logo RankiaItalia

Migliori azioni tedesche per investire

Gli investitori affrontano incertezza e volatilità. Scopri le migliori azioni tedesche con flussi di cassa stabili e vantaggi competitivi, ideali per proteggere il tuo portafoglio.
Bandiera tedesca davanti al Reichstag di Berlino.

Azioni tedesche da comprare oggi? Puntare sul mercato azionario tedesco significa investire in una delle piazze finanziarie più solide e avanzate a livello globale. Grazie a un’economia industrializzata, aziende leader nei settori dell’automotive, dell’ingegneria e delle tecnologie sostenibili, la Germania offre titoli caratterizzati da bilanci solidi, flussi di cassa prevedibili e una gestione strategica orientata al lungo termine.

TitoloTickerISINSettoreDescrizione
Bayer
BAYNDE000BAY0017Scienze biologicheLeader globale in farmaceutica, agronomia e prodotti veterinari.
SAPSAPDE0007164600SoftwareFornitore leader di soluzioni cloud e software aziendali.
VolkswagenVOW3DE0007664039AutomotiveMultinazionale con marchi come Audi, Porsche e Lamborghini.
PumaPUMDE0006969603Sport e modaAzienda globale nel settore dell'abbigliamento sportivo.
ZalandoZALDE000ZAL1111E-commercePiattaforma di moda online leader in Europa.

Molte di queste società, fortemente esposte all’export e al mercato cinese, beneficiano della ripresa globale e rappresentano opportunità interessanti per costruire un portafoglio resiliente. Il DAX 40, principale indice della Borsa di Francoforte, ne include alcune tra le più solide e internazionalizzate. Tuttavia, è importante considerare anche i rischi legati alla volatilità dei mercati internazionali e all’andamento dei tassi di cambio.

Elenco delle migliori azioni tedesche da comprare

Di seguito analizziamo le quali sono le migliori azioni da comprare per costruire un portafoglio equilibrato e potenzialmente solido.

Bayer AG

Le azioni Bayer rappresentano un’interessante opportunità per gli investitori che puntano su un colosso industriale tedesco con attività ben diversificate. L’azienda opera principalmente nei settori farmaceutico e agricolo: la divisione farmaceutica si concentra su oncologia, cardiologia e salute femminile, mentre quella agronomica include Monsanto, leader mondiale nelle biotecnologie applicate all’agricoltura.

La divisione Benessere del consumatore si dedica alla creazione, produzione e distribuzione di prodotti senza obbligo di ricetta, dermatologici, supplementi nutrizionali e altri prodotti come antidolorifici, prodotti per disturbi gastrointestinali, prodotti per raffreddori, allergie, disturbi sinusali e influenzali, trattamenti per i piedi e prodotti solari, tra gli altri. La divisione Agronomia concentra i suoi sforzi sulla ricerca, sviluppo e vendita di soluzioni per la difesa delle piante e dei semi, e comprende la filiale Monsanto. La divisione Cura degli animali si occupa della creazione, produzione e distribuzione di prodotti veterinari, sia con che senza obbligo di prescrizione medica.

Perché investire?

  • Leadership nei settori ad alto margine.
  • Possibilità di crescita legate alla domanda globale di soluzioni agricole sostenibili.

SAP AG

SAP è sinonimo di innovazione tecnologica nel campo del software aziendale. Offre soluzioni cloud che supportano la digitalizzazione delle imprese a livello globale.

La compagnia si struttura attraverso tre divisioni principali: Applicazioni, Tecnologia e Servizi, che si dedica alla vendita di licenze software, sottoscrizioni alle proprie soluzioni cloud e servizi annessi, in particolare servizi di assistenza, servizi specialistici vari e servizi formativi legati ai suoi prodotti software; la divisione SAP Business Network, focalizzata sulle sue reti aziendali e servizi collaborativi basati sul cloud legati al SAP Business Network, che include applicazioni cloud, servizi professionali e formativi, e infine le soluzioni cloud ideate da SAP Ariba, SAP Fieldglass e Concur; e la divisione Customer Experience, che include prodotti sia locali che cloud orientati alle funzioni di front office e all'esperienza utente.

Punti di forza:

  • Crescente domanda di soluzioni cloud.
  • Ampia base di clienti che include grandi multinazionali.

Volkswagen

Volkswagen è un gigante dell'industria automobilistica globale. Con un focus crescente sull'elettrificazione, è posizionata per beneficiare della transizione verso veicoli elettrici.

La compagnia si organizza in quattro principali divisioni: Veicoli Personalizzati, per la progettazione di automobili e motori, la fabbricazione e vendita di auto e l'attività legata ai pezzi di ricambio; Trasporti Merci, per la progettazione, fabbricazione e vendita di veicoli commerciali, camion e pullman, nonché al commercio di pezzi di ricambio e servizi correlati; Ingegneria Energetica, focalizzata sulla progettazione e fabbricazione di grandi motori diesel, sovralimentatori, turbine per usi industriali e sistemi di reazione chimica, e sulla produzione di trasmissioni, componenti di trazione e sistemi di verifica; e Servizi Economici, che si occupa di finanziamenti per distributori e consumatori, leasing, servizi bancari e assicurativi, gestione di veicoli aziendali e servizi di trasporto.

Il range di brand include Volkswagen, Audi, SEAT, SKODA, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Porsche, Ducati, Trasporti Volkswagen, Scania e MAN.

Prospettive:

  • Espansione nei mercati emergenti.
  • Innovazioni nella mobilità sostenibile.

La stessa Volkswagen o la già citata Bayer, ad oggi possono essere considerate azioni sottovalutate, per cui potrebbero rappresentare un’opportunità interessante per gli investitori pazienti, disposti ad assumersi un rischio moderato in cambio di un potenziale rialzo nel medio-lungo termine, sostenuto da fondamentali solidi e da una valutazione attualmente compressa.

Puma

Comprare azioni Puma ti permette di sfruttare il suo posizionamento strategico nel settore dello sport e della moda. Con una forte presenza online e retail, è uno dei marchi più riconosciuti al mondo.

Le sue divisioni sono strutturate in base a zone geografiche, come Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), continente americano (Nord e Sud America) e regione Asia-Pacifico. Puma si dedica alla distribuzione di articoli dei brand PUMA e Cobra Golf tramite canali all'ingrosso e al dettaglio, nonché direttamente ai clienti nei propri punti vendita e piattaforme online. Propone articoli legati al calcio, la corsa, l'allenamento, il golf e gli sport motoristici. Esporta in più di 120 nazioni. Per la categorie di articoli fragranze, occhialeria e orologeria, concede licenze per permettere a partner esterni di ideare, realizzare e commercializzare tali prodotti.

Motivi di interesse:

  • Crescita costante nei mercati asiatici.
  • Collaborazioni con atleti di fama mondiale.

Zalando

Zalando è leader nell'e-commerce di moda in Europa. La sua piattaforma offre una vasta gamma di prodotti, dalle creazioni di stilisti ai brand propri.

Include i prodotti sportivi da oltre 1.500 brand, inclusi nomi noti nel mondo fashion, creazioni di stilisti e prodotti di zBrands, un'etichetta interna dell'organizzazione. Zalando garantisce inoltre consegne senza costi aggiuntivi e una possibilità di reso senza spese per 100 giorni. I prodotti della compagnia sono disponibili per l'acquisto tramite computer, dispositivi mobili e smartphone in quasi 15 nazioni del continente europeo. La compagnia opera principalmente in due zone: DACH, che racchiude le operazioni in Germania, Austria e Svizzera, e il resto dell'Europa.

Vantaggi competitivi:

  • Modello di business scalabile.
  • Focus sull'espansione in nuovi mercati europei.

Se sei interessato a tutto il continente e non vuoi limitarti alle azioni tedesche, qui puoi leggere la lista delle migliori azioni europee.

Come comprare o vendere azioni tedesche?

Per comprare azioni tedesche da tenere nel vostro portafoglio, una delle migliori alternative è il broker tedesco Scalable Capital. Con il quale, tra l'altro, potete negoziare anche ETF su indici come quello tedesco.

Scalable Capital: broker Ideale per azioni tedesche

Scalable Capital è una delle piattaforme più affidabili per acquistare azioni tedesche.

Vantaggi:

  • Ampia offerta: accesso a numerosi titoli tedeschi ed ETF.
  • User-friendly: interfaccia intuitiva.
  • Piani di accumulo: investimenti a partire da 1 euro.
  • Regolamentazione: supervisionata dalla BaFin, l'autorità finanziaria tedesca.

In Scalable Capital si possono impostare piani di accumulo di capitale a partire da 1 euro e che il broker offre un 3% di interessi sul capitale non investito.

  • 3,5% annuo di interessi sulla liquidità.
  • PAC a partire da 1 euro.
  • Possibilità di investire in frazioni di criptovalute.
Visita

Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.

Per sapere come accedere a questi vantaggi vedi: PAC Scalable Capital, come funziona?

Guida all'acquisto di Bayer su Scalable Capital

1. Cerca il titolo tramite il nome Bayer, ticker BAYN o ISIN DE000BAY0017.

azioni tecnologiche tedesche

2. Seleziona la quantità di azioni da acquistare.

azioni tedesche ad alto dividendo

3. Imposta eventuali limiti di prezzo.

titoli tedeschi borsa

4. Conferma l'acquisto.

Come avete potuto vedere, la piattaforma è davvero semplice da usare e in pochi clic si possono comprare azioni, ETF o impostare PAC a partire da 1 euro.

Elenco azioni tedesche più capitalizzate

Molti dei titoli quotati alla borsa di Francoforte appartengono ad aziende multinazionali che hanno la sede centrale anche in paesi diversi dalla Germania. Di seguito un elenco dei titoli principali ordinati per capitalizzazione di mercato:

Ecco i dati aggiornati al 18 giugno 2025 per le società indicate:

Sede principale in GermaniaNome aziendaTickerMercatoSettoreCapitalizzazione di mercato (USD)
NoMastercard IncorporatedMAUSAFinanziari516,93 miliardi
NoNovo NordiskNVOUSASalute1,65 mila miliardi
NoSalesforce IncCRMUSATecnologia250,57 miliardi
Linde PlcLINUSAMateriali di base74,22 miliardi
NoT-Mobile US IncTMUSUSAServizi253,01 miliardi
SAP SESAPUSATecnologia311,61 miliardi
NoVerizon Communications IncVZUSAServizi176,30 miliardi
NoBristol-Myers Squibb CoBMYUSASalute95,71 miliardi
Siemens AGSIEDEUTecnologia169,33 miliardi
NoS&P Global IncSPGIUSAServizi153,68 miliardi
NoMedtronic PlcMDTUSASalute110,36 miliardi
Deutsche Telekom AGDTEDEUServizi151,59 miliardi
NoGeneral Electric CoGEUSABeni strumentali253,31 miliardi
NoServiceNow IncNOWUSATecnologia205,29 miliardi
NoRio Tinto PlcRIOGBRMateriali di base150,47 miliardi
Allianz SEALVDEUFinanziari130,37 miliardi
Mercedes-Benz Group AGMBGDEUCiclici47,15 miliardi
NoUber Technologies IncUBERUSAServizi179,51 miliardi
NoBritish American TobaccoBATSGBRNon ciclici80,37 miliardi
Volkswagen AGVOWDEUCiclici48,35 miliardi
BMW AGBMWDEUCiclici46,18 miliardi
Siemens Healthineers AGSHLDEUSalute51,36 miliardi
NoPalo Alto Networks IncPANWUSATecnologia133,79 miliardi
Porsche Automobil HoldingP911DEUCiclici5,12 miliardi
Bayer AGBAYNDEUSalute26,71 miliardi
Deutsche Post AGDPWDEUServizi48,89 miliardi

Azioni tedesche con miglior dividendo

Se il tuo obiettivo è un ritorno regolare tramite dividendi, puoi considerare le seguenti aziende:

AziendaDividend YieldPayout ratioSettore
LEG Immobilien AG3,61%3,62%Immobiliare
Daimler AG8,77%42,20%Automotive
DWS Group4,61%62,75%Servizi finanziari
BMW AG 5,92%40,6%Automotive
Evonik Industries AG6,23%245,5%Chimica
Volkswagen Pfd6,8%37.09%Automotive
Mercedes-Benz Group AG8,53%52,01%Automotive
Wacker Chemie4,09%58,3%Chimica
Allianz SE4,55%67%Assicurazioni

Puoi trovare una spiegazione di come i dividendi yield indicati influenzano la decisione di investimento nell'articolo: Cos’è il Dividend Yield e come funziona?

Perché scegliere azioni tedesche?

Il mercato tedesco è uno dei più solidi in Europa, grazie alla diversificazione industriale e alla presenza di multinazionali con vantaggi competitivi significativi.

Alcuni punti di forza:

  • Ripresa dell'economia cinese: le aziende tedesche beneficiano della domanda crescente da parte della Cina.
  • Stabilità economica: la Germania è il motore economico dell'Eurozona.
  • Focus su settori chiave: come l'automotive, la tecnologia e le scienze della vita.

Tassazione azioni tedesche con dividendi

La normativa di riferimento per la tassazione dei dividendi include:

  • Legge di Bilancio 2018 con novità in materia di tassazione sui dividendi;
  • DM 2/4/2008 per ciò che riguarda le indicazioni sulle percentuali del reddito imponibile;
  • DPR 600/73 per ritenute d’acconto applicate alle persone fisiche;
  • art 44 e successivi del TUIR per ciò che concerne la definizione e la distribuzione dei dividendi.

La tassazione sui dividendi per le persone fisiche senza partita IVA prevede l’applicazione di una ritenuta d’acconto del 26%. Per i soggetti con partita IVA e per le società di capitali si considera un calcolo dell’imponibile rispettivamente del 58,14% e del 5%.

Per i contribuenti che hanno optato per il regime amministrato l’imposta viene trattenuta dall’intermediario che agisce come sostituto.

Come scegliere le migliori azioni tedesche

Scegliere in quali azioni tedesche investire richiede una combinazione di ricerca, analisi e comprensione dei tuoi obiettivi di investimento personali. Questi passaggi possono aiutare:

  1. Obiettivi di investimento: definisci il tuo orizzonte temporale e il livello di rischio.
  2. Analisi fondamentale: valuta la solidità finanziaria delle aziende, come i suoi risultati, entrate e prospettive future.
  3. Analisi tecnica: usa strumenti come medie mobili e RSI per identificare trend.
  4. Diversificazione: non concentrare tutto il capitale in un solo settore.
  5. Monitoraggio: tieni sotto controllo le notizie economiche globali.
  • 3,5% annuo di interessi sulla liquidità.
  • PAC a partire da 1 euro.
  • Possibilità di investire in frazioni di criptovalute.
Visita

Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.

FAQ

Cerchi un broker per azioni?

  • 3,5% annuo di interessi sulla liquidità.
  • PAC a partire da 1 euro.
  • Possibilità di investire in frazioni di criptovalute.
Visita

Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.

  • Operatore solido e quotato in Borsa.
  • 100 ordini gratuiti con il codice: OM100RA
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Piattaforma efficiente.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

  • Regolamentato da organismi di alto livello (BaFin).
  • Accesso a 50 mercati globali.
  • Servizio clienti in lingua italiana e report fiscale.
Visita

Investire comporta un rischio di perdita.

Top brokers
Pubblicità