Borsa
Investire negli Stati Uniti è quasi un obbligo per avere un portafoglio globale ben diversificato. Gli USA, infatti, occupano un posto preponderante in buona parte dei portafogli modello delle entità finanziarie, specialmente quelle che puntano sull'indicizzazione.
Già solo per questo, pensare di investire nell'economia statunitense può sembrare essere una buona idea.
Gli Stati Uniti sono oggi la principale economia mondiale, ma non è sempre stato così. La sua matrice coloniale, infatti, si è riflessa a lungo anche nella sua economia.
Per questo, riassumento all'estremo, potremmo affermare che la traiettoria economica statunitense assunta dagli Stati Uniti va da territorio cononiale a potenza economica. D'altra parte, un tassello fondamentale dell'evoluzione di questo paese è legato al fenomeno dell'immigrazione, dapprima europea e poi globale.
Da lì nasce la definizione di sogno americano e gli Stati Uniti si consacrato ad essere la terra delle opportunità, con la conseguente crescita esplosiva del loro enorme mercato interno. A ciò vanno aggiunti un sistema capitalistico centrale e il suo potenziale produttivo.
Tuttavia, è dopo la Seconda Guerra Mondiale che gli USA consolidano definitivamente il loro potere, con gli accordi di Bretton Woods, la creazione della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e il germe dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.
Infine, ciliegina sulla torta a stelle e strisce, l'istituzione del gold standard che ha posto il dollaro statunitense come principale valuta chiude il cerchio nella definizione di quel ruolo egemonico che ancora mantengono.
Ad oggi, gli Stati Uniti sono l'economia più grande del mondo, e il dollaro americano si prende il primo posto tra le valute del mercato Forex più scambiate a livello mondiale.
Le ragioni per investire negli Stati Uniti riguardano principalmente il ruolo di questo Paese come principale economia mondiale.
Il PIL americano rappresenta il 26,29% del mondiale, un dato in costante crescita che deve fare i conti solo con l'espansione di quello cinese. Ciononostante, gli Stati Uniti contano su un mercato interno robusto che ingrassa la sua economia, alcune delle aziende più grandi del mondo.
Anche in termini di di reddito pro capite, gli Stati Uniti sono uno dei paesi più ricchi del mondo. In concreto, occupa la dodicesima posizione con un PIL pro capite che non ha smesso di crescere.
D'altra parte, avere la moneta mondiale di riferimento garantisce un vantaggio competitivo e si aggiunge alla lista di motivi per investire negli Stati Uniti. Il dollaro, infatti, ha permesso alla borsa statunitense di mitigare le perdite nel 2022 perché, come titolava Luis Aparicio in un articolo di Cinco Días, "investire negli USA è buono anche negli anni cattivi grazie al dollaro".
Come abbiamo accennato prima, uno dei punti di forza dell'economia statunitense è un forte mercato interno, che ha funzionato spesso come una sorta di salvagente di fronte alle crisi globali.
Non dipendere dalle esportazioni verso paesi terzi è un vantaggio che mette gli Stati Uniti un passo davanti alle altre economie. Stesso discorso vale come buona ragione per investire in India, per esempio.
A questo si aggiunge un tasso di disoccupazione che non arriva al 5%, il che genera un mercato del lavoro molto dinamico.
Infine, non bisogna dimenticare che gli Stati Uniti sono un paese ricco di materie prime, perfetto anche se vuoi investire in petrolio.
Se avevi dubbi sul perché riservare una parte del tuo portafoglio agli Stati Uniti, la questione adesso dovrebbe essere più chiara.
La borsa statunitense riunisce i principali mercati del mondo, a partire dalla Borsa di New York (NYSE) per azioni e proseguendo con la Borsa di Chicago per materie prime.
Wall Street, il nome con cui è comunemente conosciuta la Borsa statunitense, è quella che segna l'andamento degli altri mercati azionari. Nasce nel 1792, anche se non si costituì ufficialmente fino al 1817.
Scopri il calendario della Borsa USA con tutti gli orari e le festività da conoscere per investire negli Stati Uniti.
Molti degli indici della borsa statunitense sono riferimenti del loro settore, ma se ce n'è uno che definisce Wall Street, questo è il S&P 500, conosciuto anche come Standard & Poor's 500.
È considerato uno dei principali indici mondiali, tanto da essere utilizzato come sinonimo di investimento in borsa: quando si parla del rendimento storico dei mercati, normalmente si fa riferimento proprio all'S&P 500.
Questo indice riunisce le 500 aziende di maggiore capitalizzazione del paese, che sommano circa l'80% della capitalizzazione della borsa statunitense. L'S&P 500 si calcola per ponderazione, quindi le aziende più grandi hanno un peso maggiore.
Leggi come investire nell'indice S&P500 per avere tutte le informazioni per realizzare il tuo investimento.
L'S%P 500 non è l'unico indice rappresentativo di Wall Street. Ci sono molte altre borse e indici:
👉Qui puoi ampliare le informazioni su quali sono le differenze tra Dow Jones, Nasdaq e S&P 500.
Chiaramente, avendo a disposizione tanti indici e mercati differenti, le possibilità di investire negli Stati Uniti permette di contemplare ogni tipo di attivo. Di seguito, li vedremo nel dettaglio.
Se vuoi investire in azioni americane, hai davanti a te un universo enorme e molto diversificato. Dalle FAANG (tutte tecnologiche) alle vacche grasse del dividendo, i cosiddetti dividend aristocrats, cui si aggiungono molti altri titoli di aziende internazionali.
In termini di dimensioni e capitalizzazione di mercato, queste sono le aziende più importanti:
Come avrai capito, alcuni dei marchi più famosi del mondo sono indicizzati nella borsa statunitense.
Per investire nelle azioni di queste aziende, ti consigliamo i seguenti broker:
Puntare sulle grandi aziende non fa al caso tuo? Allora potresti investire in azioni americane sottovalutate per scoprire quali aziende sono meritevoli di attenzione nonostante i nomi non altisonanti.
Se sei interessato più ad investire in azioni di paesi del vecchio continente, potrebbero interessarti i seguenti articoli:
👉 Come investire in azioni tedesche
👉 Migliori azioni europee per investire
Abbiamo già visto che le opzioni per investire in azioni statunitensi sono molteplici. Stessa cosa se volessi investire in reddito fisso acquistando obbligazioni e bond degli Stati Uniti.
Ma c'è un modo ancora più semplice per avere nel tuo portafoglio un'esposizione agli Stati Uniti: i fondi di investimento. In sintesi, quesi ti permetteranno di investire in tutto il paese o in un settore del paese con un unico strumento.
Scopri cos'è un fondo di investimento e come funziona per chiarire i dubbi su questo tipo di asset prima di proseguire con la lettura.
Iniziamo la rassegna con la lista di fondi di gestione attiva che investono negli Stati Uniti e che hanno avuto il miglior rendimento. Per renderlo più semplice, divideremo questa selezione di fondi USA tra quelli di reddito variabile e quelli di reddito fisso.
Di seguito ti presento alcuni dei fondi che investono negli Stati Uniti e hanno avuto il miglior rendimento negli ultimi tre anni:
JPMorgan Funds - US Select Equity Plus Fund
Fisher Investments Institutional US All Cap Equity ESG Fund USD 2 Class
AB - Select US Equity Portfolio W EUR Acc
Passando invece ai fondi di reddito fisso che investono negli Stati Uniti, quelli che hanno registrato le migliori performance sono i seguenti:
Pictet Ultra Short-Term Bonds USD
HSBC Global Investment Funds - Ultra Short Duration Bond
Payden US Dollar Liquidity Fund (Accumulating)
Leggi anche quali sono i 3 migliori fondi di investimento comuni.
Sai cosa sono i fondi indicizzati? Si tratta di fondiche praticano una gestione passiva. Cioè, invece di cercare di indovinare quali sono le migliori azioni e il momento migliore per acquistare, replicano il comportamento di un indice.
Nel caso del mercato americano, questo indice può essere l'S&P 500, che riunisce le 500 aziende quotate più grandi del paese, o un altro come il Nasdaq, dove sono quotate le aziende tecnologiche.
Questi sono i fondi indicizzati per investire negli USA e hanno ottenuto un miglior risultato:
Amundi S&P 500 ESG
Amundi IS S&P 500 AU-DI
iShares US Index Fund (IE) D Acc EUR
👉 Per i fondi indicizzati sul Nasdaq puoi consultare la nostra selezione in questo articolo: Migliori titoli del NASDAQ sui quali investire.
Il buon rendimento del reddito fisso fa sì che tra questi non ci siano fondi azionari. Se vuoi indicizzarti a obbligazioni governative o societarie statunitensi, alcune opzioni sono:
Se stai cercando di investire in fondi indicizzati e non ti sei ancora deciso, puoi leggere il nostro articolo sui 5 migliori fondi indicizzati del mercato.
Gli ETF sono un'altra alternativa per investire in modo passivo. Si tratta anche di fondi di investimento, solo che funzionano, operano e vengono tassati come azioni.
Questo significa che potrai comprare e vendere in qualsiasi momento della giornata, con gli stessi costi operativi di un'azione. Inoltre gli ETF non godono del vantaggio del differimento fiscale dei fondi indicizzati.
Tuttavia, c'è una cosa che gli ETF fanno e i fondi indicizzati non tanto: ti consentono di investire in settori specifici. Per questo motivo, se vuoi investire in un settore specifico degli Stati Uniti, gli ETF possono essere una grande opzione.
👉 Leggi il nostro articolo sulle differenze tra fondi comuni di investimento ed ETF.
Questa è una selezione dei migliori ETF tematici negli Stati Uniti, dove i fondi quotati sull'energia si distinguono sugli altri. Infatti, per dare un po' di varietà, abbiamo incluso dopo i primi, alcuni ETF di altri settori:
Puoi trovare questi ETF e molti altri su Scalable Capital, una piattaforma semplice sia su mobile che su computer, dove puoi operare con oltre 3.900 Fondi e ETF.
Scalable Capital
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Se vuoi saperne di più puoi leggere la recensione di Scalable Capital disponibile sul nostro sito.
Con opzioni che vanno da azioni individuali a fondi di investimento e ETF, gli investitori hanno molteplici vie per accedere al mercato statunitense. Sia che tu cerchi esposizione a settori specifici, dividendi o una strategia indicizzata, gli USA offrono opportunità robuste per la crescita e la protezione del tuo investimento.
Di seguito uno schema di quelli che secondo noi sono i pro e i contro di investire negli Stati Uniti.