Migliori azioni tedesche per investire

Negli ultimi 18 mesi circa, gli investitori hanno dovuto affrontare molta incertezza e volatilità sui mercati finanziari. Molti osservatori prevedono che questo contesto persisterà: dopo tutto, tassi di interesse più elevati e inflazione vischiosa potrebbero portare a un rallentamento dell'economia.
In questo contesto, gli investitori potrebbero voler possedere società in grado di fornire certezze in termini di flussi di cassa e di fondamentali aziendali. Si tratta di imprese che presentano vantaggi competitivi significativi (gli analisti parlano di un “fossato economico” con il quale la posizionamento di mercato viene difeso) stabili o in espansione. Le migliori aziende hanno anche flussi di cassa prevedibili e sono gestite da team che hanno una storia di decisioni intelligenti di allocazione del capitale.

La Germania offre diverse azioni che rispondo a questi requisiti e beneficia anche della riapertura dell'economia cinese che costituisce un rilevante mercato di sbocco per molte aziende europee.
Migliori azioni tedesche
Titoli tedeschi | Ticker | ISIN |
BAYER | BAYN | DE000BAY0017 |
SAP | SAP | DE0007164600 |
VOLKSWAGEN | VOW3 | DE0007664039 |
Puma | PUM | DE0006969603 |
Zalando | ZAL | DE000ZAL1111 |
Bayer
Bayer AG è una compagnia specializzata nelle scienze biologiche. Le divisioni operative della società includono Farmaci su prescrizione, Benessere del consumatore, Agronomia, e Cura degli animali. La divisione Farmaci su prescrizione focalizza le sue attività sulla ricerca, sviluppo e distribuzione di farmaci su prescrizione e cure specializzate, principalmente nei settori della cardiologia, oncologia, salute femminile, ematologia, oftalmologia, radiofarmacologia e altri ambiti. La divisione Benessere del consumatore si dedica alla creazione, produzione e distribuzione di prodotti senza obbligo di ricetta, dermatologici, supplementi nutrizionali e altri prodotti come antidolorifici, prodotti per disturbi gastrointestinali, prodotti per raffreddori, allergie, disturbi sinusali e influenzali, trattamenti per i piedi e prodotti solari, tra gli altri. La divisione Agronomia concentra i suoi sforzi sulla ricerca, sviluppo e vendita di soluzioni per la difesa delle piante e dei semi, e comprende la filiale Monsanto. La divisione Cura degli animali si occupa della creazione, produzione e distribuzione di prodotti veterinari, sia con che senza obbligo di prescrizione medica.
Per questo potrebbe essere interessante comprare azioni Bayer.
SAP
SAP AG è un'impresa tedesca specializzata nella fornitura di soluzioni software per le imprese. La compagnia si struttura attraverso tre divisioni principali: la divisione Applicazioni, Tecnologia e Servizi, che si dedica alla vendita di licenze software, sottoscrizioni alle proprie soluzioni cloud e servizi annessi, in particolare servizi di assistenza, servizi specialistici vari e servizi formativi legati ai suoi prodotti software; la divisione SAP Business Network, focalizzata sulle sue reti aziendali e servizi collaborativi basati sul cloud legati al SAP Business Network, che include applicazioni cloud, servizi professionali e formativi, e infine le soluzioni cloud ideate da SAP Ariba, SAP Fieldglass e Concur; e la divisione Customer Experience, che include prodotti sia locali che cloud orientati alle funzioni di front office e all'esperienza utente.
VOLKSWAGEN
Volkswagen Group è un'impresa tedesca specializzata nella produzione e commercializzazione di automobili. La compagnia si organizza in quattro principali divisioni: Veicoli Personalizzati, che riguarda la progettazione di automobili e motori, la fabbricazione e vendita di auto e l'attività legata ai pezzi di ricambio; Trasporti Merci, dedicata alla progettazione, fabbricazione e vendita di veicoli commerciali, camion e pullman, nonché al commercio di pezzi di ricambio e servizi correlati; Ingegneria Energetica, focalizzata sulla progettazione e fabbricazione di grandi motori diesel, sovralimentatori, turbine per usi industriali e sistemi di reazione chimica, e sulla produzione di trasmissioni, componenti di trazione e sistemi di verifica; e Servizi Economici, che si occupa di finanziamenti per distributori e consumatori, leasing, servizi bancari e assicurativi, gestione di veicoli aziendali e servizi di trasporto. Il range di brand include Volkswagen, Audi, SEAT, SKODA, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Porsche, Ducati, Trasporti Volkswagen, Scania e MAN.
Puma
PUMA Group, insieme alle sue filiali, è attiva nella creazione e commercializzazione di una serie di articoli legati allo sport e alla moda, includendo scarpe, indumenti e attrezzature atletiche. L'impresa si muove nel mercato dell'attrezzatura sportiva. Le sue divisioni sono strutturate in base a zone geografiche, come Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), continente americano (Nord e Sud America) e regione Asia-Pacifico. PUMA Group si dedica alla distribuzione di articoli dei brand PUMA e Cobra Golf tramite canali all'ingrosso e al dettaglio, nonché direttamente ai clienti nei propri punti vendita e piattaforme online. Propone articoli legati a discipline come il calcio, la corsa, l'allenamento, il golf e gli sport motoristici. Esporta i suoi beni in più di 120 nazioni. Per alcune categorie di articoli, come fragranze, occhialeria e orologeria, concede licenze per permettere a partner esterni di ideare, realizzare e commercializzare tali prodotti. Gestisce e distribuisce i propri beni tramite le aziende del gruppo.
Qui trovi l'analisi delle azioni Puma.
Zalando
Zalando Group è una compagnia tedesca specializzata nella vendita online di moda e calzature. L'entità mette a disposizione una varietà di vestiti destinati a donne, uomini e minori. La selezione offerta dall'ente include una serie di articoli cosmetici, calzature, indumenti, complementi e prodotti sportivi da oltre 1.500 brand, inclusi nomi noti nel mondo fashion, creazioni di stilisti e prodotti di zBrands, un'etichetta interna dell'organizzazione. Zalando Group garantisce inoltre consegne senza costi aggiuntivi e una possibilità di reso senza spese per 100 giorni. I prodotti della compagnia sono disponibili per l'acquisto tramite computer, dispositivi mobili e smartphone in quasi 15 nazioni del continente europeo. La compagnia opera principalmente in due zone: DACH, che racchiude le operazioni in Germania, Austria e Svizzera, e il resto dell'Europa.
Se sei interessato a tutto il continente e non vuoi limitarti alle azioni tedesche, qui puoi leggere la lista delle migliori azioni europee.
Come comprare o vendere azioni tedesche?
Per comprare azioni tedesche da tenere nel vostro portafoglio, una delle migliori alternative è il broker tedesco Scalable Capital. Con il quale, tra l'altro, potete negoziare anche ETF su indici come il DAX 30.
Leggi anche: indice DAX 30.
Scalable Capital si distingue come uno dei migliori broker per l'acquisto di azioni tedesche per vari motivi. Primo, offre una vasta gamma di azioni tedesche tra cui scegliere, dando agli investitori l'accesso a un ampio spettro di opportunità di investimento.In secondo luogo, la sua piattaforma di trading è intuitiva e user-friendly, rendendo facile per gli investitori comprare e vendere azioni.
Ricordiamo anche che in Scalable Capital si possono impostare piani di accumulo di capitale a partire da 1 euro e che il broker offre un 2,3% di interessi sul capitale non investito.
Infine, il broker è regolato dall'Autorità federale di vigilanza finanziaria (BaFin) in Germania, il che offre un ulteriore livello di sicurezza e fiducia per gli investitori.
Scalable Capital
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia
✔Broker tedesco, regolamentato, sicuro e senza commissioni.
✔Ampia gamma di azioni ed ETF a basso costo o senza commissioni.
✔Paga il 2,3% annuo di interessi sulla liquidità (il più alto in Italia)
Come comprare Bayer con Scalable Capital passo a passo
Vediamo i passi da seguire per comprare il tutolo tedesco BAYER su Scalable Capital.
- Cercare il titolo attraverso il nome Bayer, il ticker BAYN o l'ISIN DE000BAY0017

- Scegliere se acquistare o vendere l'azione nella schermata successiva. Nel nostro caso, alla data di oggi, al prezzo di 52,48 euro.

- Quando si apre la schermata di acquisto bisogna scegliere la quantità di azioni che vogliamo comprare e impostare i limiti.

- Successivamente fare clic su “acquista”. Da quel momento l'azione è nel nostro portafoglio. Ricordiamo che Bayer è anche una delle aziende tedesche a più alta capitalizzazione, con circa 53,1 B di euro.
Come avete potuto vedere, la piattaforma è davvero semplice da usare e in pochi clic si possono comprare azioni, ETF o impostare PAC a partire da 1 euro.
Elenco azioni tedesche più capitalizzate
Molti dei titoli quotati alla borsa di Francoforte appartengono ad aziende multinazionali che hanno la sede centrale anche in paesi diversi dalla Germania. Di seguito un elenco dei titoli principali ordinati per capitalizzazione di mercato indicando quelli che hanno la
Sede Principale in Germania | Titolo | Mercato | Settore | Market cap |
NO | MASTERCARD RG-A | XETRA | Finanziari | 343,8 B |
NO | NOVO NORDISK -B- | XETRA | Salute | 263,73 B |
NO | SALESFORCE | XETRA | Tecnologia | 194,22 B |
SI | LINDE | XETRA | Materiali di base | 169,25 B |
NO | T-MOBILE US | XETRA | Servizi | 160,3 B |
SI | SAP | EQUIDUCT | Tecnologia | 149,66 B |
NO | VERIZON COMM | XETRA | Servizi | 142,63 B |
NO | BRISTOL-MYERSSQU | XETRA | Salute | 130,44 B |
SI | SIEMENS | EQUIDUCT | Tecnologia | 124,35 B |
NO | S&P GLOBAL | XETRA | Servizi | 112,7 B |
NO | MEDTRONIC | XETRA | Salute | 112,34 B |
SI | DEUTSCHE TELEKOM | EQUIDUCT | Servizi | 109,08 B |
NO | GENERAL ELECTRIC | XETRA | Beni strumentali | 107,42 B |
NO | SERVICENOW | XETRA | Tecnologia | 98,3 B |
NO | RIO TINTO | XETRA | Materiali di base | 94,98 B |
SI | ALLIANZ | EQUIDUCT | Finanziari | 85,34 B |
SI | MERCEDES-BENZGR N | EQUIDUCT | Ciclici | 76,24 B |
NO | UBER TECH | XETRA | Servizi | 74,79 B |
NO | BRIT AMER TOBACC | XETRA | Non ciclici | 69,97 B |
SI | VOLKSWAGEN | EQUIDUCT | Ciclici | 69,63 B |
SI | BMW | EQUIDUCT | Ciclici | 68,87 B |
SI | SIEMENS HEALTH N | EQUIDUCT | Salute | 59,96 B |
NO | PALO ALTO NET | XETRA | Tecnologia | 54,85 B |
SI | PORSCHE VZ I-UNTY | EQUIDUCT | Ciclici | 54,82 B |
SI | BAYER N | EQUIDUCT | Salute | 53,1 B |
SI | DEUTSCHE POST | EQUIDUCT | Servizi | 52,15 B |
Azioni tedesche con miglior dividendo
Di seguito le azioni di società tedesche che presentano dividendi più elevati:
Company | Dividend | Payout | P/E | ROE | Sector |
LEG Immobilien AG | 8.06% | 128.39% | 15.9 | 2.6% | Real Estate Investment and Services |
Daimler AG | 7.06% | 31.79% | 4.5 | 21.5% | Automobiles and Parts |
DWS Group | 7.06% | 64.31% | 9.1 | 8.2% | Financial Services |
Telefonica Deutschland | 6.34% | 46.15% | 7.3 | 19.4% | Mobile Telecommunications |
BMW AG Pref | 6.17% | 17.90% | 2.9 | 26.8% | Automobiles and Parts |
Evonik Industries AG | 6.04% | 77.48% | 12.8 | 6.9% | Chemicals |
Volkswagen Pfd | 6.02% | 18.05% | 3.0 | 15.0% | Automobiles and Parts |
BMW | 5.75% | 17.24% | 3.0 | 26.8% | Automobiles and Parts |
Wacker Chemie | 5.35% | 31.56% | 5.9 | 32.1% | Chemicals |
Allianz SE | 5.08% | 62.49% | 12.3 | 11.6% | Nonlife Insurance |
Tassazione azioni tedesche con dividendi
La normativa di riferimento per la tassazione dei dividendi include:
- Legge di Bilancio 2018 con novità in materia di tassazione sui dividendi;
- DM 2/4/2008 per ciò che riguarda le indicazioni sulle percentuali del reddito imponibile;
- DPR 600/73 per ritenute d’acconto applicate alle persone fisiche;
- art 44 e successivi del TUIR per ciò che concerne la definizione e la distribuzione dei dividendi.
La tassazione sui dividendi per le persone fisiche senza partita IVA prevede l’applicazione di una ritenuta d’acconto del 26%. Per i soggetti con partita IVA e per le società di capitali si considera un calcolo dell’imponibile rispettivamente del 58,14% e del 5%.
Per i contribuenti che hanno optato per il regime amministrato l’imposta viene trattenuta dall’intermediario che agisce come sostituto.
Leggi di più su: come sono tassate le azioni.
Come scegliere su quali azioni tedesche investire in Borsa?
Scegliere in quali azioni tedesche investire richiede una combinazione di ricerca, analisi e comprensione dei tuoi obiettivi di investimento personali. Ecco alcuni passaggi chiave per aiutarti a prendere una decisione informata:
- Stabilisci i tuoi obiettivi di investimento: Prima di tutto, devi avere chiari i tuoi obiettivi. Stai cercando un ritorno a breve termine o un investimento a lungo termine? Quanto rischio sei disposto a tollerare?
- Ricerca: Fai una ricerca approfondita sulle aziende tedesche nelle quali sei interessato a investire. Leggi i loro bilanci e rapporti annuali per capire la loro posizione finanziaria, le prospettive di crescita e la loro performance storica.
- Analisi Fondamentale: L'analisi fondamentale delle aziende è l'analisi della salute finanziaria di un'azienda, dei suoi risultati, delle sue entrate e delle sue prospettive future. Considera indicatori come il rapporto Prezzo/Guadagno (P/E), il ritorno sull'equity (ROE), la crescita dei ricavi e la situazione del debito.
- Analisi Tecnica: L'analisi tecnica è basata sullo studio dei grafici di prezzo e volume, e l'utilizzo di vari indicatori tecnici come medie mobili, RSI, MACD per prevedere l'andamento futuro dei prezzi.
- Diversificazione: Per ridurre il rischio, è importante non mettere tutte le tue uova nello stesso paniere. Diversifica il tuo portafoglio investendo in diverse aziende di diversi settori.
- Monitoraggio del mercato: Presta attenzione alle notizie economiche e agli eventi globali che potrebbero influenzare il mercato azionario tedesco. Ad esempio, le decisioni della Banca Centrale Europea (BCE) possono avere un impatto significativo sul mercato azionario tedesco.
FAQ
La borsa di Francoforte beneficia della ripresa dell’Economia Cinese, perché una parte rilevante delle esportazioni delle imprese tedesche e del fatto che il paese è l’economia di riferimento per l’area euro e di conseguenza attrae una parte rilevante dei fondi indirizzati verso questa valuta, come ad esempio nel caso delle tensioni inerenti il tetto al debito USA che ha portato taluni operatori a ridurre l’esposizione verso gli stati uniti in favore di quella verso l’Europa.
Perché il contesto generale di inflazione e tassi d’interesse elevati penalizza le imprese tecnologiche maggiormente presente negli Stati Uniti e premia le borse europee dove sono presenti in misura maggiore titoli growth.
Cerchi un broker per azioni?
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica