiutare i clienti a sviluppare una strategia di investimento su misura in base alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda le commissioni di trading, queste dipendono dal tipo di strumento finanziario e dal mercato su cui si opera. UniCredit offre commissioni competitive per il trading online, con tariffe che partono da 2,95 euro per operazione nel caso del trading di azioni italiane.
Offre anche il pacchetto Money Trading Advanced, che dispone di indicatori e strumenti di trading avanzati e di una gamma più ampia di ordini per ottimizzare il trading a livello professionale.
In sintesi, UniCredit offre una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari, tra cui i prodotti di trading, con una piattaforma di trading online avanzata e una vasta scelta di strumenti finanziari, che la rendono una scelta popolare tra i trader italiani.
Leggi di più su: trading online con Unicredit
WeBank
Un'altra banca di trading online che potrebbe interessarvi è Webank, che ha un catalogo di oltre 30.000 strumenti disponibili nei mercati azionari, ETF, prodotti derivati e obbligazionari. Fornisce inoltre l'accesso ai mercati HI-MTF e OTC.
La sua piattaforma T3 è stata progettata appositamente per il trading su app mobile, è intuitiva, sofisticata, performante e personalizzabile al 100%. Dispone di oltre 70 indicatori di analisi tecnica, ordini condizionati e molto altro.
In termini di commissioni, Webank offre fino a 2,75 euro su azioni e obbligazioni e fino a 1,90 euro sui derivati. Più si fa trading, più le commissioni si riducono.
Leggi di più su: opinioni Webank.
Confronto tra le migliori banche con cui fare trading
FINECO | UniCredit | WeBank | |
Prodotti | – Azioni ed ETF – Futures e opzioni su materie prime, valute e indici azionari – CFD e Forex – Obbligazioni e titoli di Stato | – Azioni italiane ed estere – ETF – Certificati, Warrant e Covered Warrant – Obbligazioni – Titoli di Stato | – Azioni – ETF – Prodotti derivati – Obbligazioni |
Costi | – 2,95 EUR di commissione su azioni ed ETF italiani – 3,95 EUR di commissione su azioni ed ETF statunitensi e canadesi – Commissione sui futures: 0,95 EUR per lotto | – Dipendono dal tipo di strumento e dal mercato su cui si opera. – Da 2,95 euro per operazione nel caso del trading di azioni italiane. | – Fino a 2,75 euro in azioni e obbligazioni – Fino a 1,90 euro in derivati |
Piattaforma | – Grafici avanzati e MultiChart – 90+ indicatori tecnici – Conto multivaluta – Leva fino a 20x o SuperLeverage fino a 50x – Notifiche, avvisi e segnali di trading | – Grafici personalizzabili – Ampia gamma di indicatori tecnici, sia di base che avanzati | – Piattaforma intuitiva e sofisticata – Spread intraday e overnight short e long – 70+ indicatori e strumenti di analisi tecnica – Design personalizzabile |
Formazione gratuita | Sì | Sì | Sì |
Banche che offrono trading online: conto demo
Una delle caratteristiche di un buon conto di trading è il conto demo. Si tratta di un conto di simulazione che dispone di una certa quantità di denaro fittizio con il quale il trader può mettere in pratica il suo sistema di trading, provare nuove strategie, imparare il funzionamento di nuovi indicatori e strumenti di analisi tecnica e altro ancora, il tutto senza mettere a rischio denaro reale.
In questo senso, il conto demo di Fineco Trading permette ai clienti di avvicinarsi al mondo degli investimenti senza mettere a rischio il proprio capitale. L'idea di questi conti non è quella di utilizzarli come un gioco o un casinò, ma di trattare questo denaro fittizio come se fosse reale, di imparare a utilizzare la piattaforma di trading della banca, nonché di testare nuove strategie e di apprendere il funzionamento di nuovi strumenti di analisi tecnica.
FAQ
Dopo aver valutato fattori importanti come la forza della banca, la sua offerta di prodotti, la qualità della piattaforma e delle funzionalità e le recensioni dei clienti, possiamo dire che una delle migliori banche per investire è Fineco Bank.
Per fare trading online attraverso una banca, è necessario avere un conto corrente presso la banca stessa per poter gestire i propri fondi di investimento. Tuttavia, se scegliete di investire tramite un broker, potete avere il vostro conto bancario presso qualsiasi altra banca. Potete anche scegliere di utilizzare i portafogli elettronici al posto della carta di credito o di debito.
Dal punto di vista dei vantaggi c'è sicuramente la comodità di fare trading con la banca e la sicurezza. Per quanto riguarda gli svantaggi c'è sicuramente la mancanza di strumenti approfonditi di analisi tecnica e talvolta una scelta più limitata degli strumenti finanziari.
Cosa imparerai in questo webinar: