Strategia dogs of the Dow: come funziona ed elenco titoli

La strategia dogs of Dow (ovvero i cani del Dow Jones) è una strategia di investimento legata all’indice Dow Jones. È estremamente semplice e si basa sull’acquisto dei primi 10 componenti dell’indice Dow Jones con il dividend yield più alto.

Cos'è la strategia dogs of the Dow
La strategia, ideata da Michael B. O’Higgins nel 1991 e descritta nel suo libro “Beating the Dow”, tratta di acquistare i 10 titoli che, in un dato momento, hanno il miglior rendimento da dividendo all'interno del Dow Jones, e dopo 12 mesi eliminare quelli che non soddisfano più i requisiti, sostituendoli con le azioni che in quel momento soddisfano l'unica condizione: avere il miglior rendimento da dividendo.
La strategia è di solito è implementata il primo giorno dell'anno del mercato azionario, ma non deve essere così, può essere implementato in qualsiasi momento, l'unica condizione è che le azioni siano un anno intero in portafoglio.
Dogs of the Dow, è stata resa popolare dalla prestigiosa rivista Barron's, che ha pubblicato un articolo in cui è stato fatto uno studio che dimostrano che questa strategia è riuscita a battere il mercato per diversi anni.
Anche se la strategia originale, investe solo nel Dow, l'idea può essere estrapolata a qualsiasi indice e creata per altri come il DAX o il CAC.
Potrebbe interessarti: Migliori azioni del Dow Jones.
Come funziona la strategia dogs of the Dow
Come già accennato, questa strategia consiste nell'acquistare all'inizio dell'anno i 10 titoli con il rendimento da dividendo più alto del Dow Jones; infatti, è all'inizio di ogni anno che il portafoglio viene ristrutturato per essere composto dai 10 titoli con il rendimento da dividendo più alto in quel momento.
Allo stesso modo:
- La strategia è automatica, poiché non c'è alcuna decisione da prendere; è sufficiente ristrutturare il portafoglio all'inizio di ogni anno.
- Nella strategia originale la ristrutturazione del portafoglio viene effettuata il primo giorno lavorativo dell'anno, ma non importa quale giorno dell'anno venga effettuato, purché il portafoglio venga ristrutturato esattamente ogni 12 mesi.
- In teoria la strategia può essere esportata su altri indici come l'Ibex 35, l'Eurostoxx 50, il CAC 40 o il DAX Xetra.
- Questa strategia è un modo per automatizzare la teoria contrarian, ossia cerca di “comprare ciò che gli altri vendono” e “vendere ciò che gli altri comprano” in modo meccanico, in modo che possa essere eseguita da qualsiasi investitore.
In altre parole, questa strategia di investimento si basa sulla premessa che i ritardatari dell'anno scorso potrebbero essere i leader di quest'anno.
Perfomance strategia dogs of the Dow
Se siete interessati a questa strategia, ecco l'elenco dei 10 titoli che compongono il portafoglio “Dogs of the Dow” per questo 2023.
Società | Dividend yield | Ticker |
Verizon | 6,62% | VZ |
Dow | 5,56% | DOW |
Intel | 5,52% | INTC |
Walgreens | 5,14% | WBA |
3M | 4,97% | MMM |
IBM | 4,68% | IBM |
Amgen | 3,24% | AMGN |
Cisco | 3,19% | CSCO |
Chevron | 3,16% | CVX |
JP Morgan Chase | 2,98% | JPM |
Small dogs of the Dow
Se volete creare un portafoglio con un numero un po' più ridotto di titoli, cinque per la precisione, potete farlo con il paniere “small dogs of the Dow” che per il 2023 contiene questi titoli.
Società | Dividend yield | Ticker |
Verizon | 6,62% | VZ |
Dow | 5,56% | DOW |
Intel | 5,52% | INTC |
Walgreens | 5,14% | WBA |
Cisco | 3,19% | CSCO |
Qui trovi una lista dei migliori broker per azioni americane.
ETF dogs of the Dow
Di seguito è riportato l'elenco di fondi negoziati in Borsa e che appartengono alla categoria Dogs of the Dow:
Name (Ticker) | Current Price |
ALPS Sector Dividend Dogs ETF (SDOG) | $51.75 |
Invesco Dow Jones Industrial Average Dividend ETF (DJD) | $43.77 |
ALPS International Sector Dividend Dogs ETF (IDOG) | $25.76 |
ALPS Emerging Sector Dividend Dogs ETF (EDOG) | $20.57 |
Pro e contro della strategia dogs of the Dow
Vantaggi della strategia dogs of the Dow
- È una strategia semplice. Dogs of the Dow è una strategia abbastanza semplice e devi solo aggiustare il tuo portafoglio una volta all'anno.
- Costo relativamente basso. Con questa strategia, non devi preoccuparti di pagare molte commissioni di trading. Alcuni broker online, come Robin Hood, ti permettono anche di fare scambi gratuiti. E non ti costerà nulla reinvestire i dividendi se hai un piano di reinvestimento gratuito.
- Accesso ai dividendi. Hai l'opportunità di incrementare il tuo portafoglio e accelerare i tuoi rendimenti, poiché la strategia punta alle società del DJIA con rendimenti da dividendi più alti.
- Limitazione ragionevole del rischio. Le blue chips sono considerate un po' più volatili di altri titoli, come le biotecnologie o le startup. Pertanto, potrebbero non vedere le stesse oscillazioni di prezzo
Svantaggi della strategia dogs of the Dow
- Si può ancora perdere denaro. Qualsiasi strategia d'investimento, compresa questa, può costare denaro. Se il mercato scende, si corre ancora il rischio di perdere. Anche se il vostro portafoglio perde meno del DJIA nel suo complesso, avete comunque dei soldi persi.
- Bisogna essere vigili ogni anno. Non si può aggiustare e dimenticare per diversi anni. Le società Dow emettono o raccolgono i loro dividendi. O i loro prezzi delle azioni salgono abbastanza e non rientrano più nella strategia. Di conseguenza, c'è una nuova lista di dogs of Dow ogni anno.
- Può essere difficile usarla con il mercato in ribasso. Come per qualsiasi strategia, può essere difficile attenersi alla strategia dogs of the Dow quando il mercato è in ribasso. Tuttavia, se riesci a trattenerla, il tuo portafoglio molto probabilmente migliorerà.
Leggi anche:
Conclusioni
Dogs of the dow può essere una solida strategia di stock picking se si vuole sperimentare con i singoli titoli. Questa strategia può essere utilizzata come parte del vostro portafoglio di investimento complessivo, anche se indicizzate una parte del vostro portafoglio o detenete altre attività. Se decidete di incorporare la strategia, assicuratevi di capire i vostri obiettivi e il rischio di maturazione. E assicuratevi che la strategia sia complementare alle altre strategie che usate per il vostro portafoglio.
Cerchi un broker per azioni?
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica