Borsa
Azioni tedesche da comprare oggi? Puntare sul mercato azionario tedesco significa investire in una delle piazze finanziarie più solide e avanzate a livello globale. Grazie a un’economia industrializzata, aziende leader nei settori dell’automotive, dell’ingegneria e delle tecnologie sostenibili, la Germania offre titoli caratterizzati da bilanci solidi, flussi di cassa prevedibili e una gestione strategica orientata al lungo termine.
Titolo | Ticker | ISIN | Settore | Descrizione | |||||
Bayer | BAYN | DE000BAY0017 | Scienze biologiche | Leader globale in farmaceutica, agronomia e prodotti veterinari. | |||||
SAP | SAP | DE0007164600 | Software | Fornitore leader di soluzioni cloud e software aziendali. | |||||
Volkswagen | VOW3 | DE0007664039 | Automotive | Multinazionale con marchi come Audi, Porsche e Lamborghini. | |||||
Puma | PUM | DE0006969603 | Sport e moda | Azienda globale nel settore dell'abbigliamento sportivo. | |||||
Zalando | ZAL | DE000ZAL1111 | E-commerce | Piattaforma di moda online leader in Europa. |
Titolo | Ticker | ISIN | Settore | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Bayer | BAYN | DE000BAY0017 | Scienze biologiche | Leader globale in farmaceutica, agronomia e prodotti veterinari. |
SAP | SAP | DE0007164600 | Software | Fornitore leader di soluzioni cloud e software aziendali. |
Volkswagen | VOW3 | DE0007664039 | Automotive | Multinazionale con marchi come Audi, Porsche e Lamborghini. |
Puma | PUM | DE0006969603 | Sport e moda | Azienda globale nel settore dell'abbigliamento sportivo. |
Zalando | ZAL | DE000ZAL1111 | E-commerce | Piattaforma di moda online leader in Europa. |
Molte di queste società, fortemente esposte all’export e al mercato cinese, beneficiano della ripresa globale e rappresentano opportunità interessanti per costruire un portafoglio resiliente. Il DAX 40, principale indice della Borsa di Francoforte, ne include alcune tra le più solide e internazionalizzate. Tuttavia, è importante considerare anche i rischi legati alla volatilità dei mercati internazionali e all’andamento dei tassi di cambio.
Di seguito analizziamo le quali sono le migliori azioni da comprare per costruire un portafoglio equilibrato e potenzialmente solido.
Le azioni Bayer rappresentano un’interessante opportunità per gli investitori che puntano su un colosso industriale tedesco con attività ben diversificate. L’azienda opera principalmente nei settori farmaceutico e agricolo: la divisione farmaceutica si concentra su oncologia, cardiologia e salute femminile, mentre quella agronomica include Monsanto, leader mondiale nelle biotecnologie applicate all’agricoltura.
La divisione Benessere del consumatore si dedica alla creazione, produzione e distribuzione di prodotti senza obbligo di ricetta, dermatologici, supplementi nutrizionali e altri prodotti come antidolorifici, prodotti per disturbi gastrointestinali, prodotti per raffreddori, allergie, disturbi sinusali e influenzali, trattamenti per i piedi e prodotti solari, tra gli altri. La divisione Agronomia concentra i suoi sforzi sulla ricerca, sviluppo e vendita di soluzioni per la difesa delle piante e dei semi, e comprende la filiale Monsanto. La divisione Cura degli animali si occupa della creazione, produzione e distribuzione di prodotti veterinari, sia con che senza obbligo di prescrizione medica.
Perché investire?
SAP è sinonimo di innovazione tecnologica nel campo del software aziendale. Offre soluzioni cloud che supportano la digitalizzazione delle imprese a livello globale.
La compagnia si struttura attraverso tre divisioni principali: Applicazioni, Tecnologia e Servizi, che si dedica alla vendita di licenze software, sottoscrizioni alle proprie soluzioni cloud e servizi annessi, in particolare servizi di assistenza, servizi specialistici vari e servizi formativi legati ai suoi prodotti software; la divisione SAP Business Network, focalizzata sulle sue reti aziendali e servizi collaborativi basati sul cloud legati al SAP Business Network, che include applicazioni cloud, servizi professionali e formativi, e infine le soluzioni cloud ideate da SAP Ariba, SAP Fieldglass e Concur; e la divisione Customer Experience, che include prodotti sia locali che cloud orientati alle funzioni di front office e all'esperienza utente.
Punti di forza:
Volkswagen è un gigante dell'industria automobilistica globale. Con un focus crescente sull'elettrificazione, è posizionata per beneficiare della transizione verso veicoli elettrici.
La compagnia si organizza in quattro principali divisioni: Veicoli Personalizzati, per la progettazione di automobili e motori, la fabbricazione e vendita di auto e l'attività legata ai pezzi di ricambio; Trasporti Merci, per la progettazione, fabbricazione e vendita di veicoli commerciali, camion e pullman, nonché al commercio di pezzi di ricambio e servizi correlati; Ingegneria Energetica, focalizzata sulla progettazione e fabbricazione di grandi motori diesel, sovralimentatori, turbine per usi industriali e sistemi di reazione chimica, e sulla produzione di trasmissioni, componenti di trazione e sistemi di verifica; e Servizi Economici, che si occupa di finanziamenti per distributori e consumatori, leasing, servizi bancari e assicurativi, gestione di veicoli aziendali e servizi di trasporto.
Il range di brand include Volkswagen, Audi, SEAT, SKODA, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Porsche, Ducati, Trasporti Volkswagen, Scania e MAN.
Prospettive:
La stessa Volkswagen o la già citata Bayer, ad oggi possono essere considerate azioni sottovalutate, per cui potrebbero rappresentare un’opportunità interessante per gli investitori pazienti, disposti ad assumersi un rischio moderato in cambio di un potenziale rialzo nel medio-lungo termine, sostenuto da fondamentali solidi e da una valutazione attualmente compressa.
Comprare azioni Puma ti permette di sfruttare il suo posizionamento strategico nel settore dello sport e della moda. Con una forte presenza online e retail, è uno dei marchi più riconosciuti al mondo.
Le sue divisioni sono strutturate in base a zone geografiche, come Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), continente americano (Nord e Sud America) e regione Asia-Pacifico. Puma si dedica alla distribuzione di articoli dei brand PUMA e Cobra Golf tramite canali all'ingrosso e al dettaglio, nonché direttamente ai clienti nei propri punti vendita e piattaforme online. Propone articoli legati al calcio, la corsa, l'allenamento, il golf e gli sport motoristici. Esporta in più di 120 nazioni. Per la categorie di articoli fragranze, occhialeria e orologeria, concede licenze per permettere a partner esterni di ideare, realizzare e commercializzare tali prodotti.
Motivi di interesse:
Zalando è leader nell'e-commerce di moda in Europa. La sua piattaforma offre una vasta gamma di prodotti, dalle creazioni di stilisti ai brand propri.
Include i prodotti sportivi da oltre 1.500 brand, inclusi nomi noti nel mondo fashion, creazioni di stilisti e prodotti di zBrands, un'etichetta interna dell'organizzazione. Zalando garantisce inoltre consegne senza costi aggiuntivi e una possibilità di reso senza spese per 100 giorni. I prodotti della compagnia sono disponibili per l'acquisto tramite computer, dispositivi mobili e smartphone in quasi 15 nazioni del continente europeo. La compagnia opera principalmente in due zone: DACH, che racchiude le operazioni in Germania, Austria e Svizzera, e il resto dell'Europa.
Vantaggi competitivi:
Se sei interessato a tutto il continente e non vuoi limitarti alle azioni tedesche, qui puoi leggere la lista delle migliori azioni europee.
Per comprare azioni tedesche da tenere nel vostro portafoglio, una delle migliori alternative è il broker tedesco Scalable Capital. Con il quale, tra l'altro, potete negoziare anche ETF su indici come quello tedesco.
Scalable Capital: broker Ideale per azioni tedesche
Scalable Capital è una delle piattaforme più affidabili per acquistare azioni tedesche.
Vantaggi:
In Scalable Capital si possono impostare piani di accumulo di capitale a partire da 1 euro e che il broker offre un 3% di interessi sul capitale non investito.
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Per sapere come accedere a questi vantaggi vedi: PAC Scalable Capital, come funziona?
Guida all'acquisto di Bayer su Scalable Capital
1. Cerca il titolo tramite il nome Bayer, ticker BAYN o ISIN DE000BAY0017.
2. Seleziona la quantità di azioni da acquistare.
3. Imposta eventuali limiti di prezzo.
4. Conferma l'acquisto.
Come avete potuto vedere, la piattaforma è davvero semplice da usare e in pochi clic si possono comprare azioni, ETF o impostare PAC a partire da 1 euro.
Molti dei titoli quotati alla borsa di Francoforte appartengono ad aziende multinazionali che hanno la sede centrale anche in paesi diversi dalla Germania. Di seguito un elenco dei titoli principali ordinati per capitalizzazione di mercato:
Ecco i dati aggiornati al 18 giugno 2025 per le società indicate:
Sede principale in Germania | Nome azienda | Ticker | Mercato | Settore | Capitalizzazione di mercato (USD) | ||||||
No | Mastercard Incorporated | MA | USA | Finanziari | 516,93 miliardi | ||||||
No | Novo Nordisk | NVO | USA | Salute | 1,65 mila miliardi | ||||||
No | Salesforce Inc | CRM | USA | Tecnologia | 250,57 miliardi | ||||||
Sì | Linde Plc | LIN | USA | Materiali di base | 74,22 miliardi | ||||||
No | T-Mobile US Inc | TMUS | USA | Servizi | 253,01 miliardi | ||||||
Sì | SAP SE | SAP | USA | Tecnologia | 311,61 miliardi | ||||||
No | Verizon Communications Inc | VZ | USA | Servizi | 176,30 miliardi | ||||||
No | Bristol-Myers Squibb Co | BMY | USA | Salute | 95,71 miliardi | ||||||
Sì | Siemens AG | SIE | DEU | Tecnologia | 169,33 miliardi | ||||||
No | S&P Global Inc | SPGI | USA | Servizi | 153,68 miliardi | ||||||
No | Medtronic Plc | MDT | USA | Salute | 110,36 miliardi | ||||||
Sì | Deutsche Telekom AG | DTE | DEU | Servizi | 151,59 miliardi | ||||||
No | General Electric Co | GE | USA | Beni strumentali | 253,31 miliardi | ||||||
No | ServiceNow Inc | NOW | USA | Tecnologia | 205,29 miliardi | ||||||
No | Rio Tinto Plc | RIO | GBR | Materiali di base | 150,47 miliardi | ||||||
Sì | Allianz SE | ALV | DEU | Finanziari | 130,37 miliardi | ||||||
Sì | Mercedes-Benz Group AG | MBG | DEU | Ciclici | 47,15 miliardi | ||||||
No | Uber Technologies Inc | UBER | USA | Servizi | 179,51 miliardi | ||||||
No | British American Tobacco | BATS | GBR | Non ciclici | 80,37 miliardi | ||||||
Sì | Volkswagen AG | VOW | DEU | Ciclici | 48,35 miliardi | ||||||
Sì | BMW AG | BMW | DEU | Ciclici | 46,18 miliardi | ||||||
Sì | Siemens Healthineers AG | SHL | DEU | Salute | 51,36 miliardi | ||||||
No | Palo Alto Networks Inc | PANW | USA | Tecnologia | 133,79 miliardi | ||||||
Sì | Porsche Automobil Holding | P911 | DEU | Ciclici | 5,12 miliardi | ||||||
Sì | Bayer AG | BAYN | DEU | Salute | 26,71 miliardi | ||||||
Sì | Deutsche Post AG | DPW | DEU | Servizi | 48,89 miliardi |
Sede principale in Germania | Nome azienda | Ticker | Mercato | Settore | Capitalizzazione di mercato (USD) |
No | Mastercard Incorporated | MA | USA | Finanziari | 516,93 miliardi |
No | Novo Nordisk | NVO | USA | Salute | 1,65 mila miliardi |
No | Salesforce Inc | CRM | USA | Tecnologia | 250,57 miliardi |
Sì | Linde Plc | LIN | USA | Materiali di base | 74,22 miliardi |
No | T-Mobile US Inc | TMUS | USA | Servizi | 253,01 miliardi |
Sì | SAP SE | SAP | USA | Tecnologia | 311,61 miliardi |
No | Verizon Communications Inc | VZ | USA | Servizi | 176,30 miliardi |
No | Bristol-Myers Squibb Co | BMY | USA | Salute | 95,71 miliardi |
Sì | Siemens AG | SIE | DEU | Tecnologia | 169,33 miliardi |
No | S&P Global Inc | SPGI | USA | Servizi | 153,68 miliardi |
No | Medtronic Plc | MDT | USA | Salute | 110,36 miliardi |
Sì | Deutsche Telekom AG | DTE | DEU | Servizi | 151,59 miliardi |
No | General Electric Co | GE | USA | Beni strumentali | 253,31 miliardi |
No | ServiceNow Inc | NOW | USA | Tecnologia | 205,29 miliardi |
No | Rio Tinto Plc | RIO | GBR | Materiali di base | 150,47 miliardi |
Sì | Allianz SE | ALV | DEU | Finanziari | 130,37 miliardi |
Sì | Mercedes-Benz Group AG | MBG | DEU | Ciclici | 47,15 miliardi |
No | Uber Technologies Inc | UBER | USA | Servizi | 179,51 miliardi |
No | British American Tobacco | BATS | GBR | Non ciclici | 80,37 miliardi |
Sì | Volkswagen AG | VOW | DEU | Ciclici | 48,35 miliardi |
Sì | BMW AG | BMW | DEU | Ciclici | 46,18 miliardi |
Sì | Siemens Healthineers AG | SHL | DEU | Salute | 51,36 miliardi |
No | Palo Alto Networks Inc | PANW | USA | Tecnologia | 133,79 miliardi |
Sì | Porsche Automobil Holding | P911 | DEU | Ciclici | 5,12 miliardi |
Sì | Bayer AG | BAYN | DEU | Salute | 26,71 miliardi |
Sì | Deutsche Post AG | DPW | DEU | Servizi | 48,89 miliardi |
Se il tuo obiettivo è un ritorno regolare tramite dividendi, puoi considerare le seguenti aziende:
Azienda | Dividend Yield | Payout ratio | Settore | ||||
LEG Immobilien AG | 3,61% | 3,62% | Immobiliare | ||||
Daimler AG | 8,77% | 42,20% | Automotive | ||||
DWS Group | 4,61% | 62,75% | Servizi finanziari | ||||
BMW AG | 5,92% | 40,6% | Automotive | ||||
Evonik Industries AG | 6,23% | 245,5% | Chimica | ||||
Volkswagen Pfd | 6,8% | 37.09% | Automotive | ||||
Mercedes-Benz Group AG | 8,53% | 52,01% | Automotive | ||||
Wacker Chemie | 4,09% | 58,3% | Chimica | ||||
Allianz SE | 4,55% | 67% | Assicurazioni |
Azienda | Dividend Yield | Payout ratio | Settore |
LEG Immobilien AG | 3,61% | 3,62% | Immobiliare |
Daimler AG | 8,77% | 42,20% | Automotive |
DWS Group | 4,61% | 62,75% | Servizi finanziari |
BMW AG | 5,92% | 40,6% | Automotive |
Evonik Industries AG | 6,23% | 245,5% | Chimica |
Volkswagen Pfd | 6,8% | 37.09% | Automotive |
Mercedes-Benz Group AG | 8,53% | 52,01% | Automotive |
Wacker Chemie | 4,09% | 58,3% | Chimica |
Allianz SE | 4,55% | 67% | Assicurazioni |
Puoi trovare una spiegazione di come i dividendi yield indicati influenzano la decisione di investimento nell'articolo: Cos’è il Dividend Yield e come funziona?
Il mercato tedesco è uno dei più solidi in Europa, grazie alla diversificazione industriale e alla presenza di multinazionali con vantaggi competitivi significativi.
Alcuni punti di forza:
La normativa di riferimento per la tassazione dei dividendi include:
La tassazione sui dividendi per le persone fisiche senza partita IVA prevede l’applicazione di una ritenuta d’acconto del 26%. Per i soggetti con partita IVA e per le società di capitali si considera un calcolo dell’imponibile rispettivamente del 58,14% e del 5%.
Per i contribuenti che hanno optato per il regime amministrato l’imposta viene trattenuta dall’intermediario che agisce come sostituto.
Scegliere in quali azioni tedesche investire richiede una combinazione di ricerca, analisi e comprensione dei tuoi obiettivi di investimento personali. Questi passaggi possono aiutare:
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Cerchi un broker per azioni?
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Investire comporta rischi di perdite.
Investire comporta un rischio di perdita.