Investire in azioni difensive contro l’inflazione: i migliori titoli difensivi

I titoli difensivi, che generalmente presentano un basso rischio di mercato, ricevono oggi maggiore attenzione. Questi tipi di azioni sono popolari perché possono aiutare a proteggere i portafogli da rapidi cali di mercato o da brusche variazioni dei rendimenti. In questo post scoprirete quali sono i migliori titoli difensivi.

migliori titoli difensivi

L'effetto dell'inflazione sulle azioni

Il rapporto tra inflazione e azioni è complesso, in quanto ogni titolo deve essere valutato in base alle proprie caratteristiche. L'inflazione misura il tasso di indebolimento del potere d'acquisto del denaro nel tempo. La moneta funge da unità di conto, strumento di scambio e riserva di valore. Con l'aumento dei prezzi, ogni unità di denaro ha sempre meno valore.

Tuttavia, poiché un'inflazione più bassa è associata a tassi d'interesse più bassi e a consumi più elevati, la domanda di azioni cresce quando le società registrano forti utili, con conseguente apprezzamento dei prezzi delle azioni.

In linea di massima, un buon portafoglio azionario è quello composto da titoli con buona diversificazione geografica e incentrato su asset reali, come il real estate o le materie prime, ma sempre difensivi, perché permettono all'investitore di essere remunerato in dividendi, invece che con la crescita del titolo azionario stesso. Per dirlo in altre parole, possono prescindere dalla sola performance del mercato.

Cosa sono i titoli difensivi?

I titoli difensivi sono società che si concentrano su prodotti che non sono influenzati in modo significativo dall'incertezza del mercato. Queste aziende hanno un comportamento ciclico, ma tendono ad avere una maggiore stabilità, in quanto la loro domanda è più anelastica rispetto a quella di altri prodotti, e quindi il flusso di ricavi e profitti è più prevedibile rispetto a quello delle aziende cicliche.

Vuoi investire in azioni? Ti consigliamo di leggere

Le migliori azioni difensive: i titoli difensivi USA

Tra i migliori titoli difensivi statunitensi ci sono:

PepsiCo (NASDAQ: PEP) 

Gli investitori alla ricerca di un'ulteriore esposizione al settore dei beni di consumo possono prendere in considerazione l'acquisto di PepsiCo, il mercato degli alimenti e delle bevande, il cui portafoglio di marchi comprende Frito-Lay, Gatorade, Pepsi-Cola, Quaker e Tropicana.

PepsiCo opera in diversi segmenti: Frito-Lay North America (FLNA); Quaker Foods North America (QFNA); PepsiCo Beverages North America (NAB); America Latina; Europa; Africa, Medio Oriente e Asia meridionale; Asia Pacifico, Australia e Nuova Zelanda e Cina. 

Flowers Foods (NYSE: FLO) 

Flowers Foods, con sede a Thomasville, in Georgia, è uno dei principali fornitori di prodotti da forno confezionati degli Stati Uniti. L'azienda ha un ampio portafoglio di prodotti da forno, tra cui Nature's Own, Dave's Killer Bread, Wonder, Canyon Bakehouse e Tastykake.

Si tratta di una società con elevati rendimenti da dividendo e un potenziale di crescita che potrebbe essere interessante per gli investitori passivi.

Gruppo UnitedHealth (NYSE: UNH) 

Il Gruppo UnitedHealth, con sede a Hopkins, nel Minnesota, è la più grande struttura sanitaria privata e fornitore di assicurazioni degli Stati Uniti, con 48 milioni di iscritti. L'azienda opera attraverso quattro segmenti: UnitedHealthcare, OptumHealth, OptumInsight e OptumRx. È un'altra opzione molto valida per investire in titoli difensivi negli Stati Uniti.

Quali sono i settori difensivi del mercato azionario?

I settori considerati difensivi sono principalmente 3: consumer staples, utilities e pharmaceuticals. È importante notare che, sebbene questi settori siano tradizionalmente difensivi e più stabili di quelli puramente ciclici come il turismo o la tecnologia, possono talvolta comportarsi in modo più dinamico rispetto al loro indice di riferimento.  

Vuoi sapere come investire nei migliori titoli? Leggi:

I migliori titoli azionari difensivi: Borsa italiana

Per il 2022 in Italia si preferisce un portafoglio azionario composto da titoli con una buona diversificazione geografica, focalizzato su asset reali come immobili, materie prime e infrastrutture, ma sempre difensivo, in quanto, generando flussi di cassa significativi, consente all'investitore di essere remunerato sotto forma di rendimento composto, cioè in dividendi, piuttosto che di aumento del prezzo dell'azione.

Anche i titoli difensivi sono guidati principalmente dal mercato statunitense con società come Coca Cola, Walmart e quelle sopra elencate.

Scopri i migliori broker per investire in azioni

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€50.00

* Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
IG
Deposito minimo:

€1,000.00

corso come investire in borsa da zero
Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida Analisi Tecnica

Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:

  • Concetti di base
  • Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
  • Come iniziare ad usare l'analisi tecnica

Articoli correlati

Cosa sono le azioni frazionate
Se siete interessati a sapere cosa sono le azioni frazionate, in questo post ve lo spiegheremo, includendo i vantaggi e gli svantaggi del loro acquisto e dove comprarle. Cosa sono le azioni Le azioni sono le parti in cui è suddiviso il c...
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy