Quali sono i migliori fondi comuni di investimento?

In questo post vi parleremo dei migliori fondi comuni per investire in Italia e nel mondo. Inoltre, vedremo cosa sono i fondi comuni, come sono classificati e i vantaggi e rischi di investire con questi prodotti finanziari.

I migliori fondi comuni di investimento
I fondi comuni sono strumenti di investimento gestiti da società di gestione patrimoniale, che hanno il compito di raccogliere le somme di molti risparmiatori e investirle in attività finanziarie (azioni, obbligazioni e titoli di stato o nel settore immobiliare).
Questi fondi sono anche divisi in molte quote unitarie che sono sottoscritte dai risparmiatori e garantiscono uguali diritti. Prima di vedere quali sono i migliori fondi comuni di investimento, vediamo come funzionano, i vantaggi e i rischi.
Come funzionano i fondi di investimento
Il funzionamento è semplice. Nei fondi comuni di investimento, l'investitore sceglie il fondo comune e ne acquista le quote. Il prezzo è noto come valore patrimoniale netto del fondo, ovvero il risultato della divisione del patrimonio del fondo per il numero di quote in circolazione in un determinato momento.
In questo caso, ogni investitore può acquistare e vendere quote in qualsiasi momento. L'acquisto di quote si chiama sottoscrizione; la vendita di quote si chiama rimborso. Pertanto, man mano che gli investitori acquistano e vendono quote, il patrimonio del fondo aumenta o diminuisce.
In breve, un fondo comune di investimento è uno strumento di risparmio in cui gli investitori affidano il proprio denaro a un team di gestori professionisti affinché lo investano in una serie di attività finanziarie, sfruttando la loro conoscenza ed esperienza dei mercati. Il denaro raccolto da tutti i membri del fondo (attività) viene suddiviso in quote e ogni membro avrà un numero di quote in base alla quantità di denaro che ha contribuito.
Tipi di fondi comuni
- Fondi aperti, che permettono di sottoscrivere quote o richiedere un rimborso in qualsiasi momento (investono in attività finanziarie quotate).
- I fondi chiusi, che permettono la sottoscrizione di azioni solo durante il periodo di offerta, che avviene prima dell'inizio della negoziazione vera e propria, e generalmente riscattano solo il fondo in scadenza. Questi sono riservati agli investimenti a lungo termine e illiquidi.
- Fondi aperti armonizzati per i paesi dell'UE come l'Italia, che investono in titoli quotati come obbligazioni e azioni. Questi fondi armonizzati sono classificati come fondi:
- azionari,
- obbligazionari,
- bilanciati,
- fondi del mercato monetario.
Vantaggi e rischi dei fondi di investimento
Gli investimenti in fondi vengono effettuati acquistando un determinato numero di quote, il cui valore varia a seconda della performance degli investimenti in cui vengono utilizzate le attività del fondo. Ma come altri prodotti di investimento, anche i fondi comuni di investimento migliori presentano dei rischi. Pertanto vi diremo i vantaggi ma anche alcuni dei rischi che possono verificarsi a seconda del tipo di fondo scelto.
Vantaggi | Rischi |
Gestione delle risorse da parte di professionisti che utilizzano le loro conoscenze ed esperienze. | Fondi del mercato monetario: questo tipo di fondo è il meno rischioso ed è costituito da attività altamente liquide e di elevata qualità creditizia, come i buoni del tesoro. Il loro valore oscilla con i tassi di interesse a breve termine, il che li rende poco rischiosi. |
Diversificazione degli investimenti | Reddito fisso: i fondi costituiti da attività a reddito fisso, come le obbligazioni emesse da governi e società, sono il secondo tipo di fondo a minor rischio, in quanto il loro valore è influenzato dai tassi di interesse a medio e lungo termine e dal rating degli emittenti. Tuttavia, all'interno di questa categoria, vi sono fondi a reddito fisso ad alto rischio, come quelli che investono nell'high yield. |
Controlli sia pubblici (Consob e Banca d'Italia) che privati (controlli interni all'azienda, società di revisione, banca depositaria). | Fondi misti: sono fondi che detengono sia attività a reddito fisso sia attività azionarie. Il rischio dipende dalla percentuale di ciascuno di essi nella composizione del fondo. |
Disponibilità di informazioni per scegliere e monitorare l'investimento. | Azionario: questi fondi sono costituiti da attività azionarie, come le azioni di società quotate in borsa. Poiché il valore delle azioni è molto sensibile alla volatilità del mercato a breve termine, questi fondi sono i più rischiosi. |
Qualificazione del fondo come patrimonio legalmente separato da quello della società di gestione. | Fondi garantiti: questi fondi hanno un rischio molto basso. Questo tipo di fondo consente all'investitore di assicurarsi il recupero del capitale investito e, in alcuni casi, offre anche un rendimento aggiuntivo, a condizione che l'investitore attenda la data di scadenza della garanzia. |
Potrebbe interessarti anche:
- Tassazione dei fondi comuni di investimento
- Investire in Russia: azioni, ETF e fondi di investimento
- Dove investire nel 2022? Azioni e fondi d’investimento
Classifica dei migliori fondi comuni di investimento al mondo
Prima di conoscere i migliori fondi comuni di investimento in Italia, è importante conoscere l'ultima classifica dei maggiori fondi comuni di investimento al mondo:
Classifica | Fondo | Totale attività (AUM – Asset under management) |
1 | BlackRock | 7.091.398 |
2 | Vanguard | 5.931.340 |
3 | Fidelity Investments | 3.093.460 |
4 | State Street Global Advisors | 2.833.939 |
5 | Capital Group | 1.948.190 |
6 | J.P. Morgan AM | 1.947.049 |
7 | PIMCO | 1.805.799 |
8 | BNY Mellon IM | 1.802.212 |
9 | Amundi | 1.728.773 |
10 | Goldman Sachs AM | 1.598.069 |
Fondi di investimento: migliori performance
Vi presentiamo i migliori fondi comuni di investimento italiani secondo la classifica aggiornata al 2022, generata da Money Controller Italia. La classifica è stata stilata prendendo le prime 3 posizioni dei migliori fondi comuni di investimento in base alla loro performance temporale.
I principali fondi comuni di investimento con rendimenti a un mese
I migliori fondi comuni di investimento con rendimenti dopo 1 anno
Come vedrete, le prime posizioni sono guidate da BlackRock.
I principali fondi comuni di investimento con performance a 3 anni
I migliori fondi comuni di investimento con rendimenti a 5 anni
Migliori broker per investire in fondi comuni
Interactive Brokers
Interactive Brokers si rivolge soprattutto a trader esperti. Oltre ai fondi, si possono negoziare molti prodotti come opzioni, futures, forex in 135 mercati globali.
Per quanto riguarda i fondi comuni di investimento:
- 37.000 fondi in tutto il mondo
- 34.000 fondi a vuoto
- Oltre 380 famiglie di fondi
- Nessuna commissione di transazione su oltre 8.300 fondi
- Nessuna commissione di custodia
INTERACTIVE BROKERS
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia, Australia
✔Broker affidabile con 1.54M di conti clienti e un capitale di 10.01 miliardi di dollari, quotato al Nasdaq.
✔Commissioni basse e migliore esecuzione dei prezzi possibile grazie al sistema IB SmartRoutingSM.
✔Piattaforme e strumenti di trading gratuiti - abbastanza potenti per i trader professionisti, ma progettati per tutti.
Miglior broker per il trading con futures e opzioni 2021, Rankia Italia Premi
Leggi anche la recensione Interactive Brokers: pro e contro, regolamento, prodotti e commissioni.
Dopo aver conosciuto i migliori fondi in base alla performance di ciascuno di essi sul mercato, fateci sapere la vostra opinione su di essi e diteci se avete investito in questo tipo di fondi comuni o se vorreste farlo.
Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare a capire cosa sono i fondi d'investimento e come funzionano: