Arbitraggio dei futures

Quando si parla di arbitraggio si intende far riferimento ad un'operazione, in questo caso di tipo finanziario, che consenta di ottenere un profitto certo senza che l'investitore corra alcun rischio. Ovviamente nel nostro mondo si parla di un movimento che riguardi l'acquisto o la vendita di uno strumento finanziario o una commodity, proprio come i futures. In una contemporanea operazione di segno opposto sullo stesso strumento negoziato su un mercato diverso però dal precedente oppure uno strumento diverso rispetto a quello che stiamo vendendo ed acquistando ma avente le stesse caratteristiche a livello di payout rispetto al primo.

Arbitraggio dei futures

Come funziona l’arbitraggio dei futures

Andando quindi analizzare il movimento storico dei prezzi dei due strumenti finanziari che potremmo definire simili, si potrebbe scoprire un'opportunità di scambio nota come arbitraggio. Se ad un primo sguardo questi due strumenti finanziari potrebbero sembrare avere un movimento unico a volte ci sono delle differenze di prezzo dovute a delle incongruenze date dal mercato.

Il trader va così ad approfittare delle discrepanze date dal mercato per sfruttare opportunità commerciali di arbitraggio. Questa mossa ci permette tramite un attenta analisi di trovare occasioni fruttuose.

Come eseguire un arbitraggio su futures

Un investitore a due potenziali operazioni a sua disposizione per poter testare all'indietro il mercato con indicatori di modo da poter dare seguito a questa correlazione trovata.

La prima possibilità sarebbe quella di vendere uno strumento finanziario e acquistare uno strumento finanziario molto simile. Andando a puntare con movimenti ribassisti oppure rialzisti per poter poi capitalizzare potenzialmente la differenza di prezzo tra i due strumenti finanziari. Un esempio potrebbe essere vendere petrolio greggio e acquistare greggio Brent a movimenti ribassisti ed ottenerne l’ipotetica differenza di prezzo.

La seconda possibilità invece è quella di approfittare della differenza di fuso orario tra i vari mercati. Seguendo il nostro esempio quindi il trader dovrebbe utilizzare il mercato di Londra, dove si scambia principalmente Brent e poi quello di New York, dove si scambia principalmente greggio. Si andrà quindi ad utilizzare il greggio Brent come indicatore di negoziazione del giorno principale per effettuare un'operazione nel petrolio greggio. Come al solito la tecnologia ci viene aiuto, poiché si potrebbe usare una programmazione di ordini, tramite trading automatici opposti per piazzare posizioni in entrambi gli strumenti. Tramite questa tecnica si potrà quindi limitare la perdita potenziale e proteggere l'ipotetico profitto che si otterrà da questo trade.

Presupposto fondamentale e l'esistenza di strumenti finanziari perfettamente sostituibili. Ciò avviene nel caso in cui si prendano in considerazione degli strumenti finanziari identici ma scambiati su mercati diversi oppure nel caso in cui si scelgano strumenti finanziari diversi ma aventi lo stesso payout. Un esempio potrebbe essere dato dalla scelta di un paniere di titoli azionari ed il future avente lo stesso paniere di titoli azionari come sottostante. Oppure ancora una coppia in cui uno strumento finanziario possa essere replicato sinteticamente. Ciao ci permetterà di determinare un fair value dai derivati portando quindi in equilibrio eventuali deviazioni del prezzo di quest'ultimo.

Chi sono gli arbitraggisti?

Colori quali sono definiti arbitraggisti, sono tutti quegli investitori che tentano di ottenere guadagni dalla difformità dei valori presenti sul mercato a pronti ed il mercato future. L'arbitraggio è quindi un'operazione tesa a trarre vantaggio da anomalie di prezzo. Attraverso queste tecniche, generalmente usate da operatori professionisti, si tenta di sfruttare comprando e vendendo contratti future nei quali si andranno a verificare eventuali squilibri tra i due mercati per realizzare profitti privi di rischi. Nei mercati finanziari in generale, gli arbitraggisti hanno un ruolo di fondamentale importanza, poiché con le loro operazioni riportano i prezzi degli strumenti finanziari verso valori di generale equilibrio.

Un bravo arbitraggista, una volta selezionata una coppia, pianifica la propria uscita che generalmente ottenuta tramite un metodo pianificato.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Money Management e gestione del rischio nel trading intraday

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Come calcolare il rischio specifico per ogni tipo di operatività.
  • Metodi per adattare la size operativa in base al rischio calcolato.
  • Analisi con esempi pratici e diretti sui grafici.

Guida del mercato Forex
  • Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
  • Concetti di base
  • Tutto quello che devi sapere sull'Forex
  • Come iniziare a fare trading sul Forex

Articoli correlati

Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy