Trading
Il trading con le opzioni è una strategia avanzata che consente, se sei un trader di opzioni, di speculare sui movimenti di prezzo di un asset con maggiore flessibilità rispetto all'acquisto diretto di azioni o altri strumenti finanziari. Questo tipo di trading offre potenziali guadagni elevati ma comporta anche rischi significativi. In questo articolo, scoprirai cos’è il trading con le opzioni, come funziona e quali sono le migliori strategie.
Le opzioni sono strumenti derivati che conferiscono al titolare il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un asset che si trova come sottostante a un prezzo prefissato entro una certa scadenza.
Esempio pratico: se un'azione costa attualmente 50$, un'opzione call con strike price a 55$ permette di acquistare l'azione a 55$ entro una certa data, indipendentemente dal prezzo di mercato.
Le opzioni nel trading si basano su strumenti finanziari che coinvolgono derivati: i sottostante hanno un asset finanziario. Il sottostante può essere una azione o un altro prodotto finanziario.
Per comprendere il trading con le opzioni, dobbiamo conoscere prima i concetti chiave:
Un altro elemento importante è la leva finanziaria, che consente di controllare una posizione più ampia rispetto al capitale investito, aumentando però anche i rischi.
Il trading con le opzioni è una forma avanzata di investimento che permette ai trader di scommettere sull'andamento futuro di un'ampia gamma di beni finanziari, come azioni o indici di mercato. Questa forma di trading offre un livello di flessibilità e potenziale di rendimento che pochi altri strumenti finanziari possono eguagliare. Tuttavia, è anche più rischioso e complesso, richiedendo una solida comprensione dei meccanismi che regolano le opzioni e dei fattori di mercato che influenzano il loro valore.
Il ruolo della tecnologia nel trading con le opzioni
In questo scenario, l'introduzione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale sta cambiando il gioco. Il trading con ChatGPT, per esempio, sta diventando sempre più popolare tra i trader di opzioni. Utilizzando modelli di lingua come ChatGPT, i trader possono analizzare rapidamente grandi volumi di dati, notizie e analisi del mercato per prendere decisioni più informate. Questo apre nuove frontiere per la strategia e la gestione del rischio nel trading di opzioni, permettendo ai trader di navigare i mercati con una visione più completa e accurata.
Quando acquisti un'opzione call su un'azione come Unicredit (UCG), paghi un premio per avere il diritto di acquistarla a un prezzo stabilito. I possibili scenari sono:
Se acquisti un'opzione put, paghi un premio per il diritto di vendere un'azione a un prezzo stabilito. I possibili scenari sono:
Facciamo un esempio, prima con le opzioni Call e poi con una opzioni Put (per approfondire vedi: opzioni call e put cosa sono).
Opzione Call: guadagno e perdita
Il 15 luglio 2022, le azioni della società XYZ valgono $100. Prevedendo un rialzo, acquisti un contratto XYZ Luglio 120 Call con un premio di $1 per azione. Il contratto costerà pertanto $100 ($1 x 100 azioni).
Opzione Put: guadagno e perdita
Il 15 luglio 2022, le azioni della società XYZ valgono $120. Prevedendo un ribasso, acquisti un contratto XYZ Luglio 100 Put con un premio di $1 per azione, per un costo totale di $100.
Leggi anche come funzionano:
Il premio di un'opzione dipende dada alcuni fattori come:
Se vuoi approfondire strategie di trading con opzioni, leggi le strategie per principianti e le strategie avanzate, oltre a scoprire come funziona l'Iron Condor.
Leggi anche quali sono le strategie di opzioni per principianti e le strategie avanzate con opzioni, mentre se cerchi una strategia in concreto ti consigliamo di leggere come funziona l'Iron Condor.
Le principali differenze tra questi due strumenti derivano dal loro payoff, ovvero il rendimento generato a seconda delle condizioni di mercato (per capire meglio le opzioni vedi anche: opzioni Vanilla).
Opzioni Vanilla
Le opzioni vanilla sono strumenti finanziari regolamentati che permettono di acquistare o vendere un'attività sottostante a un prezzo predeterminato (prezzo di esercizio o strike) entro una data di scadenza prestabilita. Il loro payoff dipende dalla differenza tra il prezzo di esercizio e il prezzo dell'attività sottostante.
Opzioni binarie
Le opzioni binarie, invece, funzionano con una logica "tutto o niente": il trader prevede se il prezzo di un asset sarà superiore o inferiore a una soglia predefinita alla scadenza. Se la previsione è corretta, si ottiene un rendimento fisso (spesso tra il 70% e il 90% dell'importo investito); in caso contrario, si perde l'intero capitale investito.
Prova a fare trading con le opzioni usando Fineco.
Investire comporta rischi di perdite.
Tabella comparativa
Caratteristica | Opzioni vanilla | Opzioni binarie | |||
Scadenza | Lunga scadenza | Molto breve | |||
Potenziale di profitto | Illimitato | Fisso e limitato | |||
Rischio di perdita | Limitato al premio pagato | 100% del capitale investito | |||
Negoziazione | Trattate su mercati regolamentati | Non regolamentate | |||
Controparte | Trading con altri investitori | Trading contro il broker | |||
Asset sottostante | Azioni, indici, valute, materie prime | Nessun asset reale |
Risulta chiarissimo che le opzioni binarie sono da paragonare a delle scommesse. Niente di più, niente di meno. Il trader fa una previsione sul prezzo dell'asset futuro, se sale o scende, durante un determinato periodo di tempo. Una volta trascorso questo tempo, saprai se la tua previsione è corretta e guadagnerai circa il 70-90% di rendimento sul capitale iniziale, oppure se, al contrario, non hai avuto ragione, perderai il 100% del denaro investito.
Quindi non esiste nessun modo per guadagnare da un prodotto che non ha nessuna connessione con il vero mondo finanziario. ASSOLUTAMENTE DA EVITARE, LE OPZIONI SONO COSE SERIE!
Tipologie di opzioni in funzione del prezzo del sottostante rispetto al prezzo di esercizio:
Esercizio di un'opzione: l'esercizio di un'opzione implica l'esecuzione del diritto di acquistare l'attività sottostante (opzione call) o di venderla (opzione put). Spetta solo al titolare dell'opzione esercitarla, mentre il venditore ha l'obbligo di provvedere all'esercizio di essa. Quando analizziamo il profilo di pagamento delle opzioni, risulterà chiaro quando si ha l’interesse all'esercizio dell'opzione.
Leva finanziaria: capacità di assumere rischi maggiori investendo una piccola somma di denaro.
Le quattro posizioni di base che un broker può assumere sulle opzioni (non si parla di "acquirente" o "venditore" di un'opzione):
Una perfetta comprensione di queste quattro posizioni in opzioni (i profili di pagamento, a quali condizioni vengono esercitate, i rischi assunti) è essenziale per poter realizzare strategie più complesse utilizzando le opzioni come strumento di base.
Leggi anche cos'è il prezzo strike di un'opzione.
Uno tra i migliori broker di opzioni è Interactive Brokers. Su Interactive Brokers è davvero facile fare trading con le opzioni grazie a OptionTrader.
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.
OptionTrader è un robusto strumento di trading che consente di visualizzare e negoziare opzioni su un sottostante. Visualizza i dati di mercato del sottostante, consente di creare e gestire ordini di opzioni, compresi gli ordini combinati, e fornisce la visione più completa delle catene di opzioni disponibili, il tutto in un'unica schermata.
È possibile fare trading di opzioni su oltre 30 mercati di USA, Messico e Canada con commissioni abbastanza basse.
Commissioni Interactive Brokers | |||
Opzioni su azioni USA | Per 10 contratti 0,65 $ per contratto | ||
Opzioni su indici USA | Per 10 contratti 0,65 $ per contratto | ||
Opzioni su indice UK | 1,7 £ | ||
Opzioni su indice tedesco | 1,7 € |
È possibile scegliere tra diversi tipi di ordine:
Esistono anche limiti temporali per gli ordini:
L'idea da tenere a mente è che l'acquirente acquisisce solo un diritto e può esercitarlo o meno. È un diritto di acquistare o vendere (a seconda che si tratti di un'opzione call o put) un determinato asset sottostante ad un determinato prezzo. Per acquisire questo diritto, l'acquirente paga una somma di denaro chiamata premio.
Il venditore, da parte sua, assume l'obbligo di vendere o acquistare (a seconda che si tratti di opzione put o call) l'attività sottostante ad un determinato prezzo, impegno per il quale l'acquirente gli corrisponde una somma di denaro chiamata premio.
Una questione importante è che il prezzo dell'opzione non si muove allo stesso modo del prezzo dell'asset, il prezzo dell'opzione fluttuerà a seconda del prezzo di esercizio e di quanto siamo lontani nel tempo rispetto alla data di scadenza del contratto.
Vediamo allora come utilizzare le opzioni finanziarie nel trading:
Quando si acquistano opzioni, il tempo gioca contro il trader: ogni giorno che passa l’opzione perde a causa del time decay.
Acquisto di una Call
Il premio viene perso se alla scadenza il prezzo dell'asset sottostante è inferiore o pari al prezzo di esercizio dell'opzione.
Acquisto di una Put
Il premio viene perso se alla scadenza il prezzo dell'asset è superiore o uguale al prezzo di esercizio dell'opzione.
Quando si vendono opzioni, il tempo gioca a favore del trader: ogni giorno che passa l’opzione perde valore e il venditore può trarre vantaggio da questa svalutazione (compresi sabato, domenica e festivi).
Vendita di una Call
Vendita di una Put
La piattaforma di Fineco ci consente di operare s queste opzioni.
Investire comporta rischi di perdite.
Leggi anche cosa sono le greche nelle opzioni.
Un CFD, come un'opzione, è anche un prodotto derivato che permette ai trader di speculare sull'aumento o il calo di un mercato. Quando si fa trading con un CFD quello che stiamo facendo è, come per le opzioni, stipulare un contratto tra due parti: l'acquirente e il venditore. Il venditore dovrà pagare all'acquirente la differenza tra il valore corrente di mercato e il valore alla fine del contratto. In questo caso, il contratto non ha una data di scadenza. Il venditore del contratto è il broker.
Con il CFD:
Qui sotto potete vedere alcune differenze chiave tra questi due prodotti derivati:
OPZIONI | CFD | ||
Data di scadenza del contratto: il mercato potrebbe continuare a muoversi a favore dopo la scadenza dell'opzione, ma non sarà più possibile beneficiare. | Di solito non ha una data di scadenza. | ||
Non tutti gli asset sono disponibili per il trading di opzioni. | I trader possono operare in migliaia di mercati. | ||
Con le opzioni si è esposti a perdite elevate. | I trader possono utilizzare gli stop loss per gestire il rischio. | ||
Il valore delle opzioni diminuisce nel tempo. | Il suo valore dipende dall’asset di riferimento, non dal tempo. | ||
Con le opzioni è necessario disporre di un capitale minimo stabilito come requisito dall'autorità di regolamentazione. | I trader possono aprire un conto con piccoli capitale e operare con solo una piccola percentuale del valore della posizione. |
Il trading con le opzioni può generare profitti consistenti, ma è fondamentale conoscere i rischi associati:
Uno dei maggiori problemi per chi inizia a fare trading è la bassa capitalizzazione. Non è pensabile fare trading senza una capitalizzazione che possa aiutare a sopportare le inevitabili fasi negative; il problema delle perdite è duplice, perché da un lato mettono sotto stress le strategie applicate, che ad un certo punto rischiano di non trovare fondi sufficienti per proseguire con l’operatività dopo una fase negativa, e dall’altro mettono sotto stress il trader, che rischia di trovarsi in condizioni insopportabili da un punto di vista psicologico.
Il trading con le opzioni può essere per tutti coloro che hanno poco tempo per stare davanti agli schermi:
In questo senso, possono essere la soluzione a tutti i problemi, perché si prestano a strategie che permettono ai trader di convertire gli inevitabili errori in opportunità capaci di generare ulteriori profitti. Sono dinamiche note a molti operatori, che applicano strategie capaci di generare flussi reddituali anche in situazioni di mercati cedenti, e che riescono a spremere redditività anche da operazioni che temporaneamente vanno male.
Senza competenze, tanto studio e tanta pazienza, tuttavia questa tipologia di trading, che mediamente può portare un 20-30 per cento annui, non avrà nessuno risultato.
Qui trovi una lista dei migliori broker per opzioni.
La scelta di operare con contratti di opzioni finanziarie da negoziare ha i suoi vantaggi e svantaggi. Questi sono focalizzati principalmente in relazione alla scadenza dei contratti e ai livelli di leva finanziaria che questo mercato consente.
I contratti di opzione hanno date di scadenza, quindi dovrai fare trading e fare le tue mosse prima della scadenza del contratto se vuoi fare soldi.
Vediamo di seguito i vantaggi e svantaggi delle opzioni finanziarie
Leggi anche cosa sono le opzioni married put.
Il trading con le opzioni offre diverse strategie per generare reddito, coprirsi dai rischi o speculare sui movimenti di mercato. Le opzioni permettono di operare con prospettive rialziste, ribassiste o neutrali e di sviluppare strategie basate sul tempo, sulla volatilità o sui tassi di interesse. Di seguito, una panoramica delle strategie più utilizzate:
Obiettivo | Prospettiva | Strategia | Descrizione | ||||
Creazione di reddito | Da neutrale a rialzista | Opzione call coperta | Vendita di un'opzione call su un'azione posseduta per generare reddito aggiuntivo. | ||||
Creazione di reddito | Da neutrale a rialzista | Opzione put su azioni garantite in contanti | Vendita di un'opzione put, garantita da contanti conservati nel caso della cessione. | ||||
Copertura | Da neutrale a ribassista | Opzione put protettiva | Acquisto di un'opzione put su una posizione azionaria esistente per proteggersi da ribassi di mercato. | ||||
Speculazione | Qualunque direzione | Straddle | Acquisto di un'opzione call e un'opzione put con lo stesso strike e stessa scadenza per sfruttare forti movimenti di prezzo. | ||||
Speculazione | Qualunque direzione | Debit Spread | Acquisto e vendita simultanea di opzioni call o put con diversi prezzi di esercizio o scadenze. |
Leggi anche: copertura con le opzioni.
La leva nel trading con le opzioni rappresenta il rapporto tra il valore del prodotto sottostante della posizione e l'investimento necessario per assumerla. Essa consente di ottenere lo stesso rendimento con minori risorse finanziarie rispetto all'acquisto diretto dell'asset sottostante. Ma a differenza dei futures, nel caso delle opzioni l'investimento corrisponde al premio pagato per l'opzione, limitando il rischio alla sola perdita del premio stesso.
Per cominciare a fare trading con le opzioni, segui questi step:
In questo elenco trovate uno dei migliori broker per fare trading con le opzioni dall'Italia.
Come abbiamo visto, le opzioni sono un ottimo strumento per generare reddito, coprire il rischio o aggiungere leva al proprio portafoglio. Le strategie in opzioni variano da semplici (come l'acquisto di un'opzione call quando si prevede un forte aumento del prezzo fino alla scadenza dell'opzione) a complesse (come le opzioni multi-leg). Fineco offre 4 mercati di opzioni. Diamo un'occhiata più da vicino alle commissioni applicate da Fineco Bank e all'importo in USD per la negoziazione di 10 contratti di opzioni.
Investire comporta rischi di perdite.
Si noti che alcuni broker utilizzano un modello che non addebita alcuna commissione per la chiusura di un'operazione in opzioni. In questi casi, per rappresentare correttamente lo sconto, abbiamo dimezzato la commissione di apertura, poiché la maggior parte degli altri broker addebita sia l'operazione di apertura che quella di chiusura. Si noti che alcuni broker applicano una commissione in caso di assegnazione di azioni o di esercizio di opzioni.
Commissioni Fineco | |||
Opzioni su azioni USA | 3,95 € a 1,95 €, dipendendo dal volume di trading | ||
Opzioni su indici USA | 3,95 € a 1,95 €, dipendendo dal volume di trading | ||
Opzioni su indice UK | - | ||
Opzioni su indice tedesco | - |
Molti trader principianti commettono errori che possono costare caro. Questi potrebbero essere alcuni errore da evitare:
Per affinare le proprie competenze nel trading con le opzioni, e contrastare gli errori ci sono delle risorse utili al riguardo:
Ad esempio, leggere libri come Options as a Strategic Investment di Lawrence G. McMillan, o utilizzare software come ThinkorSwim o Interactive Brokers per l'analisi. Partecipare a forum e community per confrontarsi con altri trader esperti.
Il trading con le opzioni offre opportunità interessanti, ma richiede studio, disciplina e una buona gestione del rischio. Inizia con un conto demo, sviluppa una strategia e cerca di migliorare le tue competenze prima di investire denaro reale. Con il giusto approccio, il trading con le opzioni può diventare uno strumento efficace per la crescita del capitale.
Investire comporta rischi di perdite.
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.